Ancora anziani nel mirino dei truffatori. Il modus operandi messo in atto in questi giorni nel capoluogo è sempre lo stesso: l'anziano viene avvicinato da una persona che gli riferisce che il proprio figlio aveva ordinato un profumo e che gli deve dare 50 euro. In una circostanza il tentativo è riuscito.
Altra modalità vede l’anziano ricevere una telefonata in cui l’interlocutore si spaccia per un congiunto che segnala uno stato di difficoltà dovuto ad un incidente stradale.
La Questura di Salerno ha, da tempo, avviato una campagna di informazione al riguardo e sollecita un’immediata segnalazione al 112 di ogni situazione di questo tipo, in modo da evitare di incorrere in questo odioso reato e consentire un tempestivo intervento della forze dell’ordine
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout