Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Anziano travolto e ucciso a Salerno, la beffa della telecamera: al lungomare non funziona

Dai primi rilievi l'investitore andava oltre il limite di 40 chilometri orari

Il corpo dell'anziano sull'asfalto
Il corpo dell'anziano sull'asfalto
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Febbraio 2023, 07:35 - Ultimo agg. : 4 Febbraio, 09:00
4 Minuti di Lettura

La beffa nella tragedia. Non ci sono immagini o riprese che abbiano immortalato il momento dell'impatto in cui ha perso la vita l'84enne Michele Tabano, falciato mercoledi da uno scooter in corsa sul lungomare Marconi. Un impatto fatale che non è stato ripreso da nessuna telecamera funzionante sul tratto killer del lungomare di Torrione.

APPROFONDIMENTI
Anziano travolto e ucciso sul lungomare delle stragi
Ristoratore falciato, a processo autista ubriaco
Salerno, scoperto giro di ticket falsi per la sosta

Lo si apprende dalle indagini effettuate dalla Polizia municipale per la ricostruzione della dinamica dell'investimento mortale, il secondo nel giro di un mese dall'inizio dell'anno dopo quello in cui ha perso la vita in via Lista la 27enne ricercatrice Assem. Tabano viveva da anni a Torrione ma era originario di Roccadaspide. Stava andando a fare una passeggiata sui viali del lungomare per godersi un po' di sole. Ma lungo la strada ha trovato un destino implacabile che non l'ha lasciato scampo.
 

La scena dell'impatto violento all'altezza dell'incrocio con via Perito non potrà mai essere rivista e analizzata dagli investigatori perché su quel tratto del lungomare Marconi c'è una telecamera, ma non è funzionante. Una beffa nella tragedia. Un altro elemento che fa rabbia ai parenti della vittima, che ieri hanno detto addio all'84enne nella chiesa della Natività di Roccadaspide. Le indagini sono quindi in salita. Ma questo non ha fermato gli agenti della polizia locale, che hanno lavorato tutta la giornata di mercoledì e buona parte di ieri per ricostruire l'accaduto.

Video

Gli agenti coordinati dal capitano Angelo Vicinanza hanno inviato alla Procura della Repubblica una notizia di reato per omicidio stradale a carico del medico 56enne dell'ospedale Ruggi che ha investito e ucciso l'84enne cilentano. A quanto si apprende, i caschi bianchi non hanno ancora ascoltato il medico perché in condizioni non lucide a seguito del violento trauma cranico riportato nell'impatto. La dinamica non è ancora chiara e nel tratto stradale interessato è assente una videocamera di sorveglianza che possa aver registrato la scena. Ma c'è una ipotesi che è stata rilevata dagli agenti: l'investitore potrebbe essere stato accecato dal sole e non ha visto l'anziano mentre attraversava. Sicuramente, si apprende dalle indagini, lo scooter che ha colpito Tabano viaggiava ad una velocità non rientrante nel limite dei 40 chilometri orari fissato dalle indicazioni stradali. Ieri l'ultimo saluto dell'anziano nel suo paese natio. «Caro papà - scrive su Facebook la figlia dell'84enne, Barbara Tabano - eri legato forte alla vita, sei stato un grande padre, marito e nonno, un mito per tutti noi, ci hai insegnato l'onestà, la serietà, il rigore morale, lasci un vuoto incolmabile nelle nostre vite, ti amo per sempre papà». Tabano era un rappresentante della Ferrerro. Nella valle del Calore, soprattutto negli anni cinquanta, era denominato signor Ferrero. Amava la vita, le passeggiate, la sua famiglia e la sua compagna Tina.

Ieri altri incidenti. L'ultimo, poco dopo le 19,15, sempre a lungomare all'altezza di piazza della Concordia. Un uomo di 50 anni stava attraversando la strada quando è stato colpito da una moto condotta da un giovane che è poi scappato in direzione Torrione. L'uomo è stato accompagnato in ospedale, per fortuna non è in condizioni preoccupanti. I vigili visioneranno le telecamere per risalire al centauro pirata che si è macchiato del reato di omissione di soccorso. Il primo incidente all'alba, dopo le 4, sul lungomare Colombo: un tamponamento tra due auto. Nel corso della giornata il teatro degli incidenti più eclatanti è stata la zona orientale: in mattinata due pedoni sono stati investiti nei pressi della scuola media Monterisi, sul posto la polizia municipale per i rilievi del caso.

Dopo le ore 14 uno scooterista ha perso il controllo del mezzo su via Corenzio in un incidente con un furgone: sul posto l'ambulanza dell'Humanitas che ha provveduto a trasferire in ospedale il 39enne caduto dalla moto. Il Comune punta su autovelox fissi sul lungomare e nuova segnaletica. Ma bisogna fare in fretta. «La Prefettura e la Questura sono interlocutori indispensabili, ci lavoriamo con qualche risultato - dichiara il sindaco Vincenzo Napoli - Stiamo disponendo alcune operazioni sui tratti più pericolosi delle strade cittadine: l'ingegnere Mastandrea sta curando un report sull'incidentalità per far modo che sui luoghi di maggiore rischio vengano posti dei presidi per limitare la velocità». Poi l'annuncio che va nella direzione dell'acquisto dello Scout Speed control, ovvero il super autovelox. «Metteremo gli autovelox - dice Napoli - rallentatori come bande sonore ma tutto questo ha come aspetto collaterale un dato ineludibile, la coscienza civica dei nostri guidatori. Se non si percepisce che bisogna andare piano sulle strade cittadine, tutte le azioni che metteremo in campo saranno inutili. Abbiamo fatto tante multe ma deve scattare la coscienza civica: ciascuno deve rendersi conto che ognuno deve avere comportamenti responsabili».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SARNO
Aggredisce un disabile:
minorenne prima filma
e poi chiede scusa in rete
SALERNO
Bengalese ucciso in strada:
la polizia arresta l'omicida
SARNO
Minaccia la ex con il fucile
stalker 50enne in manette
POLLA
Scontro tra due auto in autostrada:
due donne ferite in ospedale
SCARIO
Invalido per incidente sul lavoro,
condannata coppia napoletana
RAVELLO
Ravello tappezzata
di bandiere azzurre
SALERNO
Salerno, il questore dona
l'olio di Capaci al vescovo
CAMPAGNA
Fiume racconta Campagna:
ponte di pace per gli ebrei
SCAFATI
Sparò ad un coetaneo a Scafati:
15enne finisce in comunità
CONTURSI TERME
Impianto di depurazione,
niente reflui da fuori area
SALERNO
L'addio a Paolo Carbone:
«Oggi la scena è tua»
BUCCINO
Enel X e Magaldi insieme
per la decarbonizzazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»
Bambina di 12 anni precipita
dal balcone, trovata agonizzante
Stop a carne e cibi sintetici, multe
fino a 60mila euro ai produttori​

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie