Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Assunti con titoli falsi: già licenziati 123 bidelli

Già nell'ultimo anno e mezzo l'Ufficio scolastico di Salerno aveva ricevuto più di 300 richieste di verifica titoli

Al lavoro a scuola
Al lavoro a scuola
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Dicembre 2022, 09:40 - Ultimo agg. : 09:44
3 Minuti di Lettura

Bidelli con diploma tarocco, lo scandalo riesplode in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. Licenziati dai Provveditorati di mezza Italia del nord i collaboratori scolastici che avevano dichiarato titoli sospetti per entrare nelle graduatorie d'istituto e a scorrimento per il ruolo. In totale i collaboratori imputati e licenziati sono 123. Lo si apprende da fonti dell'amministrazione scolastica. Ma i provvedimenti di licenziamento non sono stati effettuati dal Provveditorato di Salerno, guidato da ottobre da Mimì Minella, ma da quelli di Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana.

Ben 30 bidelli sono stati licenziati nel trevigiano per aver presentato titoli culturali e di servizio risultati falsi: erano coinvolti in un'indagine scattata l'anno scorso per truffa e falso. Si tratta di bidelli che erano indagati a vario titolo per aver dichiarato nel 2021 un diploma fasullo. Ben 8 salernitani avevano dichiarato un titolo poi risultati auto riprodotti con false pergamene. I bidelli salernitani erano stati destinatari di assunzione. Le assunzioni erano state effettuate in base alla posizione ricoperta dai candidati nella graduatoria correlata al bando personale Ata ai primi posti, in cui si erano sistematicamente posizionati candidati che avevano attestato di aver conseguito diplomi di qualifica professionale con votazione di 100 centesimi, oltre al possesso di specifiche esperienze professionali. Ma lo scandalo dei bidelli furbetti si allarga al Veneto, alla Lombardia e anche alla Toscana. Licenziati altri 80 bidelli che erano stati assunti nelle province di Como, Milano, Verona, Venezia, che tra il 2018 e il 2020 avevano dichiarato titoli falsi e qualifiche professionali con punteggi gonfiati. Sale a 123 il numero dei bidelli salernitani travolti, in due anni, dalla bufera giudiziaria. Falsi diplomi di qualifica per scalare le vette delle graduatorie dei bidelli. L'inserimento nelle graduatorie di istituto del nord da parte dei bidelli salernitani e campani è sempre più sotto la lente. L'inchiesta delle Procure trevigiane e lombarde segue lo stesso filone di quella della Procura di Vallo della Lucania e di Nocera Inferiore, è scattata poche settimane fa.

APPROFONDIMENTI
Colpita con un calcio da una mucca: fratture alla testa, grave allevatrice
Auto nella scarpata a Polla: due feriti gravi
Sarno, giro di spaccio scoperto dopo la denuncia di una madre: processo da rifare per un pusher



Già nell'ultimo anno e mezzo l'Ufficio scolastico di Salerno aveva ricevuto più di 300 richieste di verifica titoli a carico di bidelli che avevano avuto supplenze al centro nord Italia. Si è collaborato con le scuole di Verona, Treviso e Venezia a seguito delle segnalazioni di casi presunti irregolari. Altri 19 bidelli salernitani sono indagati a Pistoia, ritenuti responsabili di truffa aggravata ai danni dello Stato; falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale; falsità ideologica e materiale commessa da privato in atto pubblico e per l'inosservanza delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. Molte altre scuole che stanno curando i fascicoli dei bidelli salernitani sono localizzate nel Veneto, ma anche nelle Marche e in Lombardia. Ecco cosa si è scoperto: in alcuni casi il diploma di qualifica dichiarato era falsificato, riprodotto e senza alcun riscontro nei registri di scuole paritarie o scuole statali salernitane; in altri casi i bidelli avevano gonfiato i titoli di servizio dichiarando di aver prestato servizio per anni in scuole paritarie, ma si è accertato che mancavano i versamenti all'Inps per attestare il servizio con regolarità e farlo valere nelle graduatorie. È la punta di un iceberg. I bidelli al momento sotto accertamento titoli sarebbero 123 ma il numero è destinato a salire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
L'alta velocità non fa sconti:
l'auto si ribalta
altri due feriti a Torrione
SALERNO
Parcheggiati in ospedale. E solo
3 anziani su 100 sono curati a casa
SALERNO
«Sistema Salerno»: si lavora
ancora sul filone politico
BATTIPAGLIA
Ricostruzione scuola "Kennedy",
parte la progettazione
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi, partite
a porte chiuse per la Paganese
NOCERA INFERIORE
Task force contro i furti:
controlli su veicoli e persone
AGROPOLI
Sprofonda il manto stradale, chiusa
la strada tra Agropoli e Torchiara
SALERNO
Patto Natura, arriva l'«etichetta»
ecosostenibile per le carni
LE VIOLENZE
Scontri Paganese-Casertana:
gip convalida l'arresto di 7 tifosi
BATTIPAGLIA
Scuola dell'infanzia da abbattere,
la dirigente: «Iscrivete vostri figli»
SALERNO
Caschi bianchi, pochi e anziani
«Concorsi per le assunzioni»
SALERNO
Appalti, chiuse le indagini:
20 “avvisi” non c'è De Luca

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma dopo festa
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie