Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Urina davanti al bagno della scuola
studenti sospesi, ira dei genitori

Punizione per gli alunni maschi di dieci classi, le famiglie annunciano un ricorso al Tar

L'entrata principale del liceo classico Torquato Tasso
L'entrata principale del liceo classico Torquato Tasso
di ​Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Marzo 2023, 07:15 - Ultimo agg. : 16:06
4 Minuti di Lettura

Non è stato ancora identificato il ragazzo che giovedì ha urinato nell’antibagno situato al piano terra del liceo classico Tasso di Salerno. Ma, in attesa che venga individuato il responsabile, la preside Carmela Santarcangelo non torna sui suoi passi: non verrà ritirata la sospensione di un giorno con obbligo di frequenza per gli studenti maschi delle dieci classi allocate al piano terra. «Ho applicato il regolamento d’istituto, che è legge ed è approvato dagli organi collegiali della scuola - dichiara al Mattino la preside - I genitori mi stanno scrivendo in massa, qualcuno minaccia l’impugnazione del provvedimento al Tar. Ma non ritiro le sospensioni fino a quando non si presenterà il colpevole dell’atto vandalico consumato ai danni di un luogo sacro come la scuola». La dirigente scolastica ammette di aver ricevuto il preannuncio di ricorsi da parte dei genitori degli alunni sospesi. Ieri al liceo Tasso non si parlava d’altro. E nell’ambiente scolastico salernitano a tenere banco è la notizia delle sospensioni di studenti maschi, iscritti alle 10 classi presenti al piano terra dello storico liceo.

«La scuola non è performance, voti - dichiara la dirigente scolastica - noi facciamo educazione ai cittadini del domani. Quanto accaduto è stato un oltraggio, un volgare atto vandalico». Tra i professori c’è grande rammarico. Ieri i rappresentanti d’istituto hanno incontrato la preside: un incontro “sereno” in cui la dirigente ha ricevuto la solidarietà dei rappresentanti. Tutti, studenti e professori, hanno atteso fino alle 14 di ieri che il responsabile del gesto vandalico si presentasse in presidenza o dal vice preside Marco Falivena. Ma chi venerdì ha urinato per sfregio nell’antibagno al piano terra del liceo di piazza San Francesco, resta ancora ignoto. Come recita l’articolo 52 del regolamento d’istituto, la responsabilità dell’azione ricade sugli studenti delle classi presenti sul piano dov’è avvenuta l’azione vandalica. Ma su questo punto si è scatenata ieri la reazione dei genitori degli studenti. Lettere, chiamate, richieste di ricevimento. E finanche l’annuncio di ricorsi al Tar Salerno.

APPROFONDIMENTI
Pompa di benzina presso la scuola arriva il parere negativo all'impianto
Liceo Tasso, urina davanti al bagno:
sospesi gli studenti maschi
Addio al filosofo Peppino Cacciatore,
Salerno perde una voce autorevole

«Sono stata accusata di aver applicato un provvedimento su base presuntiva che può essere impugnato - rimarca la dirigente scolastica - Ma il regolamento di istituto è stato approvato da un organo collegiale, ed è norma vigente nella scuola». Su un punto i genitori chiedono chiarezza: perché punire solo gli studenti del piano terra e non quelli che facevano lezione giovedì anche su altri piani? «Una punizione che dovrebbe essere esemplare perde di valore se si puniscono solo i maschi di dieci classi, di fronte ad un gesto del genere bisogna punire tutti, maschi e femmine, e non solo i ragazzi del piano terra bensì quelli degli altri piani perché al bagno del piano terra può accedere chiunque, anche un alunno dei piani superiori. E poi vorrei che sia chiarito il motivo dell’assenza del collaboratore scolastico sul piano al momento del gesto»: è la posizione di Marina Manconi, madre di due studenti iscritti al liceo Tasso. «Va benissimo deprecare quanto accaduto - continua - È un atto vergognoso. A mio avviso sarebbe stato giusto anche applicare la sospensione di 3 giorni, ma a tutti, maschi e femmine di tutta la scuola. Questa sanzione sarebbe stata la più giusta per sottolineare la gravità dell’atto vandalico. È un atto che va punito severamente per tutti - dichiara la signora Manconi - solo questo provvedimento sarebbe stato di esempio per tutti a scopo educativo».

«Il provvedimenti di un giorno di sospensione non pregiudica affatto l’esito dell’esame di stato - la risposta fornita dalla preside ad un genitore - In assenza del personale di piano, gli studenti ben avrebbero potuto e dovuto segnalare la presenza di un liquido nell’antibagno a me, che ero in presidenza, oppure ai miei collaboratori o al docente di classe. Possibile che i ragazzi che hanno visto lo stato in cui versava il bagno non abbiano sentito il dovere, anche solo morale, di segnalare la necessità di un’adeguata pulizia per rendere fruibile il bagno senza rischi per la salute? Questo non è possibile. È come vedere un incidente con un ferito sul ciglio della strada e continuare per la propria strada senza fermarsi a prestare soccorso». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Blitz della polizia
a rione Petrosino
dopo gli ultimi raid
SALERNO
Atti osceni in un condominio,
la vicina chiama la polizia
EBOLI
Arrestato in flagranza di spaccio
sequestrata droga e denaro
CAVA DE' TIRRENI
Raid al cimitero, ladri rubano
fiori, piante e arredi dalle tombe
PAGANI
Pagani ricorda il tenente Pittoni:
fu ucciso durante una rapina
SALERNO
Quarto sfratto a Salerno
per l'Ispettorato del Lavoro
SALERNO
Truffati da un ravennate
con falsi finanziamenti
PAGANI
Scontri tra ultras a Pagani
minorenne finisce in comunità
NOCERA INFERIORE
Ancora furti con scasso nei negozi,
stanotte colpito un parrucchiere
BARONISSI
Baronissi, scatta l'obbligo
di pulizia dei fondi incolti
BATTIPAGLIA
Linea Battipaglia-Potenza
lavori ed interruzioni per l'estate
SALERNO
Processo alle coop, la Dia:
c'erano infiltrazioni camorristiche

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
IL PERSONAGGIO
Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie