Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Ballottaggio a Campagna: Luongo e D’Ambrosio a caccia all’ultimo voto per spostare l’equilibrio

All’esito del primo turno elettorale la situazione di parità tra i due porta ai massimi livelli la contesa: l'ago della bilancia è il terzo candidato Busillo che ha lasciato liberi i suoi

Il municipio di Campagna
Il municipio di Campagna
di ​Margherita Siani
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 28 Maggio 2023, 07:00
3 Minuti di Lettura

Un equilibrio tra i voti dei due candidati a sindaco che oggi e domani si sfideranno nelle urne del ballottaggio, sono l’incognita di queste amministrative di Campagna. Pierfrancesco D’Ambrosio e Biagio Luongo hanno chiuso la loro campagna elettorale chiamando al voto non solo i propri elettori, ma quanti oggi possono scegliere direttamente il sindaco che li rappresenta maggiormente, fondando il proprio consenso sulle persone che sono. Il ballottaggio mette difronte i due candidati e non più le liste a loro collegate, che hanno avuto la loro funzione di spinta nel primo turno. Si tratta di due candidati molto rappresentativi in città, entrambi di sinistra, che hanno storie politiche comuni diventate divergenti e contrapposte oggi. Rappresentano due visioni delle cose diverse. D’Ambrosio ha incassato al primo turno il 37,22% con 4.559 voti grazie alle liste sette collegate, anche se i voti del solo candidato sindaco sono 3905, 654 meno delle liste. Biagio Luongo si è attestato al 36,71%, con 3851 voti quale candidato sindaco, mentre incassa 4184 voti con le sei liste collegate. Anche per lui ci sono 333 voti in meno rispetto alle liste. A conti fatti, D’Ambrosio ha 54 voti in più di Luongo, quel sostanziale equilibrio delle urne. 

APPROFONDIMENTI
Salerno, la lezione del voto dei venti Municipi
Elezioni comunali a Pontecagnano: Giuseppe Lanzara fa il bis, vince il centrosinistra
Nascerà a Campagna il centro sportivo federale della Fidasc per la cinofilia

I numeri di partenza danno la dimensione di ciò che è accaduto ma fanno ritenere determinanti anche i consensi della terza coalizione, quella di Attilio Busillo, che ha avuto 2735 voti, una vera sorpresa perché ha quasi doppiato le sue quattro liste. Busillo, infatti, è stato considerato la vera novità di queste amministrative ed il gradimento verso la sua persona ha dimostrato l’appeal del nuovo, anche se non ha avuto la forza che hanno avuto gli altri due candidati. E questi sono oggi voti liberi, dal momento che Busillo ha lasciato libertà al proprio elettorato. D’Ambrosio e Luongo, si sono affrontati in questi due settimane con le proposte dei loro programmi, ma anche con diverse polemiche che hanno infiammato questa parte finale della campagna elettorale. I temi sono quelli legati ad una città che vive problematiche quotidiane, come l’acqua o la viabilità, ma che ha anche bisogno di uno slancio per essere città centrale in un territorio che sarà interessato anche da grandi interventi infrastrutturali come il passaggio dell’alta velocità e la costruzione a pochi passi della bretella Agropoli-Eboli. E poi la necessità di rivedere il Puc, aggiornandolo ed adeguandolo, il rilancio di quelle tradizioni a cui Campagna è legatissima. Già chiaro il prossimo consiglio comunale che sta per formarsi, a seconda di chi sarà il vincitore.

Se dovesse vincere il ballottaggio Biagio Luongo, in consiglio comunale siederanno Barbara Granito, Raffaele Naimoli, Livio Moscato, Almerico Fontana, Adelfio Pierro, Michele Trotta, Remo Cubicciotti, Salvatore Luongo, Pietro Maglio, Giacomo Magliano. Per la minoranza Pierfrancesco D’ambrosio, Cosimo Tommasiello, Luca D’ambrosio, Adele Amoruso, Liberato Naimoli e Attilio Busillo. Se invece vincesse Pierfrancesco D’Ambrosio, il consiglio sarebbe formato da Cosimo Tommasiello, Luca D’ambrosio, Adele Amoruso, Liberato Naimoli, Maria Santoro, Giovanni Iuorio, Antonino D’ambrosio, Cosimina D’Alessandro, Michele Cerrone e Mauro Rizzo Per la minoranza Biagio Luongo, Barbara Granito, Raffaele Naimoli, Livio Moscato, Almerico Fontana e Attilio Busillo. Si tratta di un consiglio con i tre quarti di consiglieri uscenti o con pregresse esperienze, sia nell’assise appena scaduta che in quelle del recente passato. Dei 14mila 382 elettori al primo turno hanno votato in 10mila 640. In questa tornata, secondo le previsioni degli analisti del voto, saranno circa 8/9 mila.
 

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
COSTIERA AMALFITANA
Cadavere in mare
in Costiera amalfitana:
è Manuel Cientanni?
SALERNO
Salerno piange Fulvio Maffia
direttore del Conservatorio
BATTIPAGLIA
Battipaglia, dalle 5 di mattina
il disinnesco della bomba
CASAL VELINO
Casal Velino, lupo azzanna
un cucciolo di cinghiale
SALERNO
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto
SALERNO
Sosta selvaggia in centro
2.128 multe e 600 punti tolti
SALA CONSILINA
Arrestata coppia di fidanzati
trasportavano droga
SASSANO
Area fitness a cielo aperto
a Sassano palestre outdoor
PONTECAGNANO
Rapina al Lidl: minacciati
dipendenti e clienti
PAGANI
Cocaina rivenduta nell'Agro:
condannato a 7 anni
SALERNO
Monopattini e nuove regole:
raddoppiano gli incidenti
SALERNO
Centro storico set per Accorsi
fan delusi: l'attore resta poco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri

PIU' LETTE

BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie