Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Ballottaggio a Scafati: Scarlato tenta il colpo insieme alla sinistra e Aliberti sogna il tris

Al primo turno i contendenti divisi da tredici punti, la città sceglie la sua guida dopo la caduta di Salvati

Il municipio di Scafati
Il municipio di Scafati
di ​Nicola Sposato
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 28 Maggio 2023, 07:00
3 Minuti di Lettura

Pasquale Aliberti in campo per Forza Italia contro Corrado Scarlato che corre per i moderati e il centrosinistra. Gli sfidanti del ballottaggio che porterà alla scelta del nuovo sindaco di Scafati sono pronti. Al primo turno elettorale del 14 e 15 maggio Aliberti ha ottenuto 11134 voti (il 40,98%) e le sue sette liste, tra cui Lega e Noi Moderati, 10753 voti (il 43,82%). Interamente civica la coalizione di Scarlato che al primo turno ha totalizzato 7418 voti (27,3%) e le sue sei liste 8142 voti (31,35 %). Due candidati diversi e due modi diversi di intendere la politica. 

APPROFONDIMENTI
Elezioni comunali 2023, intervista ad Antonio Tajani: «Forza Italia più forte, ora uniti nei ballottaggi»
Salerno, la lezione del voto dei venti Municipi
Martusciello e Forza Italia: «In Campania il primo partito del centrodestra»

Per Aliberti un lunghissimo passato in politica, primo sindaco di centrodestra nel 2008 e le sue «due vite»: un’amministrazione sciolta nel 2017 per presunte infiltrazioni camorristiche e poi la nuova sfida elettorale di oggi. A spingere Scarlato, imprenditore prestato alla politica, la voglia di mettersi a servizio della città con una squadra di amici, per la rinascita. Tutta la campagna elettorale si è svolta nelle piazze con i comizi senza tralasciare l’utilizzo dei social network con scontri e dibattiti accesi tra gli opposti sostenitori. Alla fine del primo turno è stato tempo di scelte per gli aspiranti sindaco fuori dal ballottaggio. Fratelli d’Italia, con Cristoforo Salvati, ha subito annunciato di lasciare libertà di scelta all’elettorato. Successivamente il Pd, con Michele Grimaldi, e Francesco Carotenuto della sinistra hanno stretto un accordo programmatico con Scarlato. Salvati successivamente ha confermato la libertà di scelta agli elettori auspicando un centrodestra unito in futuro e interrogandosi sull’accordo programmatico con Scarlato, fautore delle crisi della sua maggioranza. Sul fronte dei programmi tra i punti principali di Aliberti l’idea di un partenariato pubblico sociale per esternalizzare i servizi e la gestione delle strutture comunali per rivitalizzare la città e creare lavoro. Ipotizzata la creazione di un legame con Pompei e una struttura ricettiva nella ex manifattura tabacchi. Il programma elettorale di Scarlato si è modificato alla luce dell’accordo programmatico che ha dato vita a dieci punti tra cui la mappatura degli scarichi nel Sarno, la riorganizzazione della macchina amministrativa, il nuovo piano urbanistico e l’obiettivo del consumo zero di suolo entro il 2050, l’utilizzo dei fondi del Pnrr, agevolazioni per chi differenzia i rifiuti e un tavolo per ambiente ed allagamenti. Le polemiche non sono mancate.

Grimaldi e Carotenuto hanno sostenuto a spada tratta di essersi mossi «per senso di responsabilità verso la città e per evitare un ritorno al passato». Per Aliberti solo «un coacervo di interessi finalizzati al voto e teso alla costruzione di un centro commerciale fortemente contestato». Altro oggetto del contendere sono state le critiche di Grimaldi a Scarlato nel primo turno elettorale in merito ad un possibile conflitto di interessi proprio per Scarlato sulla riqualificazione di un complesso industriale di sua proprietà. Interrogativi che sono stati sciolti da Scarlato. Per Aliberti, che nell’ultimo comizio elettorale ha ribadito questi dubbi, il problema resta. Altro punto di dibattito è stata la vicenda giudiziaria che pende su Aliberti. Al centro dell’attenzione i dubbi sulla stabilità di una eventuale amministrazione Aliberti in caso di condanna nel processo in cui è impuntato, in primo grado, per voto di scambio politico mafioso. Per Scarlato, Grimaldi e Carotenuto il rischio è «un nuovo scioglimento». Ma Aliberti si dice fisucioso sull’assoluzione e sulla capacità di governare per 5 anni. Sul tavolo del nuovo sindaco ci sono le emergenze sovra-comunali, dalla riqualificazione del fiume Sarno alla riapertura del pronto soccorso all’ospedale Mauro Scarlato.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
COSTIERA AMALFITANA
Cadavere in mare
in Costiera amalfitana:
è Manuel Cientanni?
SALERNO
Salerno piange Fulvio Maffia
direttore del Conservatorio
BATTIPAGLIA
Battipaglia, dalle 5 di mattina
il disinnesco della bomba
CASAL VELINO
Casal Velino, lupo azzanna
un cucciolo di cinghiale
SALERNO
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto
SALERNO
Sosta selvaggia in centro
2.128 multe e 600 punti tolti
SALA CONSILINA
Arrestata coppia di fidanzati
trasportavano droga
SASSANO
Area fitness a cielo aperto
a Sassano palestre outdoor
PONTECAGNANO
Rapina al Lidl: minacciati
dipendenti e clienti
PAGANI
Cocaina rivenduta nell'Agro:
condannato a 7 anni
SALERNO
Monopattini e nuove regole:
raddoppiano gli incidenti
SALERNO
Centro storico set per Accorsi
fan delusi: l'attore resta poco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni

SCELTE PER TE

Sposi in fuga senza pagare,
400 euro di mancia ai camerieri
Centro storico set per Accorsi
fan delusi: l'attore resta poco
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie