Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Bimbo muore dopo le dimissioni: undici indagati a Salerno

A giorni ci sarà il conferimento dell’incarico per eseguire l’esame autoptico sul corpicino

di Carmela Santi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Gennaio 2023, 06:43 - Ultimo agg. : 17:12
3 Minuti di Lettura

Undici sanitari in gran parte in servizio presso il reparto di Pediatria dell’ospedale di Salerno sono stati iscritti nel registro degli indagati per la morte del piccolo Alessandro, il bimbo di appena cinque mesi - di Perdifumo - deceduto in circostanze ancora tutte da chiarire. Sulla drammatica vicenda indaga la Procura di Salerno per ricostruire le ultime e drammatiche ore di vita del bimbo dopo la denuncia presentata dai giovani genitori assistiti dall’avvocato Antonella Palladino.

APPROFONDIMENTI
Morto durante la Tac ma per il triage del Ruggi era solo un codice verde
Corto circuito alle luci dell’albero: muore la donna ustionata

Il papà di Perdifumo, la mamma di Castellabate vogliono capire perché il loro bimbo non c’è più. A giorni ci sarà il conferimento dell’incarico per eseguire l’esame autoptico sul corpicino del bimbo. La salma è sotto sequestro presso l’ospedale di Battipaglia dove Alessandro è arrivato in condizioni disperate venerdì pomeriggio e dove purtroppo è deceduto. Il piccolo era stato dimesso dall’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona solo 24 ore prima.

Il bambino per nove giorni era stato ricoverato nel reparto di pediatria dell’Ospedale di Salerno. Quando i sanitari ne hanno deciso le dimissioni la mamma avrebbe più volte ribadito che il suo piccolo ancora non stava bene. Presentava sintomi su cui indagare. Ma per i sanitari invece poteva tornare a casa. Purtroppo a distanza di poche ore dal rientro a Perdifumo, dove vivono i genitori di Alessandro, il bambino inizia nuovamente a stare male. La mamma telefona a Salerno, i sanitarie le dicono di riportare il bambino al San Leonardo. I genitori si affrettano a raggiungere Salerno ma durante il viaggio le condizioni del bambino peggiorano.

Per i genitori è l’inizio di un incubo. Considerata la gravità della situazione la coppia chiede aiuto ai carabinieri per velocizzare la macchina dei soccorsi. I militari chiedono subito l’intervento di una ambulanza. Nelle vicinanze c’è già un mezzo di soccorso impegnato in un altro intervento che immediatamente recupera la giovane mamma e il bambino le cui condizioni di salute appaiono sempre più preoccupanti. La corsa disperata all’ospedale di Battipaglia dove purtroppo il cuore di Alessandro cessa di battere. Per la sua morte sono indagati undici sanitari che lo hanno avuto in cura sin dal ricovero al San Leonardo.

Subito dopo il decesso e la denuncia dei genitori è scattata l’inchiesta e il sequestro della salma e l’acquisizione delle cartelle cliniche dai due ospedali, il Ruggi D’Aragona e il Santa Maria della Speranza di Battipaglia. Si indaga dal ricovero di nove giorni del bimbo nella pediatria di Salerno al suo arrivo a Battipaglia. La tragedia ha sconvolto la piccola comunità di Perdifumo e l’intero Cilento. «Abbiamo perso Alessandro - le parole degli amministratori cittadini - non ci sono parole per il nostro dolore. Doveva crescere in mezzo a noi proprio come sta facendo il fratellino». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Morti sospette al Ruggi
«A Salerno cinque casi
a fronte di 100mila pazienti»
PONTECAGNANO FAIANO
Tragedia sfiorata al cantiere
ruspa ribaltata, operaio ferito
CAVA DE' TIRRENI
Taglio delle corse dei bus
i cavesi sulle barricate
​AGROPOLI
Elezioni comunali Agropoli
il Tar deciderà a giugno
EBOLI
Sciopero della fame
incatenato all'ospedale
SALERNO
Deiezioni, marciapiedi invasi
10mila euro al mese per pulire
SALERNO
Calcio femminile, all'Arechi
la finale di Coppa Italia
tra Juventus e Roma
BARONISSI
il Comune cita in giudizio l'Ausino:
«Da 10 anni non paga l'affitto»
PAGANI
Inchiesta sul convoglio deragliato:
sequestrati 12 carri del treno merci
SARNO
Sarno, ecco i nuovi mezzi
per la raccolta dei rifiuti
VALLO SCALO
Scappa dalla finestra
per evitare controllo: ferito
SALERNO
Spari contro la panetteria
in centro: arrestato Bianco jr

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie