Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Bomba alla concessionaria,
indagini a tutto campo nel Vallo di Diano

di Pasquale Sorrentino
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 7 Marzo 2022, 06:35 - Ultimo agg. : 8 Marzo, 07:47
3 Minuti di Lettura

Un’esplosione di notevole entità nella notte tra sabato e ieri nei pressi di una concessionaria a Sala Consilina. Sul caso stanno indagando i carabinieri della compagnia di Sala Consilina guidata dal capitano Roberto Bertini e non si tralascia alcuna pista. Intorno all’una e quindici minuti i residenti della frazione Trinità, la più popolosa della cittadina salese, hanno avvertito il boato che ha fatto tremare anche i vetri dalla finestra. «All’inizio ho pensato si trattasse del terremoto oppure della meteorite. Ho visto anche un accenno di luce, ma è stato un attimo», hanno riferito alcuni cittadini.

APPROFONDIMENTI
Anna, lo strazio della madre
«L'avete fatta ammazzare»
Arredi da 70mila euro per la pasticceria
ne pagano la metà: coniugi denunciati
Salerno, attesi tremila profughi dall'Ucraina
«Sono in fuga alla spicciolata»

Il boato è stato avvertito da numerose persone della frazione di Trinità. «Dopo il botto i cani hanno ululato e in casa abbiamo pensato a una scossa di pochi istanti». Invece si è trattata di una esplosione nei pressi della concessionaria di automobile. Sul posto sono arrivati i militari dell’Arma della stazione di Sala Consilina al comando del maresciallo Giacomo Mezzo e le indagini sono state poi avviate dai carabinieri del Nucleo operativo diretto dal tenente Martino Galgano. Si sta procedendo alle indagini su ogni direzione senza tralasciare alcuna ipotesi. I danni non sono stati eccessivi, alcune vetture hanno subito dei danneggiamenti, così come una parte della struttura. Gli inquirenti stanno lavorando per cercare di ricostruire quanto avvenuto, se si sia trattato del gesto di vandali con l’uso di petardi per il semplice motivo di creare danni oppure se è stata usata una bomba carta e in questo caso ovviamente le ipotesi potrebbero essere diverse, soprattutto sul fronte dell’intimidazione. Altro aspetto sotto accertamento anche l’eventuale problema di qualche impianto elettrico interno alla struttura che poi ha provocato l’esplosione. Se si dovesse trattare del gesto di qualche ignoto si tratterebbe di un caso abbastanza isolato nel Vallo di Diano.

L’unico episodio simile nel Vallo di Diano, laddove l’ipotesi fosse quella del gesto intimidatorio, è del marzo del 2014 quando fu fatta saltare in aria una porta d’ingresso di un centro commerciale a Sant’Arsenio. In quel caso l’inchiesta ha portato all’arresto di numerose persone e a collegamenti tra il comprensorio valdianese e la ‘Ndrangheta. Occorre però ribadire che nulla a ora lascia pensare a questo tipo di ipotesi. A ora - con il massimo riserbo da parte degli inquirenti - ancora non è chiaro se l’esplosione sia avvenuta all’interno del piazzale (o della struttura se si tratta di un corto circuito) o all’esterno del cancello d’ingresso. Le forze dell’ordine hanno lavorato tutta la notte e la mattina di ieri per raccogliere sia testimonianze sia, soprattutto, immagini dalle telecamere della zona per individuare se qualcuno, intorno all’una di notte possa essere transitato - o magari si sia fermato - nell’area o nei pressi della concessionaria. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
​CANNALONGA
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
CAPACCIO PAESTUM
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
CASTELLABATE
Il nuovo procuratore di Napoli
Gratteri al Museo del calcio
POLLA
Spazzatrice contro una casa:
ferito un operaio
​PAGANI
Tre anni di volontariato
per gli ultras violenti
SALERNO
Mostra al museo tra puzza
e infiltrazioni: «Pulisco e riapro»
SALERNO
Infermiere gay discriminato:
«I testimoni hanno ritrattato»
ATRANI
Casa vista mare a 134 euro:
il Comune vince la causa
MAIORI
Piromani in azione, brucia
la montagna sopra Maiori
BATTIPAGLIA
Rissa tra ragazzi e uno di loro
si denuda e mostra i genitali
IL RICONOSCIMENTO
Università di Salerno,
quattro studenti in Romania
SALERNO
La chiesa di San Giorgio
teatro per giovani pianisti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge per Pozzuoli:
sul tavolo i fondi per la vulnerabilità
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Infarto in strada per un'anziana
avvocato-eroe le salva la vita

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie