Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Bretella per il Cilento: De Luca avanti spedito e Legambiente protesta

Ieri a Napoli il dibattito pubblico sulla discussa maxi-opera, il governatore attacca Fitto: «Deve mandare i soldi per finirla»

La protesta di Legambiente
La protesta di Legambiente
di Carmela Santi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Giugno 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 08:19
3 Minuti di Lettura

Un’opera strategica per lo sviluppo del territorio a sud di Salerno che stenta a mettere d’accordo tutti. Ieri mattina a Napoli il dibattito pubblico sulla realizzazione del collegamento stradale veloce tra l’autostrada del Mediterraneo e la variante alla Statale 18 ad Agropoli. Mentre era in corso il dibattito chiuso dal governatore Vincenzo De Luca, dinanzi alla sede della Regione si te

APPROFONDIMENTI
Salerno, si accende il semaforo «salvavite» davanti alla cittadella giudiziaria
Allarme degrado e città sporca a Nocera Inferiore, partiti i lavori sprint per ripulirla
Salerno, boom turisti con il record di stranieri: «Ma i prezzi sono alle stelle»

neva il sit in di protesta di Legambiente Campania. L’associazione ambientalista non condivide l’idea progettuale ritenendo l’opera uno sperpero di soldi. 

«Raggiungere Sapri in mezz’ora da Salerno e non in tre ore è un aiuto straordinario allo sviluppo, all’economia e all’ambiente», ribadisce De Luca non risparmiando una stoccata al ministro Fitto: «Servono soldi per farlo, chi vuole queste strade nuove mandi un telegramma a Fitto, dicendogli di mandarci i soldi. Sono tre mesi che cerco di contattarlo, ho anche proposto di dargli la cittadinanza onoraria perché produce fumo più del Vesuvio». Per realizzare l’opera sono stati già stanziati dal governo 470 milioni per il primo tratto da Eboli a Capaccio. Mancano al momento le risorse per il completamento dell’infrastruttura da Agropoli a Capaccio. «Non possiamo più consentire a chi raggiunge il nostro territorio - ribadisce il presidente della Provincia Franco Alfieri - di trascorrere ore in auto e di imbattersi in ingorghi di traffico, rischiando anche la vita. Non ci resta che velocizzare i tempi di appalto e costruzione». Con lo svolgimento del dibatto pubblico, dopo aver individuato e valutato tre soluzioni progettuali, l’Anas ha avviato la verifica di fattibilità di due ulteriori tracciati nel tratto da Eboli a Capaccio che potrebbero contemperare le esigenze locali con gli aspetti tecnici. 

Il progetto viene contestato da cittadini riuniti in comitati ma anche da primi cittadini. Il sindaco di Eboli Mario Conte ha ribadito la sua contrarietà. «No» al progetto anche dal Movimento cinque Stelle con la coordinatrice provinciale Virginia Villani: «Un costo abnorme stimato tra 1,5 e 2 miliardi di euro. Non abbiamo bisogno di nuove colate di cemento ma di soluzioni orientate alla rifunzionalizzazione della viabilità esistente». Legambiente resta contro: «Non è una strada utile - protestano - basta a opere inutili». Da diversi studi di traffico condotti da Anas è emerso che la SS18 è particolarmente congestionata non solo nel periodo estivo. La nuova opera consentirebbe di migliorare l’accessibilità al Cilento, permetterebbe una riduzione di tempi e costi. 
 

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
SALERNO
Inseguimento e schianto:
arrestati due ventenni
SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO
Confini contesi: mai paganesi
«Vogliano legge regionale»
COSTIERA AMALFITANA
Cadavere in mare
in Costiera amalfitana:
è Manuel Cientanni?
SALERNO
Salerno piange Fulvio Maffia
direttore del Conservatorio
BATTIPAGLIA
Battipaglia, dalle 5 di mattina
il disinnesco della bomba
CASAL VELINO
Casal Velino, lupo azzanna
un cucciolo di cinghiale
SALERNO
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto
SALERNO
Sosta selvaggia in centro
2.128 multe e 600 punti tolti
SALA CONSILINA
Arrestata coppia di fidanzati
trasportavano droga
SASSANO
Area fitness a cielo aperto
a Sassano palestre outdoor
PONTECAGNANO
Rapina al Lidl: minacciati
dipendenti e clienti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
Ancora scosse nei Campi Flegrei,
l'ipotesi: magma a bassa profondità
Manfredi lancia la sfida:
pronto a guidare l'Anci
Inseguimento e schianto:
arrestati due ventenni
L'EDITORIALE
Le politiche migratorie
con i confini degli altri
Confini contesi: mai paganesi
«Vogliano legge regionale»

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie