Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Cava de' Tirreni, oculista travolto ed ucciso dall'albero: rspinta l'archiviazione per i due comunali indagati

Il gip respinge la richiesta di archiviazione della procura di Nocera Inferiore per la vittima del crollo dell'albero a Cava de Tirreni

L'albero crollato e la vittima, Gioacchino Mollo con il suo fedel amico a quattro zampe
L'albero crollato e la vittima, Gioacchino Mollo con il suo fedel amico a quattro zampe
di Nicola Sorrentino
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Maggio 2023, 06:00 - Ultimo agg. : 18:20
3 Minuti di Lettura

«Gli organi comunali, tenuti alla posizione di garanzia, hanno svolto un monitoraggio delle condizioni dell’albero che, tuttavia, non sembra aver adeguatamente tenuto conto della presenza e dello stato già avanzato dell’infezione fungina». Questa la pronuncia del gip sul caso che riguarda la morte di Gioacchino Mollo, il medico di 61 anni travolto e ucciso dal crollo di un albero a Cava de’ Tirreni, il 6 febbraio 2020.

APPROFONDIMENTI
Amalfi, il convento diventa hotel di lusso
 Pasquale Aliberti eletto sindaco di Scafati 
Costiera amalfitana, tornano le targhe alterne tutti i week end di giugno e luglio

Il giudice ha rigettato la seconda archiviazione chiesta dalla procura di Nocera Inferiore, restituendo gli atti al titolare del fascicolo che in dieci giorni dovrà formulare l’imputazione a carico degli indagati. Si tratta di due dirigenti del comune metelliano. Sono assistiti e difesi dai legali Maurizio Mastrogiovanni e Marco Salerno. Gli elementi di prova emersi da un supplemento d’indagine già deciso tempo fa - per il gip - richiedono un approfondimento necessario che solo il giudizio in contraddittorio può assicurare. Per i due, insomma, ci sarà il processo per chiarire ogni forma presunta di responsabilità. Le nuove indagini erano state chieste dal legale che assiste la famiglia del medico, l’avvocato Vincenzo Cirillo.

L’oculista originario di Torre Annunziata fu travolto da un albero in una giornata da allerta meteo, durante la quale tirava un forte vento. La villa comunale era stata chiusa per sicurezza. L’albero si trovava all’interno della struttura. Il suo crollo travolse l’uomo, che si trovava all’esterno, a pochi metri, mentre stava passeggiando con il suo cane. L’esito di consulenze svolte sul lavoro dei dirigenti, oltre che sulle condizioni e la natura dell’albero, insieme a tutti i provvedimenti adottati riguardo le sue condizioni, hanno decretato che «l’infezione fungina che aveva colpito» il pino «era ben nota, tale malattia aveva un decorso lento ma inesorabile, in grado di compromettere in maniera irrimediabile col tempo l’albero, e difficilmente regredisce».

Video

Infatti «già in passato erano stati rilevati segni di criticità». Un dato che emerse dalla consulenza dell’agronomo nominato dall’organo inquirente, nella fase dell’indagine preliminare. Il lavoro degli organi comunali, stando a valutazione del giudice, avrebbe dovuto prevedere un «adeguato approfondimento sull’accertata presenza dell’infezione, già in stato avanzato, al fine dell’adozione delle iniziative necessarie a scongiurare il rischio di cedimenti improvvisi, sino all’abbattimento dell’esemplare». Motivazioni per le quali il gip del tribunale di Nocera Inferiore non ha accolto la richiesta di archiviazione della procura, che entro dieci giorni dovrà chiedere il rinvio a giudizio per i due indagati, rispettivamente responsabile dei lavori pubblici e dell’ufficio urbanistica. La richiesta arriverà poi dinanzi al gip, che fisserà la prima udienza utile per il dibattimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BATTIPAGLIA
Toni soft per l’assassino
è bufera sul consigliere
VIETRI SUL MARE
Schianto con lo scooter:
muore Antonio Senatore,
da pochi giorni 18enne
SALA CONSILINA
Incidente di caccia:
20enne gravemente ferito
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
BATTIPAGLIA
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
SALERNO
Incendia l'auto della sua ex,
rintracciato e denunciato
SALERNO
Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale
PAGANI
Il boss Giugliano ammette:
«Fui avvisato del blitz»
SALERNO
Lite tra gambiani sul lungomare:
ferito per un debito di 30 euro
SALERNO
Covid, oltre mille infezioni
arriva il vaccino per i fragili
BATTIPAGLIA
Restyling dell'ospedale
reparti pronti entro fine anno
RAVELLO
Frana il costone,
l'Amalfitana
a senso unico alternato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il sindaco Moretti vara la giunta
nel segno dela continuità

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie