Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Cava de' Tirreni, una vasca da bagno abbandonata in pieno centro: è allarme degrado

I cittadini denunciano postando sui social anche le immagini, l’assessore Baldi: «Pugno duro, bisogna continuare a segnalare»

La vasca da bagno abbandonata a pochi passi da Corso Umberto
La vasca da bagno abbandonata a pochi passi da Corso Umberto
di Simona Chiariello
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 21 Aprile 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 15:34
3 Minuti di Lettura

San Pietro, San Nicola e il centro di Cava de' Tirreni tra vasche da bagno e igienici abbandonati in strada, accanto ai cassonetti, a pochi passi dai portici e dal cosiddetto salotto buono della città. È questa la fotografia, è il caso di dirlo, scattata dai cittadini che hanno avviato una campagna via social per denunciare e identificare gli incivili e gli sporcaccioni. 

APPROFONDIMENTI
Amalfi, quaranta cani rinchiusi nel degrado: denunciato un cacciatore
Salerno, rischia di morire per overdose alla stazione di via Vernieri: salvato
A Nocera Inferiore monta la protesta dei residenti: «La città è sempre più sporca»

Tutto è iniziato nei giorni scorsi quando in via Mafalda di Savoia, a pochi passi da Corso Umberto I e gli uffici delle poste centrali, è comparsa una vasca da bagno accanto ai cassonetti. Ma non solo, perché nelle vicinanze erano stati abbandonati anche altri materiali edili. I residenti e non solo sono rimasti particolarmente colpiti. «Ha dell’incredibile. Come è possibile - dicono - dove sono i controlli e soprattutto le telecamere. Veramente è una vergogna. Di questo passo dovremo andremo a finire». Lo smaltimento di rifiuti ingombranti e la mancata osservanza delle norme sulla raccolta differenziata è, secondo gli stessi cittadini, la normalità in periferia e soprattutto nelle frazioni. «La meraviglia forse è dettata dal fatto che è successo in centro - dicono alcuni residenti di Pregiato - a San Nicola è diventata ormai la normalità. Grossi sacchi di spazzatura vengono abbandonati in strada fuori orario e restano così a terra assieme anche a materiali edili e altro. Ma le telecamere dove sono e le guardie che dovevano controllare e verbalizzare».

Stesso discorso per San Pietro dove i residenti hanno segnalato anche la presenza di ratti e all’Annunziata dove le infrazioni vengono commesse a pochi passi da uno istituto scolastico. L’assessore alla sicurezza e alla polizia municipale Germano Baldi ha fatto sapere, dati alla mano, che i controlli sono continui, così come le multe. «I controlli sono giornalieri, grazie all’impegno e alla collaborazione degli agenti della polizia municipale, degli operatori della Metellia e delle guardie ambientali - spiega - così come le multe. Purtroppo i comportamenti incivili e maleducati dei cittadini, o meglio di alcuni di essi, stanno diventando sempre più frequenti. E per questo che abbiamo bisogno anche delle segnalazioni dei cavesi che tengono alla pulizia e al decoro della loro città. Chiunque è testimone di infrazione deve denunciare al comando della polizia municipale. In questo modo - prosegue - siamo in grado di delineare anche la mappa delle zone rosse in materia di errato smaltimento dei rifiuti. Nei prossimi giorni comunicheremo il report completo delle attività. E fin da ora possiamo dire che manterremo il pugno duro contro gli sporcaccioni».

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TEGGIANO
Il dramma della solitudine:
muore in casa a 65 anni,
scoperta dopo diversi giorni
PAGANI
Linea d'ombra, assolto Gambino
cade l'ultima accusa: concussione
CAVA DE' TIRRENI
Irruzione in casa della moglie,
sfascia tutti i mobili: va in carcere
AGRO NOCERINO
Scarichi abusivi nel Sarno:
altri due impianti sequestrati
SARNO
Cardiologia promossa:
è da bollino verde
SALERNO
Qualitò della vita, il report
«promuove» Salerno
SALA CONSILINA
Roadsing Continental Challenge
a De Rosa il premio nella sua Sala
BARONISSI
De Luca interviene sulla scuola
«Combattiamo in difesa del Sud»
ATENA LUCANA
Autocisterna fuori strada,
muore il conducente
EBOLI
Quattro pusher arrestati
con gli stupefacenti
SALERNO
Luci d'artista, Trenitalia
rimodula 21 corse per i turisti
NOCERA INFERIORE
Migliaia di allacci abusivi
alla rete di illuminazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
È salernitano il prof picchiato:
«Serve un po' più di umanità»
Gli scarichi fuori controlli,
a Licola un mare di veleni
Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»
Figlio conteso, la sentenza
a favore del padre dopo 10 anni

SCELTE PER TE

Natan e Anguissa poco lucidi,
l'arbitro Massa sbaglia tutto
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Città prigioniera di ingorghi
e aria irrespirabile

PIU' LETTE

LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
LA GARA
Ballando, Milly Carlucci
e la gaffe con la bambina
GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
LA SICUREZZA
Controlli sulla movida al Vomero:
centinaia di persone identificate
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie