Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Banda del buco nel caveau della banca,
rubato anche l'oro della statua di San Rocco

di Angela Trocini
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 27 Luglio 2021, 09:35 - Ultimo agg. : 20:04
4 Minuti di Lettura

Sono entrati, dalle fogne, direttamente nel caveau della banca portando via soldi, gioielli ed altri valori. Un bottino di circa 140mila euro in contanti oltre il valore dei preziosi, lasciati in alcune cassette di sicurezza dai clienti dell'istituto di credito, da quantificare. Rubato probabilmente anche l'oro indossato dalla statua di San Rocco durante l'annuale processione a Siano, come ipotizzato dal sindaco Giorgio Marchese. La banda del buco è entrata in azione ai danni della filiale di via Silvio Baratta della Banca della Campania Centro e il furto è stato scoperto, ieri all'apertura, dai dipendenti dell'istituto di credito. Sul posto sono arrivati, subito dopo la chiamata alla centrale operativa allertata dai bancari per denunciare l'accaduto, gli agenti della Squadra Mobile di Salerno (agli ordini del vicequestore Castello) a cui sono state affidate le indagini: poliziotti, insieme al personale della Salerno Sistemi, hanno perlustrato anche il varco di accesso che si trova a ridosso del fiume Irno ma non è detto che i ladri non siano introdotti nel sistema fognario anche da un varco diverso, magari più lontano dall'obiettivo da svaligiare rispetto al vicino fiume Irno.

Di certo i malviventi sono entrati in azione creando un tunnel nel sistema fognario che attraversa la città e, una volta entrati in banca proprio attraverso la tecnica del buco, hanno trafugato dal caveau i soldi contanti e svuotato alcune cassette di sicurezza dove c'erano gioielli ed altri valori. Un colpo studiato nei minimi dettagli: non è escluso che i malviventi abbiano fatto precedenti sopralluoghi, per studiare bene il percorso, e che ricorda precedenti furti come quello avvenuto, nel 2006 e nel 2013 con i ladri che entrarono attraverso le fogne, ai danni delle Poste centrali o nel 2011 ai danni del Banco di Napoli in corso Vittorio Emanuele, ma anche la rapina, nel 2015, ai danni del Mps di via Roma quando i malviventi fecero irruzione in banca attraverso un buco scavato dal locale della cabina elettrica ubicata alle spalle dell'ingresso principale. Ritornando al colpo ai danni della Banca della Campania, i malviventi sono entrati direttamente nel caveau (dove non ci sono telecamere) praticando un foro, dal diametro di una cinquantina di centimetri (che fa presupporre un fisico asciutto e agile di chi si è introdotto nel caveau attraverso il buco), con un compressore e altri attrezzi specifici trovati lì vicino e che i poliziotti hanno sequestrato.

APPROFONDIMENTI
Salerno, dalle fogne al caveau della banca:
colpo da 140mila euro della banda del buco
Napoli, arrestati 18 membri della gang
che sradica i Bancomat con le gru
Napoli, fermato al Centro Direzionale ladro armato di cacciavite e cesoia

Video

Ora il lavoro della Scientifica sarà quello di trovare eventuali tracce sia sugli attrezzi che nel caveau mentre i colleghi della Mobile prima di tutto visioneranno i filmati delle telecamere di videosorveglianza per vedere se vi siano passaggi di persone e mezzi sospetti procedendo da quelle nelle vicinanze all'istituto di credito e, poi, allargando sempre più il raggio d'azione. Un lavoro certosino visto che i ladri hanno avuto il fine settimana per agire: dalla chiusura di venerdì pomeriggio alla notte di domenica. E, comunque, malviventi specializzati in questo tipo di colpi che prevedono una grossa preparazione sia nel praticare i fori nei punti giusti ma anche per orientarsi nel reticolo sottoviario come il sistema fognario di una città. Un lavoro da fare ora sarà anche percorrere, dal personale specializzato, alcuni cunicoli per vedere se i ladri abbiano lasciato tracce lungo il loro percorso. Nel frattempo vengono presi in esame tutti quelli che hanno precedenti specifici o anche vecchie conoscenze delle forze dell'ordine: un controllo incrociato, con i database in dotazione delle forze di polizia, che potrebbe essere utile all'individuazione dei malviventi.

Anche avere un'esatta descrizione dei gioielli trafugati sarà utile: facendo un controllo tra i ricettatori potrebbe venir fuori qualche oggetto prezioso di cui i ladri si sono disfatti nel tentativo di piazzarlo. Le indagini quindi battono ogni pista e non tralasciano nulla: gli investigatori sono sicuri di avere a che fare con persone specializzate in questi tipi di reato. E dieci giorni fa, davanti alla stessa filiale, c'è stata una rapina ai danni delle guardie giurate di un istituto di vigilanza che stava per consegnare i soldi in banca e che erano stati appena prelevati dal centro commerciale Le Cotoniere: in quell'occasione, l'auto dei vigilantes venne avvicinata da una moto di grossa cilindrata con a bordo due malviventi che, dopo aver infranto il vetro posteriore dell'auto, presero il borsello con 16mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
EBOLI
Tragedia ad Eboli:
uomo trovato
impiccato in casa
CASTELLABATE
Scontro frontale, tre feriti
sulla Via del Mare
SAN GREGORIO MAGNO
Muore a 104 anni il “nonno”
Francesco Menza
ROCCAPIEMONTE
Paura a Roccapiemonte,
pino crolla e abbatte
il cancello della scuola
CILENTO
Sos furti in casa, i banditi
entrano dalla finestre
VIETRI SUL MARE
Crolla l’acquedotto medievale:
«Colpita la memoria storica»
SALERNO
Asl, via libera alle nuove Tac
per Battipaglia, Nocera e Sarno
SALERNO
Morto sotto la tac, i funerali:
«Amore mio, avrai giustizia»
CAVA
Lite tra giovani a Cava,
caccia all'aggressore in fuga
SALERNO
Condannato il killer delle prostitute:
«Il crimine come scelta di vita»
TRAMONTI
Vasto incendio in Costiera,
distrutti ettari di bosco
SALA CONSILINA
Alberi e pali della luce
abbattuti dal vento

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie