Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Sistema Salerno, lavoratori Coop
dal sindaco «Troverò una soluzione»

di Giovanna Di Giorgio
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 5 Novembre 2021, 07:45 - Ultimo agg. : 17:36
4 Minuti di Lettura

Lui continua a fuggire. E loro continuano a non mollare. Da un lato Enzo Napoli, il sindaco di Salerno finito tra gli indagati di un'inchiesta sulle coop che si è abbattuta sul Comune a una settimana dal voto. Dall'altro i lavoratori che nelle coop ci lavorano da anni e che, da circa venti giorni, sospesa l'attività delle cooperative sociali di appartenenza, presidiano l'ingresso di palazzo di città in attesa di parlare con il primo cittadino.

APPROFONDIMENTI
Giù da una scala
grave operaio
Scacco agli usurai, c'è un penalista
La minaccia: «Se non esce fuori
tagliamo il dito alla sua bambina»
Minaccia commessa in un negozio
a Eboli e fugge con il denaro

Ieri mattina le loro strade si incrociano. Pochi minuti. Un incontro che a tratti si fa scontro. I lavoratori, esasperati dall'attesa e preoccupati per il loro futuro lavorativo, chiedono risposte a gran voce. «Stiamo cercando una soluzione possibile, stiamo studiando», prova a calmarli Napoli. Prima di chiudersi in auto e filare via, pronto a disertare finanche le celebrazioni del 4 novembre pur di sfuggire alla stampa, da oltre due settimane tenuta fuori dal palazzo. L'accortezza prestata nei giorni scorsi dal sindaco stavolta non basta. 

Probabilmente Enzo Napoli abbassa la guardia convinto che l'incontro dei lavoratori con l'assessore all'Ambiente Massimiliano Natella, il giorno precedente, li abbia calmati. Ma loro sono sempre là, sotto i portici. E non appena il primo cittadino esce, lo affiancano. Chiedono risposte a una situazione sempre più complessa. «Ma come dobbiamo fare? Come paghiamo la pigione?», ripetono. Lui, Napoli, prova a smarcarsi. Invano. Malgrado la presenza cospicua di vigili urbani che provano a fare da scudo. Come si vede in diversi video diffusi dal gruppo Fb I figli delle chiancarelle nonché dalla stampa presente perché in attesa delle celebrazioni del 4 novembre previste in piazza Amendola, i lavoratori non mollano la presa. «Ogni volta che ci avete chiamato, siamo corsi dappertutto», dice a gran voce qualcuno per ricordare al sindaco la disponibilità e la dedizione e sempre mostrate nei confronti del Comune. «Noi guadagniamo 600 euro al mese, 600», incalzano. E ancora: «Tra poco inizia a crescere l'erba, e come funziona? Chiamate qualche ditta esterna? Ma se non lavoriamo noi non facciamo lavorare nessuno», alza la voce qualche altro. Napoli, visibilmente teso, prova a placare gli animi: «Statemi a sentire, ragazzi: vi ha ricevuto l'assessore (all'Ambiente, nda) ed è come se vi avessi ricevuto io, è la stessa cosa. Ed è venuto pure l'assessore alla Trasparenza». Tra una parola e l'altra, il sindaco chiede pazienza: «Ci dovete dare il tempo di studiare e verificare quali sono le modalità per risolvere il problema». Tutti sanno, però, che la soluzione non è dietro l'angolo: «Ma se non troviamo una soluzione che facciamo? Ce ne andiamo a casa?», protestano. I lavoratori continuano a chiedere ascolto, vogliono che il sindaco li riceva: «Vi devo ricevere per fare cosa? Per prendervi in giro? Stiamo parlando», replica lui. E prima di chiudere lo sportello e andare via - lontano da palazzo di città, dai lavoratori e dai giornalisti prova l'ultima rassicurazione: «Stiamo sul pezzo, non vi preoccupate». 

Le parole del sindaco non bastano a nessuno. Né ai lavoratori, la cui tensione cresce. Né alla politica, che torna all'attacco. «È evidente che a Salerno c'è un'amministrazione paralizzata in attesa degli sviluppi giudiziari tuona il senatore di FdI, Antonio Iannone - Ne subiscono le conseguenze i lavoratori e i cittadini che pagano gli inguacchi della politica deluchiana. Se il sindaco Napoli ha da temere rassegni le dimissioni. Se non ha nulla da temere si assuma le sue responsabilità e amministri. Inutile agonizzare scaricando il peso sull'intera città che vive sospesa». Iannone attacca anche «l'omertà politica del ministro Lamorgese» e del Pd. Duro anche l'affondo del consigliere comunale del M5S, Catello Lambiase, che parla di un primo cittadino «in stato confusionale». Il quale, «nominata la giunta», ha poi «chiuso le porte del palazzo alla stampa, tenendo così all'oscuro i cittadini su cosa voglia fare». Ma, aggiunge Lambiase, mentre «aspetta che qualcuno dalla Regione gli detti cosa dire, i cittadini aspettano invano una città più pulita con servizi migliori, verde pubblico, manutenzione, mobilità sostenibile, sicurezza, rilancio del commercio». Quindi l'appello a «trarne le dovute conclusioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
RAVELLO
La Ravello-Tramonti chiude
per cinque ore: partono
i lavori di messa in sicurezza
SALERNO
Salernitana-Juve, corse extra
della metropolitana dopo il match
SCAFATI
Non dava sue notizie da 40 giorni
anziano trovato morto in casa
AGROPOLI
Auto invade la corsia opposta,
per evitarla finisce sul muro: ferito
BATTIPAGLIA
Parcheggi, via alla campagna
di abbonamenti sulle strisce blu
SCAFATI
Restauro del Polverificio borbonico:
intesa tra istituzioni e scavi Pompei
SALERNO
Operaio cade dall'impalcatura:
è grave ma non in pericolo di vita
LA SFIDA
La palestra degli anti-hacker
all'Università di Salerno
SALERNO
Rubato defibrillatore al Corso:
«Un gesto imprecabile»
SCAFATI
Furto in appartamento:
sradicata la cassaforte
EBOLI
Tragedia ad Eboli: uomo trovato
impiccato in casa
CASTELLABATE
Scontro frontale, tre feriti
sulla Via del Mare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL FESTIVAL
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie