Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Scafati, ambulanze in fila da 72 ore
e in ospedale arrivano i carabinieri

di Daniella Faiella
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 8 Marzo 2021, 08:15 - Ultimo agg. : 16:04
3 Minuti di Lettura

Anche 72 ore di attesa all'esterno del Covid hospital di Scafati (Salerno). Una fila che ha toccato fino a sette unità e il caso potrebbe finire all'attenzione dell'autorità giudiziaria. Ieri mattina i carabinieri sono ritornati al Mauro Scarlato. Per la seconda volta, dopo un primo sopralluogo avvenuto il giorno prima. I militari avevano deciso di approfondire la questione, accertando di persona quanto fossero fondate le segnalazioni che da più parti. Ieri mattina, alle 12, era ancora lì, a motori spenti, una delle ambulanze che erano state trovate in fila il giorno precedente. Ferma da ben 72 ore, con un paziente a bordo con insufficienza respiratoria. Sono i numeri che non tornano e i militari della tenenza di Scafati vogliono vederci chiaro.

APPROFONDIMENTI
Covid in Campania: accordo con i medici di famiglia, vaccinazione di massa in studio e a domicilio
Covid, contagi in salita, mezza Italia è già rossa: il bilancio choc da centomila morti

LEGGI ANCHE Covid, contagi in salita, mezza Italia è già rossa: il bilancio choc da centomila morti


I POSTI LETTO
Perché tutte quelle ambulanze in fila per giorni? Perché i pazienti, in mancanza di posti-letto al Mauro Scarlato, non vengono dirottati in altri presidi del salernitano o di altre province? Sono le domande che i carabinieri hanno rivolto sia al responsabile del pronto soccorso, Rino Pauciulo, sia al direttore sanitario Maurizio Maria D'Ambrosio, i quali hanno confermato che al Covid hospital di Scafati da giorni non c'è più disponibilità di posti-letto, aggiungendo che spesso le stesse centrali operative del 118, competenti per singole province e deputate a verificare la disponibilità dei posti-letto negli altri presidi Covid a livello regionale, confermano l'impossibilità di autorizzare trasferimenti per ricoveri in altre strutture sanitarie per mancanza di posti-letto. «Se i carabinieri - spiega Pauciulo - andassero a fare un giro negli altri ospedali della Campania per verificare se sono davvero disponibili gli oltre 600 posti-letto di terapia intensiva e gli oltre 3000 di degenza ordinaria che l'unità di crisi regionale annuncia quotidianamente, capiremmo dove si inceppa il meccanismo. Qualcuno dice una bugia. Non so chi sia, ma a noi non risultano quei posti-letto. Non avremmo motivo di non trasferire i pazienti se la centrale operativa del 118 ci confermasse quella disponibilità negli altri ospedali». Non sarebbe solo questo il problema. «L'unico pronto soccorso Covid in provincia di Salerno verso cui confluiscono tutte le ambulanze è quello di Scafati - aggiunge il responsabile del pronto soccorso - Questo è un grosso errore. L'ospedale di Eboli ha posti-letto Covid ma non ha il pronto soccorso Covid, Agropoli è un ospedale Covid ma il sindaco pare non abbia voluto attivare un pronto soccorso Covid per tutelare la popolazione. Un presidio Covid deve necessariamente avere il pronto soccorso per pazienti Covid».

Sulla necessità di avviare un confronto con i direttori sanitari dei presidi della zona sud dell'Asl Salerno per rendere visibili in piattaforma tutti i posti Covid disponibili del salernitano (anche di quelli che non sono provvisti di pronto soccorso Covid) allorquando viene fatta una ricerca da parte del 118, punta il sovrintendente Asl per l'emergenza Coronavirus Mario Polverino, che venerdì ha convocato un incontro al Mauro Scarlato proprio per discutere dell'emergenza posti-letto. Intanto, a Scafati, il trasferimento dell'ex reparto di lungodegenza all'ospedale di Sarno, con tutto il personale (quindici unità, tra medici ed infermieri), ha aggravato ulteriormente la situazione. Polverino ha confermato che dodici di quei posti-letto saranno riattivati, di cui sei per pazienti psichiatrici positivi. C'è poi il problema del personale. Tre dei sei rianimatori attualmente in servizio sarebbero intenzionati a chiedere il trasferimento dopo un anno in un presidio Covid.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CORLETO MONFORTE
Ferito a colpi di fucile
mentre è nella sua auto
Giallo nel Vallo di Diano
SALERNO
Detenuto psichiatrico aggredisce
sette agenti della penitenziaria
CASTELLABATE
Il nuovo procuratore di Napoli
Gratteri al Museo del calcio
POSITANO
Denzel Washington a Positano:
da Chez Black torta per la moglie
SALERNO
Omicidio Troisi, dopo le polemiche
Clemente consegna le deleghe
BARONISSI
A processo il gruppo Luzzi
per lo spaccio nella Valle dell'Irno
CONCA DEI MARINI
La sfogliatella melata di Manilia
vince il Santarosa Pastry Cup
BATTIPAGLIA
Tagli al Pnnr e illegalità
arriva nella Piana Cafiero De Raho
SALERNO
Costa salernitana da record:
33 nidi Caretta caretta
CAPACCIO PAESTUM
Tenta di rubare auto in sosta
e minaccia proprietario col bastone
​CANNALONGA
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
PONTECAGNANO FAIANO
Arrestato rapinatore seriale
metteva a segno i colpi armato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL FOCUS
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
ATRANI
Casa vista mare a 134 euro:
il Comune vince la causa
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie