Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Dirceu saccheggiato, rubati i cavi in rame: danno da 10mila euro

I banditi hanno sfondato i cancelli dello stadio

di Paolo Panaro
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Dicembre 2022, 06:00
3 Minuti di Lettura

Lo stadio Dirceu nel mirino dei ladri. Un vero e proprio raid è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì. I banditi hanno sfondato i cancelli dello stadio e poi hanno rubato i cavi elettrici dell’impianto di illuminazione, di quello di irrigazione e di collegamento tra la centrale elettrica prospiciente alla struttura sportiva e i pannelli fotovoltaici che sono posizionati sulle gradinate dello stadio. I danni sono ingenti, si stima oltre diecimila euro, senza considerare il valore del rame ricavato dai cavi che poi sarà venduto. Sull’episodio indagano gli agenti della polizia municipale di Eboli, diretti dal comandante Mario Dura che sono a lavoro per individuare i malviventi autori dell’azione criminosa. 

In queste ore, gli agenti stanno verificando se le telecamere hanno immortalato i ladri mentre erano all’opera prima di darsi alla fuga. Molto probabilmente i banditi hanno utilizzato dei furgoni o altri mezzi pesanti per forzare i cancelli dello stadio e farvi irruzione. Sono stati divelti i tombini da cui sono stati sfilati i cavi elettrici ed anche le centraline sono state forzate. Ad agire almeno potrebbero essere state tre o quattro persone che, in poco tempo, sono riuscite a compiere il furto facendo poi perdere le proprie tracce. La zona presa di mira dai malviventi è quella della centrale elettrica del Dirceu, attigua al palazzetto dello sport. Danni sono stati arrecati anche alla pavimentazione e ai tombini. Purtroppo, nessuno si è accorto di nulla mentre i ladri hanno messo a segno il colpo, agendo indisturbati ed evitando di correre grossi rischi. Il furto è stato compiuto di notte, probabilmente per non destare sospetti nelle persone che di giorno frequentato la struttura sportiva.

APPROFONDIMENTI
Feldi Eboli, Pieri passa al Cesena: il derby con Napoli si gioca ad Acerra
Eboli festeggia: 100mila euro con 10eLotto

Intanto, i tecnici del Comune di Eboli devono compiere controlli e sopralluoghi per stabilire l’entità del furto e se sono stati danneggiati gli impianti elettrici della struttura sportiva. Molto probabilmente nei giorni scorsi i banditi hanno fatto capolino a ridosso del Dirceu per studiare un piano d’azione da mettere in pratica per raggiungere l’obiettivo. Un mese fa, i malviventi si erano recati al Dirceu: presero una trentina di cavi elettrici a ridosso dell’impianto di illuminazione e fu preso di mira anche il Palasele dove furono sfondate le porte senza, però, portare via nulla. L’altra notte i ladri sono ritornati allo stadio per prendere i cavi elettrici. Nelle ultime settimane, molte aziende della Piana del Sele sono finite nel mirino dei ladri che mirano soprattutto al rame da rivedere al mercato nero. Purtroppo, finora i ladri di rame sono sempre riusciti a farla franca. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Si finge avvocato e presenta
una maxi parcella
per un processo inesistente
SALERNO
Detenuta diventa Angelo:
ok dei giudici al cambio di sesso
CAVA DE’ TIRRENI
Si rompe la caldaia alla scuola
dell'infanzia: bimbi al freddo
PAGANI
Spaccio in lockdown, la casa blindata
da telecamere: assolti in 3
BATTIPAGLIA
Lotta allo spreco alimentare,
agli studenti la Bag Antispreco
SALERNO
Porto di Salerno, nel blitz
sequestrati 60 chili di cocaina
CAPACCIO PAESTUM
Sicurezza, al via l'impianto
di videosorveglianza
LAURINO
Il sindaco lancia l'allarme
su Facebook: «Girano auto sospette»
BATTIPAGLIA
Perde la fede tra le nevi,
la riportano gli studenti
PAGANI
Condannato per il reato
sbagliato: tutto da rifare
SALERNO
I dehors restano liberi così
più lontane le nuove Ztl in centro
VIETRI SUL MARE
Danni enormi dopo la mareggiata
chiesto alla Regione stato calamità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie