Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Docente contagiata a Fisciano:
«Booster subito per tutti i prof»

di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 15 Novembre 2021, 06:20 - Ultimo agg. : 22:17
4 Minuti di Lettura

Tornano a contagiarsi gli insegnanti. Il Covid fa paura al mondo della scuola e l’aumento dei contagi sta mettendo di nuovo a dura prova l’organizzazione scolastica. Proprio come l’anno scolastico. Per questo i presidi chiedono che sia messa in campo una maxi operazione di vaccinazione della terza dose booster per i prof. «Bisogna mettere al sicuro le lezioni in presenza», dicono i presidi. E serve il vaccino per i bambini dai 5 agli 11 anni: cresce a riguardo il fronte dei dirigenti scolastici che auspica l’avvio delle inoculazioni del vaccino per la fascia scolastica ad oggi non coperta dall’anti Covid.

APPROFONDIMENTI
Covid a Salerno, morta mamma
incinta e positiva: non era vaccinata
Covid: su i contagi, in un mese l'indice
è quintuplicato: anziana muore a Cava
Controlli anti-Covid-19:
chiuso un bar a Battipaglia

I fatti dicono che da tre settimane il Covid abbia ripreso a correre tra il personale scolastico. Contagiati anche docenti vaccinati e questo allarma ancora di più. Non viene risparmiata nessuna zona della provincia. Ad oggi – stando alle segnalazioni dei presidi – sono 15 i docenti positivi al virus che hanno determinato l’avvio della quarantena per alunni. A Padula, Montano Antilia, Baronissi e, per ultimo, a Fisciano: i docenti tornano nel mirino del virus. A Fisciano sono 4 le classi che tornano in didattica a distanza per un caso di positività di docente in servizio presso la scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo Rubino Nicodemi di Fisciano e Don Alfonso De Caro di Lancusi. Per l’istituto Nicodemi è stata disposta la sorveglianza con testing così come al De Caro. Per il comprensivo De Caro è stata disposta, invece, la sorveglianza con testing di tutti gli alunni che frequentano due classi della scuola secondaria di primo grado del plesso di Lancusi, ma anche del personale docente ed Ata venuto in contatto con l’insegnante. Il caso di docente positivo al Covid riaccende l’allarme per la categoria dei docenti. Allarme in particolare per i docenti dei comprensivi e quindi in contatto ogni giorno con alunni non vaccinati tra i 5 anni e gli 11 anni. I presidi per questo chiedono a gran voce che la terze dose booster del vaccino sia presto inoculata entro dicembre a tutti i docenti, contemporaneamente lanciano un appello affinché il piano vaccinale sia autorizzato ed esteso anche agli alunni più piccoli.  

Video

«A mio giudizio la vaccinazione per i bambini dai 5 agli 11 anni è assolutamente necessaria – dice Ida Lenza, preside del comprensivo Montalcini - come la terza dose per i docenti. Domani (oggi) seconda giornata di tamponi salivari per i bambini non coperti dal vaccino». «La vaccinazione, a mio avviso, sarebbe fortemente auspicabile dai 5 agli 11 anni – prende posizione anche Vitalba Casadio, preside del comprensivo Monterisi - altrimenti non ne usciamo più e abbiamo tanto bisogno di normalità». «In generale, sono favorevole alla vaccinazione per la prevenzione della diffusione delle malattie infettive e la garanzia dei livelli essenziali di assistenza che lo Stato deve garantire – dice Renata Florimonte, preside del comprensivo Barra di Salerno - La vaccinazione di prevenzione al Covid può incontrare le paure e le resistenze dei genitori perché temono che non sia stata effettuata l’adeguata sperimentazione. Credo che, al riguardo, fondamentale sia il ruolo del mondo scientifico e dei mass media nel veicolare informazioni univoche». Intanto nelle scuole è entrata in vigore la nuova procedura per le quarantene con non poche difficoltà. «La sorveglianza con testing è molto farraginosa – ammette Anna De Simone, preside del comprensivo Vassalluzzo di Roccapiemonte - e rischia di paralizzare ancora di più la scuola. Per poter funzione, i controlli dovrebbero essere perfettamente sincronizzati tra Dipartimento di prevenzione e scuola, ma diventa praticamente impossibile. In questo modo – dice De Simone - il rientro è scaglionato, con il rischio di avere alunni in presenza e docenti ancora in sorveglianza. Inoltre in alcune classi anche docenti vaccinati sono risultati positivi. Penso quindi che sia necessaria una campagna vaccinale estesa anche ai bambini, a loro tutela e a tutela di tutta la comunità scolastica, e non solo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BATTIPAGLIA
Bomba day:
3.500 persone
fuori dalle case
NOCERA INFERIORE
Armi e droga in casa
arrestato 42enne di Nocera
SESSA CILENTO
Deteneva un po' di hashish
in casa: 17enne arrestato
NOCERA INFERIORE
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
VIETRI SUL MARE
I funerali tra palloncini bianchi
e colori della Salernitana
EBOLI
Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
​BATTIPAGLIA
Acque agitate alla Fos:
lavoratori in cassa integrazione
NOCERA INFERIORE
Nuova giunta e mal di pancia,
le scelte di Paolo De Maio
BATTIPAGLIA
Strappo in maggioranza
Francese perde due consiglieri
​VIETRI SUL MARE
Spaccio, stangata in arrivo
per la gang di pusher
SALERNO
Salerno, rapinatori scatenati
tre colpi in meno di un'ora
SALERNO
Discriminato perchè omosessuale
Il gip: testimonianze non attendibili

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie