Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Luci d'artista, tra le poche novità il cavalluccio granata in piazza a Torrione

La villa si consacra l'attrattore principale per i bambini, il luogo della fiaba per eccellenza.

Luci d'artista
Luci d'artista
di Giovanna Di Giorgio
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 08:44 - Ultimo agg. : 16:42
4 Minuti di Lettura

Due giorni al «fiat lux» che darà il via alla XVII edizione di Luci d'artista. Due giorni per restituire a Salerno le luminarie natalizie dopo l'anno di stop, nel 2020, a causa della pandemia e l'anno delle luminarie in forma ridotta, nel 2021, sempre a causa del Covid-19. Ma se l'amministrazione pensava di ripartire in grande stile, affidando la realizzazione del progetto artistico allo studio torinese di architetti associati di Domenico Luca Pannoli e Maria Cristina Milanese, dovrà invece accontentarsi di luminarie da catalogo. Molte delle quali, peraltro, già viste nelle passate edizioni. Poche le novità. E per quella probabilmente che più piacerà ai tifosi della Salernitana, l'installazione a tema granata pensata per piazza Gian Camillo Gloriosi a Torrione e realizzata da StarCasinò Sport, bisognerà aspettare ancora. L'opera, infatti, non sarà inaugurata il 2 dicembre insieme al resto delle luminarie, ma nel fine settimana successivo all'Immacolata. C'è ancora riserbo sui dettagli, ma l'installazione a tema granata che farà capolino nella zona orientale della città dovrebbe raffigurare un cavalluccio. Non uno qualsiasi, naturalmente. Ma l'ippocampo che è il simbolo della Salernitana. Eppure, stando alle indiscrezioni, dovrebbe trattarsi di una installazione anche a tema ambientale. Insomma, è nella grande piazza di Torrione che si potrà ammirare una delle poche novità dell'edizione numero 17 di Luci d'artista. Per il resto si tratta di opere per lo più già viste. Del resto, ad aggiudicarsi l'appalto è stata la Iren Smart Solutions di Reggio Emilia. E la Iren, socio maggioritario di due società del gruppo Energia partecipate anche dal Comune di Salerno, ha realizzato quasi tutte le edizioni di Luci d'artista pre-Covid. Esclusa l'edizione del 2006, con opere d'arte luminose provenienti dalla collezione del Comune di Torino, e quella del 2018, curata dalla francese Blachere Illumination, fino al 2019 la Iren l'ha fatta da padrona.

APPROFONDIMENTI
Lady Facchinetti lancia il beauty brand «Diabolique» per riconquistare l'autostima
Napoli, un tè di Natale a sostegno degli amici a quattro zampe
Sophie Codegoni incinta: «Mille ostacoli e ora la felicità più grande, mamma e papà ti stanno aspettando»

Video


Dunque, se lungo il corso Vittorio Emanuele compaiono sobri fili di lucine pendenti che di artistico sembrano avere ben poco, in via Mercanti tornano installazioni a tema autunnale, con foglie, funghi e sottobosco vario a illuminare la via più nota del centro storico. Così pure in piazza Flavio Gioia, dove torna il grande albero cosiddetto della vita, con rami che qua e là si staccano dalle abitazioni e, in alto, un cielo di lucine. Non più i classici cherubini in via Duomo. Nei pressi della cattedrale compaiono, sospese in alto, figure tipiche del presepe, dalla Madonna con il Bambino ai re magi, dai pastorelli agli angioletti. Se gli orsacchiotti colorati quest'anno trovano posto in piazza Sant'Agostino e leggiadre farfalle a Largo Campo, nella villa comunale tornano gli animali. Il montaggio è iniziato solo due giorni fa, ma s'intravedono animali mitologici, dalla Fenice a Pegaso. Insomma, la villa si consacra l'attrattore principale per i bambini, il luogo della fiaba per eccellenza.

Oltre al presepe sospeso di via Duomo, non mancano altri simboli tipici del Natale: in piazza Caduti di Brescia a Pastena c'è la stella cometa e in piazza Vittorio Veneto campeggia l'albero della famiglia. Il quale, nonostante non sia ancora illuminato, già attrae i curiosi per la galleria che, aprendosi alla sua base, permette il passaggio delle persone. Più dell'albero di piazza ferrovia, però, attrae il grande albero di piazza Portanova, cui mancano solo gli ultimi ritocchi. Tanto che dovrebbe essere inaugurato anch'esso venerdì insieme al resto delle luminarie. Per il resto, lungo le strade percorse dalle auto, il montaggio sembra ormai terminato: dai rami innevati di corso Garibaldi alle palle di neve di via dei Principati, ancora una volta tornano installazioni per lo più già viste e, soprattutto, poco artistiche. L'arte, a quanto pare, non mancherà però sotto le luci: stamani sarà presentato il cartellone completo degli eventi culturali e spettacolari in programma in concomitanza con il periodo di accensione delle luminarie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Truffa sui fondi
europei: sequestrati
160mila euro
SERRE
Elezioni comunali, il Tar
fa rivotare una sezione
CETARA
Finiti i lavori, riapre
la Statale Amalfitana
ROCCAPIEMONTE
Trova soldi in strada e li consegna
ai vigili: è caccia al proprietario
SALERNO
«Sistema Salerno»: si lavora
ancora sul filone politico
SALERNO
L'auto si ribalta:
altri due feriti a Torrione
SALERNO
Parcheggiati in ospedale. E solo
3 anziani su 100 sono curati a casa
BATTIPAGLIA
Ricostruzione scuola "Kennedy",
parte la progettazione
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi, partite
a porte chiuse per la Paganese
NOCERA INFERIORE
Task force contro i furti:
controlli su veicoli e persone
AGROPOLI
Sprofonda il manto stradale, chiusa
la strada tra Agropoli e Torchiara
SALERNO
Patto Natura, arriva l'«etichetta»
ecosostenibile per le carni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie