Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Edmondo Cirielli viceministro degli Esteri:
«In Europa a testa alta per il Made in Italy»

di Lorenzo Calò
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 1 Novembre 2022, 09:00 - Ultimo agg. : 2 Novembre, 08:35
4 Minuti di Lettura

Onorevole Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, giovedì il presidente del Consiglio Giorgia Meloni farà il suo esordio sul palcoscenico internazionale a Bruxelles. L'Italia cambierà pelle?
«L'Italia starà dove deve stare e la storia della destra italiana ne è testimone. Già il Msi si allineò a questa scelta di campo sull'Alleanza Atlantica, allora era il male minore perché poi la guerra fredda impose una decisa assunzione di responsabilità a favore della libertà e della democrazia. Sono gli stessi principi che ispirano l'azione della destra di governo oggi: l'Italia è convintamente nella Nato, con gli Usa e con l'Europa».

APPROFONDIMENTI
Giustizia, Covid: le prime mosse del governo Meloni. «Ora le bollette». Stretta sui rave, i medici no vax tornano in corsia (con le mascherine)
Meloni, il manuale di comportamento per Fdi: no a polemiche interne, sono rischiose
Renzi: «Se il governo farà bene da italiano sarò contento. Meloni difenderà eredità economica di Draghi»

Parte della sinistra e del M5s lancia accuse mettendo in guardia da decisioni che possano alimentare il conflitto a scapito delle trattative di pace...
«Sono i pacifisti a senso unico. La collocazione dell'Italia radicata nel patto Atlantico ha assicurato decenni di pace, sviluppo e prosperità. Roma resterà ancorata a questo asse per lealtà verso l'alleanza, per un vincolo di riconoscenza verso gli Usa e la Nato e per una pragmatica questione di Realpolitik».

In che senso?
«Le moderne dittature si stanno sempre più caratterizzando per inaudita violenza e sanguinarie repressioni. Il nostro ancoraggio è al rispetto del diritto internazionale e alla via diplomatica e pacifica per la risoluzione dei conflitti».

Ma deciderete di finanziare gli aiuti militari all'Ucraina?
«Lo abbiamo fatto responsabilmente quando eravamo opposizione, a maggior ragione lo faremo ora che siamo forza di governo, tenendo ben chiaro il concetto che la Russia ha aggredito l'Ucraina. E questo è inaccettabile».

È favorevole all'ingresso di Kiev nella Nato?
«Da componente dell'assemblea parlamentare della Nato posso confermare che l'Ucraina, pur non facendo parte integrante dell'Alleanza, è considerata un Paese alleato. Pensi, l'ultima plenaria si sarebbe dovuta svolgere a Kiev e, per ovvi motivi, si è tenuta a Vilnius. Noi abbiamo sempre con grande chiarezza condannato l'aggressione da parte della Russia e pur volendo comprendere, in linea puramente teorica, le posizioni di Mosca nei confronti delle minoranze russofone esterne al territorio russo, non possiamo mai giustificare un'aggressione militare da parte di Putin che viola la cornice del diritto internazionale».

Quale sarà l'atteggiamento nei confronti dell'Ue?
«L'Italia è il secondo Paese contribuente dopo la Germania: siamo e saremo in Europa a testa alta, rispettosi dei principi di solidarietà e cooperazione europei ma altrettanto fermi nella tutela degli interessi nazionali».

Fdi come forza politica si è spesso espressa criticamente circa i vincoli normativi europei che limiterebbero gli spazi di sovranità nazionale. Che ne pensa?
«Auspico un'Europa che faccia fronte comune su temi importanti come difesa, immigrazione, lotta alla criminalità e al terrorismo. Dico no all'Europa delle etichette, della iper-burocrazia, che pone vincoli allo sviluppo delle eccellenze del Made in Italy e che rischia di comprimere la competitività dell'Italia».

Fdi resterà tra i Conservatori e Riformisti europei o assumerà un profilo più centrista?
«Giorgia Meloni dal 2020 è il presidente del partito della destra europea: deciderà lei quale percorso seguire».

Salvini ha rilanciato sulla battaglia per portare in Italia la sede dell'Authority europea dei brevetti. È d'accordo?
«Una battaglia che condividiamo tenendo ben presente che non si può vincerle tutte...».

Di Maio da ministro degli Esteri ha portato l'Agenzia Ice, oggi Ita, dal Mise alla Farnesina ritenendo la tutela delle reti commerciali con l'estero strategica per lo sviluppo. È d'accordo?
«Tutto quello che concerne gli interessi e le relazioni economiche e di sviluppo con l'estero attiene alla politica estera. E d'altra parte sarà il presidente del Consiglio a delineare le linee di indirizzo strategico».

Quale sarà l'atteggiamento nei confronti della Cina?
«La Cina è un grandissimo player economico-finanziario internazionale e un partner strategico di diversi Paesi. Manterremo saldi i nostri asset di cooperazione tenendo ben presente il rispetto dei principi di reciprocità affinché anche ai nostri operatori economici siano garantite le stesse condizioni offerte a Pechino dall'Italia».

Nei rapporti con Israele ci sarà un cambio di rotta?
«Auspico un ulteriore salto di qualità nei rapporti con Israele, che resta la più grande e moderna democrazia del Medio Oriente. Giorgia Meloni ha da sempre ritenuto strategico, pur nel rispetto del mondo arabo, un rapporto privilegiato con Israele e su questa linea il governo proseguirà». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Salerno, scoperto
un giro di ticket falsi
per sostare l'auto
SAN VALENTINO TORIO
Raid contro extracomunitari,
42enne pestato ed investito
EBOLI
Omicidio Solimeno per questioni
di spaccio: scattano tre arresti
RAVELLO
Ospedale Costa d'Amalfi,
Fdi interroga il ministro
SALERNO
Morto durante la Tac, altri
medici finiscono sotto indagine
SALERNO
Lungomare, la strage continua:
anziano travolto e ucciso
SALERNO
Ucciso in moto, a processo autista
ubriaco e drogato al volante
RAVELLO
Sostituite le suore «ribelli»
«Il monastero non chiude»
ANGRI
Bar utilizzato per lo spaccio:
arrestato il titolare
CAPACCIO-PAESTUM
Furto in un ristorante,
algerino in manette
AGROPOLI
Rubano una Maserati,
inseguiti: auto recuperata
SCAFATI
Mancata precedenza, in due
aggrediti da sconosciuto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone

SCELTE PER TE

Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie