Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Emergenza traffico e cantieri aperti, stop alle Ztl

La soluzione temporanea dell'amministrazione

di Nello Ferrigno
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 06:15 - Ultimo agg. : 07:04
3 Minuti di Lettura

Stop alla Ztl. È la soluzione tampone adottata dall’amministrazione comunale di Nocera Inferiore per superare l’emergenza traffico provocata dai tanti cantieri disseminati in città per la rete fognaria e acuita dalla chiusura di via Pucci per il cedimento dell’argine del torrente Solofrana e di via Cucci per il palazzo a rischio crollo. 

Ieri mattina il comandante della polizia municipale, Mario Caso, ha firmato l’ordinanza che dispone da oggi 30 novembre la disattivazione degli impianti elettronici di controllo degli accessi al varco 1 in corso Vittorio Emanuele II nel tratto compreso tra le intersezioni con via Federici e via Gramsci, con l’individuazione del percorso obbligatorio in direzione di via Gramsci. Via libera anche al varco 3 in via Costantino Amato. Il provvedimento resterà in vigore sino a «cessata esigenza». Restano attivi gli altri due varchi del corso e di via Matteotti. Il provvedimento si è reso necessario per la concomitanza di eventi straordinari come il maltempo e la messa in sicurezza dell’edificio in via Cucci e i lavori in corso da tempo per l’ammodernamento della rete fognaria. Per tale attività i cantieri aperti sono in via Roma, via Supino e via Loria. Via Pucci è chiusa per la ricostruzione del muro spondale spazzato via la settimana scorsa dalla piena del Solofrana. Infine è chiusa via Cucci per il palazzo evacuato. «Abbiamo registrato notevoli ripercussioni sulla viabilità cittadina - ha detto il sindaco Paolo De Maio - l’apertura dei varchi delle zone a traffico limitato possono aiutarci a mitigare l’intenso traffico di questi giorni». 

Ieri pomeriggio le famiglie sono potute rientrare momentaneamente nelle loro case per recuperare indumenti e oggetti indispensabili. Ad accompagnarli i volontari della protezione civile. Su 22 nuclei familiari costretti a lasciare la loro casa, soltanto quattro hanno accettato la sistemazione in un albergo offerta dal Comune. In totale sono 10 adulti 2 bambini e 2 cani. Resteranno in hotel fino a sabato prossimo. I pasti sono assicurati dalla Caritas diocesana. Difficile immaginare la data del rientro negli appartamenti. Il condominio ha incaricato un professionista per effettuare ulteriori e più approfonditi controlli sulla staticità dell’edificio. La costruzione del palazzo risale alla metà degli anni Cinquanta. Già 15 anni fa una perizia avrebbe evidenziato delle criticità con l’invito ai condomini di provvedere a lavori di consolidamento strutturale. L’allarme è scattato lunedì mattina quando una signora ha notato che la porta d’ingresso era sprofondata di oltre tre centimetri. «Da due anni - racconta un condomino - abbiamo dato mandato all’amministratore di avviare la pratica per ottenere il bonus per la messa in sicurezza ma nulla è stato fatto, anzi ci troviamo in una situazione complessa e delicata. Chissà quando potremo rientrare a casa». 

APPROFONDIMENTI
Stabile pericolante, evacuate 22 famiglie a Nocera Inferiore
Lancio di bottiglie e sedie al comizio di Salvini: in 17 a processo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Truffa sui fondi
europei: sequestrati
160mila euro
SERRE
Elezioni comunali, il Tar
fa rivotare una sezione
CETARA
Finiti i lavori, riapre
la Statale Amalfitana
ROCCAPIEMONTE
Trova soldi in strada e li consegna
ai vigili: è caccia al proprietario
SALERNO
«Sistema Salerno»: si lavora
ancora sul filone politico
SALERNO
L'auto si ribalta:
altri due feriti a Torrione
SALERNO
Parcheggiati in ospedale. E solo
3 anziani su 100 sono curati a casa
BATTIPAGLIA
Ricostruzione scuola "Kennedy",
parte la progettazione
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi, partite
a porte chiuse per la Paganese
NOCERA INFERIORE
Task force contro i furti:
controlli su veicoli e persone
AGROPOLI
Sprofonda il manto stradale, chiusa
la strada tra Agropoli e Torchiara
SALERNO
Patto Natura, arriva l'«etichetta»
ecosostenibile per le carni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie