Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Fioriere e dissuasori contro la sosta selvaggia a Salerno

Le proposte per Largo Campo, via Canali e Plebiscito

Fioriere e dissuasori contro la sosta selvaggia a Salerno
Fioriere e dissuasori contro la sosta selvaggia a Salerno
di Brigida Vicinanza
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 21 Febbraio 2023, 08:13 - Ultimo agg. : 13:17
3 Minuti di Lettura

Un giro di lancette durato (quasi) un anno e a palazzo di città si ritorna a parlare del problema del parcheggio selvaggio nel cuore antico della city. Oltre al piano di rifacimento delle strisce pedonali con un faro acceso sui tanti incidenti stradali che sono avvenuti in città, c'è tanto da fare per l'assessore alla sicurezza, trasparenza e polizia municipale Claudio Tringali. Ieri mattina, infatti, quest'ultimo è stato ascoltato dai consiglieri comunali che partecipano alla commissione mobilità presieduta da Rocco Galdi e dal vice Antonio Carbonaro. All'ordine del giorno il nuovo (o meglio, rispolverato) progetto che riguarda proprio il centro storico della città tra Largo Campo, via de' Canali e Largo Plebiscito.

APPROFONDIMENTI
Agguato degli ultras cavesi, la Digos a caccia dei violenti
Giro d'Italia, ad Oliveto Citra la tappa intermedia della montagna
Balordo terrorizza i passanti a Eboli: fermato dai vigili

L'imperativo da parte dell'ente di via Roma è vietare la sosta delle auto che avviene indistintamente ad ogni ora del giorno e della notte, nonostante le regole che impongono una zona a traffico limitato, che rende difficile poi il transito ai pedoni e agli utenti dei tantissimi locali commerciali che sono posizionati lungo la passeggiata "vecchia" di Salerno. Tante le idee e le proposte che sono al vaglio non solo dei tecnici comunali e dei dirigenti ma anche dei consiglieri comunali messi al corrente, proprio ieri, all'interno della commissione al terzo piano di palazzo Guerra.

L'occasione è stata utile anche per portare sulla scrivania dell'assessore le tante problematiche in merito alla mobilità (che ad oggi non ha ancora un delegato o un assessore) e che di conseguenza "sfociano" nell'ambito della sicurezza. E a proposito di luci, anche l'illuminazione pubblica è stata oggetto di segnalazioni da parte di alcuni consiglieri di opposizione che hanno raccolto in questi giorni le proteste dei cittadini rimasti letteralmente al buio tra via Carmine e la zona dello stadio Vestuti. E proprio sulla sicurezza di alcune zone strategiche in città si accendono i riflettori di chi sta studiando un piano alternativo. Tra fioriere per rendere comunque piacevole la vista e dissuasori, il centro storico potrebbe così respirare un'aria nuova.

Video

«Tra Largo Campo, via de' Canali e Largo Plebiscito c'è un problema di parcheggio selvaggio che non c'è stato verso di debellare, nonostante le multe e i verbali elevati. Bisogna, quindi fare in modo di impedire la sosta in zona - ha sottolineato l'assessore Tringali - tra le idee c'è infatti quella di recintare le zone riservate agli esercizi commerciali e isolarle. Così facendo nessuno potrà parcheggiare. Sulla carta c'è la proposta di utilizzare una serie di dissuasori e fioriere, creare sicuramente un passaggio percorribile ai mezzi di soccorso ma che non permetta, negli spazi riservati, il parcheggio». Stessa sorte anche per le altre due aree con un progetto più ampio riservato a Largo Plebiscito che potrebbe vedere l'inserimento di un parcheggio e l'ampliamento dello spazio riservato ai pedoni.

Una corsa contro il tempo per i progetti, in fase di valutazione, che si proverà a vedere realizzati entro l'estate ma che probabilmente - per tempistica - potrebbero slittare in avanti. Interventi che dovrebbero rientrare in un totale di 300mila euro e che cambierebbero ancora non solo il volto della parte antica di Salerno ma che garantirebbero una maggiore vivibilità ai residenti. Questi ultimi, insieme ai commercianti della zona, avevano richiesto e ottenuto un incontro con il presidente del Consiglio, Dario Loffredo, che annunciò gli interventi oggi oggetto di studio. A distanza di un anno, dunque - quando nella zona della movida fu "scoperto" un abusivismo dilagante da parte di chi utilizzava "fioriere fai da te" e "dissuasori artigianali" - dal Comune si passa alle soluzioni "legali e autorizzate" per buona pace dei residenti e dei commercianti.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale
SALERNO
Covid, oltre mille infezioni
arriva il vaccino per i fragili
RAVELLO
Frana il costone,
l'Amalfitana
a senso unico alternato
PAESTUM
Gratteri e Sangiuliano
a Castellabate e Paestum
GIFFONI VALLE PIANA
Il festival di Giffoni
ricorda Giorgio Napolitano
AGROPOLI
Il vice capo della polizia Rizzi
presenta Investigare 5.0 in Cilento
SALERNO
La Prefettura ricorda Napolitano
aperto il registro delle condoglianze
SESSA CILENTO
Giovani e web, don Patriciello
ospite della comunità cilentana
TEGGIANO
«Abiti decorosi a scuola»,
la circolare della preside
NOCERA INFERIORE
Piove nel palazzetto sport
di Nocera, stop alla gara
SALERNO
Calci e pugni ad un ispettore
da un detenuto psichiatrico
MERCATO SAN SEVERINO
Generalità del fratello durante
controllo, 30enne in manette

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale
Covid, oltre mille infezioni
arriva il vaccino per i fragili

SCELTE PER TE

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»

PIU' LETTE

IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie