Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Frane a Cava de' Tirreni, frazioni e famiglie isolate

«È presto per parlare di cause», precisa l’assessore alla protezione civile Germano Baldi

Frane a Cava, frazioni e famiglie isolate
Frane a Cava, frazioni e famiglie isolate
di SImona Chiariello
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Dicembre 2022, 06:55 - Ultimo agg. : 12:19
3 Minuti di Lettura

Paura alla frazione Rotolo: una grossa frana provoca il distaccamento di metà della carreggiata che sprofonda nel vallone San Francesco. Solo il caso ha voluto che in quel momento non passassero mezzi e persone. È accaduto ieri mattina poco dopo le 8. Ad allertare i soccorsi ed evitare incidenti sono stati i podisti dell’associazione Monte Picentini Costa D’Amalfi che sono soliti percorrere quel tratto di strada che collega il centro alle frazioni di Rotolo e Dupino. Sul posto sono intervenuti immediatamente gli uomini della Protezione Civile con l’assessore al ramo, Germano Baldi, gli agenti della polizia municipale, diretti dal comandante Stefano Cicalese, i tecnici comunali e lo stesso sindaco Vincenzo Servalli con il vicesindaco Nunzio Senatore. La strada è di competenza provinciale e nelle ore successive allo smottamento sono intervenuti anche i tecnici dell’ente per i primi accertamenti. 

APPROFONDIMENTI
Oscar della sostenibilità al parco nazionale del Cilento
Emergenza bronchiolite in Campania, terapie intensive neonatali senza posti
Mappa dei defibrillatori con una App dell'ateneo, arriva «Salerno amica» `

Fin da subito si è provveduto ad emanare un’ordinanza di chiusura che, purtroppo, stando alle prime ipotesi, potrebbe protasi a lungo. Per la messa in sicurezza infatti si prevede la necessità di attingere a un finanziamento da circa 800mila euro, somma difficile da recuperare. Ma non solo, perché come spiegato dallo stesso sindaco Vincenzo Servalli sono molti gli elementi da tenere in considerazione: «L’aspetto positivo è che non si è fatto male nessuno - esordisce Servalli - è un tratto di strada dove passano bus e auto, oltre che pedoni e amanti del jogging e delle passeggiate. È una strada provinciale e abbiamo prontamente allertato la Provincia che ha inviato i suoi tecnici. Ci sono molte situazioni da prendere in considerazione - prosegue il sindaco - come le abitazioni che si trovano nel vallone. Da tempo sto dicendo che l’ambiente e la messa sicurezza sono diventati temi centrali che dovrebbero convogliare massimo impegno e risorse. Sul territorio cavese ci sono diverse aree da tenere sotto controllo, tenendo conto anche dei rischi, causati dall’abusivismo. Il fatto che la frana si è avuta in un giorno senza pioggia, fa pensare che i colori rosso, giallo e arancione dell’allerta meteo, lasciano il tempo che trovano». 

Video

Bocche cucite sulle possibili cause della frana, anche se alcuni residenti della zona parlano di un muro abusivo nel vallone, di precedenti spaccature del manto stradale per infiltrazioni ed addirittura di un albero caduto nei giorni scorsi: «È presto per parlare di cause - precisa l’assessore alla protezione civile Germano Baldi - ci sono accertamenti in corso. La macchina dei soccorsi si è mossa prontamente, tanto da ricevere il plauso dei vigili del fuoco. Gli uomini della Protezione civile, i vigili con il comandante Cicalese, gli ingegneri Attanasio e Accarino sono giunti subito sul posto per cercare di limitare i danni ed avviare gli accertamenti». Da ieri i residenti delle frazioni di Rotolo, Dupino, Santi Quaranta, Maddalena saranno costretti ad allungare di molto il loro percorso per raggiungere il centro cittadino. E non basta. La frana ha provocato la rottura di una tubatura dell’Ausino e per consentire la riparazione è stato necessario bloccare per l’intera giornata l’erogazione idrica nelle località colpite dalla frana ma anche a San Lorenzo e via Orilia. Da ieri, intanto, in via Carillo è stato affisso un manifesto che segnala la chiusura della strada.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Truffa sui fondi
europei: sequestrati
160mila euro
SERRE
Elezioni comunali, il Tar
fa rivotare una sezione
CETARA
Finiti i lavori, riapre
la Statale Amalfitana
ROCCAPIEMONTE
Trova soldi in strada e li consegna
ai vigili: è caccia al proprietario
SALERNO
«Sistema Salerno»: si lavora
ancora sul filone politico
SALERNO
L'auto si ribalta:
altri due feriti a Torrione
SALERNO
Parcheggiati in ospedale. E solo
3 anziani su 100 sono curati a casa
BATTIPAGLIA
Ricostruzione scuola "Kennedy",
parte la progettazione
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi, partite
a porte chiuse per la Paganese
NOCERA INFERIORE
Task force contro i furti:
controlli su veicoli e persone
AGROPOLI
Sprofonda il manto stradale, chiusa
la strada tra Agropoli e Torchiara
SALERNO
Patto Natura, arriva l'«etichetta»
ecosostenibile per le carni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie