Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Ha un malore, muore dopo aver chiamato il figlio

All'arrivo dei soccorsi non c'è stato nulla da fare per Alfonso di Maso

Il luogo dove è morto Di Maso
Il luogo dove è morto Di Maso
di Simona Chiariello
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 20 Marzo 2023, 08:31
3 Minuti di Lettura

Viene colto da malore mentre è in auto, si ferma e chiama il figlio infermiere, ma quando arriva l'ambulanza non c'è più nulla da fare. Alfonso Di Maso, 63enne di Cava de' Tirreni, ieri mattina è stato trovato senza vita in via Filangieri. Una tragedia che ha scosso l'intero quartiere che si è svegliato al suono delle sirene. Una corsa contro il tempo che purtroppo non è servito a strapparlo alla morte. Quando gli operatori del 118 sono arrivati sul posto, il figlio dell'uomo, infermiere di professione, non riusciva a darsi pace per non essere riuscito a salvarlo.

Il 63enne cavese era uscito di casa presto a bordo della sua Fiat Panda, ma all'altezza di via Filangieri si è sentito male. L'uomo avrebbe avuto la forza e la lucidità di telefonare al figlio infermiere per chiedere così aiuto. Il giovane avrebbe allertato il 118 e nel frattempo avrebbe avviato le manovre per rianimarlo, ma non c'è stato nulla da fare. Quando è arrivata l'ambulanza, il 63enne era già privo di vita.

APPROFONDIMENTI
Rissa dinanzi un bar a Eboli: indagini dei carabinieri
Addio a don Caponigro, il sacerdote delle mille battaglie civili
L'arcivescovo Bellandi a pranzo con poveri e volontari per San Giuseppe

Qualsiasi tentativo di rianimarlo è risultato vano. Nel giro di pochi minuti nel perimetro di strada che collega via Filangieri al Passetto si sono radunati molti residenti, allarmati dal suono delle sirene dei mezzi di soccorso. Sul posto è giunta anche una volante degli agenti del commissariato di polizia, diretto dal vicequestore Gianluca Perillo. I poliziotti hanno eseguito tutti i rilievi e gli accertamenti per ricostruire la causa del decesso.

Video

Come confermato dai sanitari e dallo stesso figlio, si è trattato di una malore. L'uomo, un impiegato, era sposato con una dipendente dell'Asl e aveva due figli. La notizia della tragedia ha fatto presto il giro della città, dove il 63enne era conosciuto anche per l'attività dei figli. «È stato davvero terrificante - spiega un passante -. Siamo scesi in strada e subito abbiamo capito che stava accadendo qualcosa di brutto. Abbiamo visto un via vai di ambulanze e volanti della polizia. Hanno cercato, hanno fatto tutto il possibile per salvarlo, ma non c'è stato nulla da fare. È stata una scena straziante».

Solo qualche settimana fa gli operatori del 118 riuscirono a salvare un uomo che era stato colto da malore in auto. I sanitari trovarono il signore in via Marconi, nell'utilitaria che lui stesso usava come abitazione. Fortunatamente i soccorsi arrivarono in tempo e cosi fu possibile il trasferimento in ospedale, dove poi l'uomo è rimasto ricoverato per ulteriori accertamenti. Ieri mattina purtroppo l'epilogo è stato molto diverso. Ogni tentativo di soccorso è stato inutile e per Alfonso Di Maso non c'è stato più nulla da fare.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
PAGANI
Rubato l'orologio del Napoli
dalla lapide del 15enne
«Un altro dolore al cuore»
L'EVASIONE
Evasione e riciclaggio:
sequestro da 5 milioni di euro
VALLO DI DIANO
Peste suina africana:
Matera chiede interventi urgenti
NOCERA SUPERIORE
Ubriacava i cani con la birra
e li picchiava: denunciato
GIFFONI VALLE PIANA
La Treccani inserisce Giffoni
nell'Atlante delle Imprese
SALERNO
Salerno, tre borse di studio
di Nusco per l'università
SALERNO
Infiltrazioni di liquami:
chiuso il Museo Tafuri
NOCERA INFERIORE
Raccolta differenziata,
parte oggi la rivoluzione
SALERNO
Vigili, turnover impossibile:
«Così un’estate ad ostacoli»
SCAFATI
Due farmacie rapinate in 24 ore,
caccia ai banditi in scooter
PERDIFUMO
Droga dello strupro:
la centrale in Cilento
SALERNO
Agenti aggrediti in carcere
mentre c'è il provveditore

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie