Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

I dehors restano liberi ma così si allontanano le nuove Ztl in centro

La presenza di dehors allargati e liberi sul Corso complica il progetto di estensione della zona a traffico limitato

Il centro
Il centro
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Febbraio 2023, 07:43 - Ultimo agg. : 19:19
4 Minuti di Lettura

Dehors liberi per tutto l'anno. Si segue il tracciato degli anni della pandemia, quando le amministrazioni comunali del Paese hanno concesso ai gestori dei locali di avere più libertà nella installazione delle strutture all'esterno di pub, bar e ristoranti. A prevederlo è la riformulazione di un emendamento al decreto Milleproroghe all'interno del pacchetto proposto dal Governo ai gruppi parlamentari. Ma questa disposizione governativa da un lato tende la mano ai gestori dei locali, dall'altro finisce per allungare ulteriormente i tempi per la partenza della nuova Zona a Traffico Limitato cittadina. I piani del Comune, nel caso di uno stop ai dehors liberi, sarebbero andati nella direzione di far partire i nuovi varchi telematici su via Conforti (nei pressi della Banca d'Italia) sul corso Vittorio Emanuele.

APPROFONDIMENTI
L'ex campo di San Clemente diventerà un parco pubblico
Napoli, strisce pedonali umane contro i pirati
Vaccheria, raid di teppisti contro le fontane antiche


Ma il piano rischia un'ulteriore frenata. La presenza di dehors allargati e liberi sul Corso complica il progetto di estensione della zona a traffico limitato. Per ragioni tecniche le strutture esterne dei locali finiscono infatti per limitare il campo visivo delle nuove telecamere. E questo inevitabilmente posticipa ancora l'avvio del nuovo monitoraggio. I fatti sono questi. Il progetto di ampliamento della Zona a Traffico Limitato nel cuore del centro di Salerno è stato congelato dalla pandemia ma anche da intoppi burocratici. I nuovi varchi sono ancora spenti e questo amplifica il problema della sosta selvaggia. Quali le vie interessate dal progetto ancora bloccato? Si tratta del varco di via Porta Elina, di via Conforti e dell'incrocio via Principati-corso Vittorio Emanuele. Il piano della nuova Ztl era partito a fine 2019 per decongestionare il traffico e ridurre l'impatto dell'inquinamento acustico e ambientale legato alla circolazione dei veicoli in centro. Tutto questo mentre nel centro storico aumenta da settimane il numero di veicoli sanzionati per la sosta selvaggia. L'ampliamento della Zona a Traffico Limitato sarebbe servito senza dubbio a limitare i casi di accesso selvaggio. Tuttavia il progetto resta congelato da due anni e mezzo. Un po' per colpa della pandemia un po' per colpa di lungaggini burocratiche. Ma cosa prevede il piano deliberato dal Comune nel lontano 2019? L'estensione della rete di controllo telematica con l'attivazione di tre nuovi varchi nel in centro e sul corso Vittorio Emanuele era quasi pronta a decollare. L'amministrazione comunale aveva installato già un anno e mezzo fa le nuove telecamere ai varchi e verificato il loro corretto funzionamento. Era tutto pronto per la partenza della fase sperimentale. Poi il progetto si è arenato.


Eppure la nuova Ztl con i nuovi varchi, serve a limitare gli accessi selvaggi nel centro storico e a contrastare la deriva del parcheggio selvaggio. Basti pensare che su via Elina prosegue da tempo la pessima abitudine dei transiti contromano provenienti da via San Benedetto. Col progetto di nuova Ztl ancora chiuso nel cassetto, i tempi di avvio della sperimentazione restano incerti. Ai cittadini va data infatti la possibilità di adattarsi ai nuovi varchi di via Conforti, Corso-via Dei Principati e via Porta Elina: la sperimentazione dei nuovi varchi doveva durare non meno di 30 giorni, ed avrebbe riguardato da subito i varchi di via Conforti e sul corso Vittorio Emanuele (tratto dopo via Principati). Un altro varco previsto era quello nel tratto compreso tra via San Benedetto e Porta Elina, dove sono segnalati dai residenti anche transiti contromano di auto provenienti dal museo archeologico provinciale. I nuovi varchi si sarebbero aggiunti agli undici già esistenti, con l'obiettivo di stanare accessi e transiti irregolari nel salotto buono del centro. L'attivazione dei nuovi varchi della Ztl rispondeva insomma a necessità logistiche legate al fatto che ad oggi troppi veicoli non autorizzati transitano e risalgono lungo la strada creando disagi e pericoli a passanti. Basti pensare che solo nel mese di dicembre e gennaio sono stati 200 i casi di accesso selvaggio sul Corso da via Conforti. Senza dimenticare i parcheggi creativi nel piazzale dinanzi alla chiesa di san Pietro in Camerellis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASTEL SAN GIORGIO
Incidente mortale A30,
coinvolta ambulanza
RAVELLO
Il ministro Sangiuliano
in visita a Villa Rufolo
insieme con Maruotti
CAVA DE' TIRRENI
Frana un costone a Cava,
resta isolata l'Abbazia
EBOLI
Regolamento di conti
a colpi di pistola
PERITO
Ritrovato anziano di 88 anni:
era scomparso ieri nel Cilento
FISCIANO
Aveva hashish in casa:
38enne arrestato a Fisciano
PONTECAGNANO FAIANO
Restituisce borsello con 3mila euro:
era stato dimenticato nel suo bar
CILENTO
Carabinieri nelle scuole:
si parla di cyber bullismo
CAVA DE' TIRRENI
Rush finale per i lavori
al castello di San'Auditore
BELLIZZI
Prodotti agricoli su Tik Tok:
l'idea della coop OrtoRomi
SALERNO
Luci d'artista, il Comune
rilancia il progetto Ondesign
​NOCERA INFERIORE
Il fiume Sarno in un docufilm
prodotto da Warner Bros

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie