Si svolgerà sul Bacino di San Marco venerdì 2 e sabato 3 giugno, la 68ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. L’evento ospitato quest’anno da Venezia, sarà come sempre preceduto da uno sfarzoso corteo storico che costituisce il momento centrale di tutta la manifestazione che anche quest’anno sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai 2.
Il programma dell’appuntamento prevede una serie di eventi che culmineranno sabato 3 giugno con la sfida remiera in bacino San Marco, nella distanza dei duemila metri, tra i quattro equipaggi in rappresentanza di ciascuna delle Repubbliche: Amalfi, detentrice del trofeo (i campani vinsero lo scorso anno il palio remiero dinanzi al pubblico di casa dopo un clamoroso recupero proprio sui veneziani) Genova, Pisa e Venezia.
La due giorni rievocativa inizierà venerdì 2 giugno quando alle 17 è previsto il corteo storico.
Il clou della due giorni sarà sabato 3 giugno quando alle 18, lungo il Bacino di San Marco si svolgerà la 68esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane (diretta tv su Rai2) su una distanza 2.000 metri: dai Giardini di Sant’Elena lungo il Bacino di San Marco fino al traguardo di fronte la Basilica della Salute. A seguire premiazione degli equipaggi in Campo della Salute.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout