Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Salerno: «La nostra società ha 150 anni, mai un avviso di garanzia», parla uno degli indagati di Luci d'Artista

Parla uno degli imprenditori coinvolti nell'inchiesta della procura di Salerno sulla gara "pilotata" per Luci d'artista

Indagini della guardia di finanza sulla kermesse Luci d'artista
Indagini della guardia di finanza sulla kermesse Luci d'artista
di Giovanna Di Giorgio
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 28 Maggio 2023, 06:00 - Ultimo agg. : 17:25
4 Minuti di Lettura

«Totalmente estraneo ai fatti». Così si definisce Arturo Blasi, l’imprenditore avellinese titolare della ditta Artlux, rispetto «all’inchiesta della Procura di Salerno su Luci d’artista». L’inchiesta, che è partita da una segnalazione dell’Anac su anomalie e carenze alla base della gara d’appalto per l’edizione 2021-2022 dell’evento natalizio, parla di una gara «cucita» su misura per la ditta Artlux. Tanto che, venerdì, le indagini hanno portato a due misure interdittive: per lo stesso Arturo Blasi, il divieto, per dodici mesi, di contrarre con la pubblica amministrazione; per Gabriele Pennimpede, il rup che avrebbe predisposto il bando di gara «sartoriale», la sospensione, sempre per dodici mesi, dai pubblici uffici. Entrambi sono indagati per turbativa d’asta.

APPROFONDIMENTI
Positano, turiste di Miami truffate: la villa su Booking è inesistente
Da Pagani a Maddaloni per rubare: tre giovane arrestati, avevano con loro la cassa di un negozio
Ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, Casciello (Azione): «Da De Luca solo propaganda»


Ma se il Comune tace sulla manifestazione che, ereditata dalla gestione di Vincenzo De Luca, è solita presentare come il suo evento di punta, Blasi difende la sua posizione. «La mia famiglia opera nel settore delle luminarie da 150 anni, cioè da quattro generazioni – spiega Blasi - Non ho mai ricevuto un avviso di garanzia ma solo attestati di stima e ringraziamenti da parte di numerosissimi comitati ed enti». L’imprenditore irpino di Artlux, insomma, respinge con forza e orgoglio le accuse. E difende la «dignità di chi si alza alle quattro del mattino e va a dormire a mezzanotte» per il suo lavoro. E aggiunge: «Ho già dato incarico al mio legale, avvocato Rosato, e sono fiducioso nel lavoro della magistratura. E sono certo che presto sarà chiarito e appurato ogni aspetto della vicenda e la totale assenza di ogni mio coinvolgimento rispetto a quanto emerso in questa indagine». Eppure, secondo l’accusa, sarebbe emerso un accordo collusivo finalizzato a conferire a Blasi l’appalto per l’acquisto dell’albero di Natale da installate in piazza Portanova per 210mila euro, nonché per il noleggio e l’installazione delle luminarie, per 740mila euro. Il tutto, in violazione della garanzia di rotazione degli affidamenti e della valutazione comparativa dei preventivi di altri operatori economici. Con Arturo Blasi e Gabriele Pennimpede, sono indagati a piede libero anche Pietro Blasi, dell’omonima ditta, Nello Criscuolo e Gennaro Criscuolo di Decolight srl e Genial Illuminazioni srl.

Se Artlux non si sottrae a un commento, il Comune di Salerno continua a tacere. Tace il sindaco, Enzo Napoli. E tacciono tutti. Da palazzo di città non arriva neppure una dichiarazione di circostanza. Anzi, quel che emerge è un rimpallo di competenze tra assessori e consiglieri. Nessuno ha una parola sull’inchiesta in corso rispetto a quella che, di fatto, è la manifestazione natalizia simbolo della città di Salerno. Nessuno sembra riconoscere a se stesso competenze sulla kermesse che pure, ogni anno, il Comune va a pubblicizzare alla fiera del turismo di Rimini. Niente. Solo silenzio. L’edizione 2021-2022 sembra archiviata. Del resto, ora si guarda alla prossima edizione. Ma non è certo un caso se la procedura di gara avviata è ben diversa da quella portata avanti nell’anno in cui il Covid ancora la faceva da padrone. Già lo scorso anno, infatti, il Comune di Salerno provò a realizzare Luci d’artista con una procedura doppia: prima l’affidamento della progettazione alla Ondesign di Torino e poi la gara triennale per la realizzazione, il montaggio e lo smontaggio delle opere previste dal progetto. La gara andò deserta e il Comune ripiegò su una procedura negoziata che vide arrivare al primo posto la Iren, l’azienda che per anni aveva realizzato Luci d’artista. Quest’anno palazzo di città ci riprova con una gara triennale tentando di anticipare i tempi troppo stretti dello scorso anno. Tempi che si allungarono, tra le altre cose, anche per le dimissioni dello stesso Pennimpede dal ruolo di rup proprio in virtù dell’indagine già in corso. La stessa che ha portato l’altro giorno alle misure cautelari.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BATTIPAGLIA
Bomba day:
3.500 persone
fuori dalle case
NOCERA INFERIORE
Armi e droga in casa
arrestato 42enne di Nocera
SESSA CILENTO
Deteneva un po' di hashish
in casa: 17enne arrestato
NOCERA INFERIORE
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
VIETRI SUL MARE
I funerali tra palloncini bianchi
e colori della Salernitana
EBOLI
Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
​BATTIPAGLIA
Acque agitate alla Fos:
lavoratori in cassa integrazione
NOCERA INFERIORE
Nuova giunta e mal di pancia,
le scelte di Paolo De Maio
BATTIPAGLIA
Strappo in maggioranza
Francese perde due consiglieri
​VIETRI SUL MARE
Spaccio, stangata in arrivo
per la gang di pusher
SALERNO
Salerno, rapinatori scatenati
tre colpi in meno di un'ora
SALERNO
Discriminato perchè omosessuale
Il gip: testimonianze non attendibili

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»

SCELTE PER TE

Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie