Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Infarti fatali in strada: «I defibrillatori ci sono ma nessuno sa usarli»

Martedì due uomini morti di infarto sul lungomare e sul corso

di Brigida Vicinanza
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 09:31
4 Minuti di Lettura

Come un cane che si morde la coda in un sistema che spesso lascia «buchi nella rete». Si accendono nuovamente i riflettori sulla gestione dell'emergenza a Salerno e provincia, dopo i tragici episodi di martedì avvenuti in pieno centro. Due decessi in pochi minuti e a distanza di pochi metri: prima sul lungomare, poi sul corso principale della città. Due uomini muoiono in strada e le domande, i dubbi e le polemiche si fanno sempre più pesanti ed insistenti soprattutto sulla presenza dei defibrillatori in città.

È l'Udicon a intervenire per prima sulla questione e ad avviare la riflessione: «Bastava l'utilizzo di un defibrillatore nei primi 5 minuti - aveva scritto la presidente Anna Della Mura - nei pressi del lungomare (zona portuale) ci sono due defibrillatori posizionati a disposizione dei turisti che approdano via mare ma nessuno lo sa, riteniamo sia necessario installare gli apparecchi salvavita in piazze e luoghi strategici di passaggio della città, tanto da essere facilmente raggiungibili e identificabili in caso di malori improvvisi di passanti in strada». Il punto è chiaro, anzi i punti: dal lungomare alla Stazione marittima, dal porto turistico al porto commerciale e anche in piazza della Concordia, i defibrillatori ci sono e sono stati tutti posizionati (circa venti) dall'Autorità di sistema portuale, mentre qualcun altro (ad esempio in piazza San Francesco) dalle associazioni che hanno donato i dispositivi alla città. Ma chi sa e può utilizzarli? Esiste una mappa che indichi il reale posizionamento dei dispositivi salva-vita? Le domande sorgono spontanee. Se alla prima a rispondere (in parte) è il presidente dell'Humanitas Salerno Roberto Schiavone, che ieri mattina ha inviato una lettera al sindaco Enzo Napoli e al comandante della municipale per offrire gratuitamente formazione, alla seconda sembra rimanere il punto interrogativo.

APPROFONDIMENTI
Lungomare «pista nera» la stretta con l'autovelox per evitare altre vittime `
Le bande imperversano in centro, ragazzo picchiato e mandato in ospedale

«La città ne è sguarnita nei punti nevralgici, anzi molti non conoscono dove sono posizionati quelli donati dal sistema portuale ma il Comune dovrebbe prevederne almeno tre in punti strategici, sul corso e precisamente nella zona dove ieri è deceduto l'uomo - sottolinea Schiavone - non ce ne sono, solo qualche privato o qualche farmacia potrebbe averlo ma è impossibile saperlo. Bisogna fare anche un'altra riflessione: manca la formazione. I vigili urbani non sono adeguatamente formati per l'utilizzo dei sistemi Blsd e neanche per quanto riguarda il primo soccorso. Per questo abbiamo offerto formazione gratuita con Humanitas alla polizia municipale che, impegnata nel pattugliamento in pieno centro, spesso interviene prima di un'ambulanza che in quel momento potrebbe non arrivare a destinazione in velocità. Anni fa - ricorda - furono donati defibrillatori in dotazione alle auto della municipale, molti non se la sentivano di utilizzarli».

Video

La Croce Rossa invece fu impegnata nella formazione ai Carabinieri sull'utilizzo dei dispositivi che - in ogni caso - rimangono obbligatori a bordo delle ambulanze. È sul sistema dei soccorsi in generale che si apre una voragine: «Si sta facendo acqua da tutte le parti - dichiara Schiavone - un'ambulanza ora (ieri per chi legge ndr) è ferma al pronto soccorso. Siamo allo sbando totale, c'è una falla nel sistema. La Croce Rossa in pieno centro, ad esempio, se è impegnata su un intervento o se è in fila al Ruggi in attesa di lasciare un paziente non può prendere chiamate e dunque dovrà arrivare qualcuno da Pontecagnano, Baronissi, Fisciano e così via». Conferma che arriva anche da un operatore della Misericordia: «Sono ancora in fila al pronto soccorso, perché qui non hanno barelle, resto in attesa e ho appena dovuto rifiutare un intervento in città - evidenzia l'uomo - è dall'alto al basso che non c'è rete. Così come non c'è chi è formato per utilizzare i defibrillatori, non c'è un'organizzazione che ci permetta di aiutare tutti».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Salerno, scoperto
un giro di ticket falsi
per sostare l'auto
SAN VALENTINO TORIO
Raid contro extracomunitari,
42enne pestato ed investito
EBOLI
Omicidio Solimeno per questioni
di spaccio: scattano tre arresti
RAVELLO
Ospedale Costa d'Amalfi,
Fdi interroga il ministro
SALERNO
Morto durante la Tac, altri
medici finiscono sotto indagine
SALERNO
Lungomare, la strage continua:
anziano travolto e ucciso
SALERNO
Ucciso in moto, a processo autista
ubriaco e drogato al volante
RAVELLO
Sostituite le suore «ribelli»
«Il monastero non chiude»
ANGRI
Bar utilizzato per lo spaccio:
arrestato il titolare
CAPACCIO-PAESTUM
Furto in un ristorante,
algerino in manette
AGROPOLI
Rubano una Maserati,
inseguiti: auto recuperata
SCAFATI
Mancata precedenza, in due
aggrediti da sconosciuto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie