Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Salerno: auto piomba nel cortile, panico tra i bimbi a scuola

Una donna alla guida della vettura che si è schiantata all'ingresso dell'elementare Buonocore

L'auto piombata nel cortile
L'auto piombata nel cortile
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 15 Marzo 2023, 08:56 - Ultimo agg. : 12:39
3 Minuti di Lettura

Perde il controllo dell'auto e finisce nel cortile della scuola elementare. È accaduto ieri mattina sulla strada in discesa di via Calenda. Un'auto, guidata da una donna, è sbandata pericolosamente finendo la sua corsa ad alta velocità nel cortile della scuola elementare e infanzia Buonocore, appartenente al comprensivo San Tommaso d'Aquino. Grande spavento tra gli alunni e i docenti che poco dopo le 11 hanno udito un grosso boato causato dallo schianto dell'automobile guidata dalla donna.

APPROFONDIMENTI
Salvitelle a lutto per Spera, il salernitano manager dei big della musica
Pagani, camion si ribalta nei pressi del mercato ortofrutticolo
Incidente a Palomonte, Giada muore a 21 anni in auto contro il muro: «Una perdita atroce»

«C'è stato grosso spavento e paura tra i bambini, ma per fortuna non ci sono state conseguenze serie», dichiara la dirigente scolastica, Maria Ida Chiumiento. Sul luogo dell'incidente è giunta la polizia locale, agli ordini del comandante Rosario Battipaglia e coordinata dal capitano Angelo Vicinanza, che ha effettuato i primi rilievi. Ancora da accertare l'esatta dinamica del sinistro e le cause che hanno determinato la perdita del controllo dell'auto. La donna alla guida del veicolo, che si è schiantato su un'auto in sosta nel cortile antistante la scuola, è rimasta ferita nell'impatto ed è stata condotta in ospedale al Ruggi. «Poteva essere una tragedia», fanno sapere gli agenti della polizia locale, impegnati nella ricostruzione dell'accaduto. Forse un improvviso malore, oppure la perdita del controllo in curva, potrebbero essere le cause del sinistro. Per fortuna solo danni a cose nell'incidente. Ma se sul luogo dell'impatto ci fosse stato qualcuno, docenti o alunni, le conseguenze sarebbero state serie. L'auto fuori controllo è entrata nel cortile della scuola, dal cancello che era rimasto aperto. «Nessuno si è fatto male - commenta la preside Chiumiento - ma c'è stato comprensibile spavento».

Un incidente che ripropone, ancora una volta, il problema sicurezza sulle strade del capoluogo. La polizia locale sta intensificando i controlli in strada con posti di blocco e autovelox mobili. Ma senza un cambio di rotta tra gli automobilisti e senza una guida prudenziale, gli incidenti continueranno a registrarsi, anche con conseguenze serie in termini di feriti. Ieri, intanto, l'amministrazione comunale ha ripreso l'operazione strisce pedonali in sicurezza: rifatta la segnaletica agli attraversamenti su via Trieste e dinanzi a piazza della Concordia. Strade, spesse volte, teatro di incidenti pericolosi ed investimenti. Il rifacimento della segnaletica e delle strisce pedonali era stato interrotto nei giorni scorsi a causa del maltempo. Ovviamente il rifacimento delle strisce pedonali in pieno giorno ha determinato un inevitabile rallentamento del traffico all'ora di punta. Ma si tratta di interventi che richiedono la luce del giorno a seguito anche del cambio di colorazione del fondo delle strisce pedonali. Dopo il centro, gli interventi di rifacimento delle strisce pedonali riguarderanno gradualmente anche il resto della città. Nella zona orientale, precisamente a Torrione, le strisce pedonali si sono quasi del tutto scolorite o cancellate.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Ciclista sbalzato in aria
sul viadotto Gatto, è grave:
indagini sulla dinamica
VIETRI SUL MARE
Schianto fatale, Antonio
percussionista di talento
«Suoneremo i suoi strumenti»
BATTIPAGLIA
Minaccia i passanti
picchiato da tre ragazzi
SAN PIETRO AL TANAGRO
Barricata in casa per paura dei ladri
anziana cade e resta isolata
BATTIPAGLIA
Toni soft per l’assassino
è bufera sul consigliere
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
SALERNO
Olive, la denuncia di Coldiretti:
cali di produzione fino al 40%
VIBONATI
Abusivismo edilizio a Vibonati:
lavori sul demanio pubblico
AMALFI
Atti persecutori verso il figlio
arrestato padre-stalker
PONTECAGNANO FAIANO
Rubano nel supermercato
guai per una coppia
SALERNO
Spacciava crack
arrestato dai carabinieri
SALERNO
Salernitana-Frosinone,
tre Daspo per gli ultrà granata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie