Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

La tragedia di San Mango: Paola, rose e girasoli. «Ma ora vinca l’amore»

La donna di 55 anni uccisa con tre coltellate dal marito, celebrate le esequie dei entrambi

I funerali di Paola Larocca
I funerali di Paola Larocca
di Federica D'Ambro e Brigida Vicinanza
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 23 Novembre 2022, 06:55 - Ultimo agg. : 20:52
4 Minuti di Lettura

Rose rosse e girasoli sulla bara, palloncini bianchi e un silenzio paralizzante. Si sono svolti ieri mattina, alle 11.30, i funerali di Paola Larocca, la donna di cinquantacinque anni uccisa con tre coltellate dal marito, Rodolfo Anastasio. A distanza di una settimana dall’omicidio-suicidio che ha sconvolto la tranquillità di quelle villette a schiera nel comune di San Mango Piemonte, un centinaio di persone, tra amici e parenti, si sono riunite per dare il loro ultimo saluto all’ennesima vittima di violenza maschile. Il silenzio disarmante dei presenti, ancora increduli per quanto accaduto, ha atteso la bara di Paola all’esterno della chiesa del Sacro Cuore, in piazza Vittorio Veneto, a due passi dalla stazione di Salerno. Presenti i parenti più stretti, la sorella e il fratello della donna e i due figli, Giovanni e Michele Anastasio. Entrambi con il viso segnato da lacrime che non smettono di scendere ma con un sorriso sempre pronto anche a dare conforto agli altri, esattamente come Paola avrebbe voluto. «Il tuo sorriso ed il tuo entusiasmo continueranno ad alimentare il tuo ricordo nella nostra quotidianità. La tua essenza sopravviverà per sempre in ognuno di noi e nella memoria di quanti ti hanno conosciuta ed amata». Sono le parole di una lettera stampata su una maglietta bianca e fatta realizzare dagli amici della palestra BeFit, che Paola frequentava da diverso tempo. L’omelia è stata affidata a fra Raffaele Tufano che - con non poca commozione - si è rivolto ai figli della donna, ricordando come «l’amore vinca su tutto, l’amore di una madre può continuare ad essere amore, ad infondere gioia e donarci, attraverso la vita, il rispetto, la delicatezza e l’amorevolezza».

APPROFONDIMENTI
Paola, il sorriso spento troppo presto 
Uccisa con tre coltellate fatali
Rodolfo, l'omicidio-suicidio progettato in ogni dettaglio

Parole di dolore anche quelle della sorella di Paola, Cinzia Larocca, che a pochi minuti dalla fine dalle esequie ha voluto lasciare una preghiera per i suoi nipoti e per le persone presenti in chiesa. «È stata una persona veramente meravigliosa, generosa, spero che ci dia la forza di sostenere i suoi figli che amava più della sua vita e che ha messo a disposizione di Dio. Spero che questa forza sia lei a darmela». A portare la bara all’esterno anche i figli, Giovanni e Michele, che hanno simbolicamente lasciato diversi girasoli alla madre, avvolti dall’abbraccio di chi c’era, nonostante la pioggia scrosciante. Subito dopo le esequie, il corpo di Paola è stato portato al tempio crematorio di Cava de’ Tirreni, dove il suo corpo sarà cremato.

Stessa sorte per Rodolfo Anastasio dopo le esequie in via San Giovanni Bosco nel pomeriggio di ieri. Dopo la celebrazione del funerale presso la chiesa dei Salesiani, la cremazione del corpo: le sue ceneri saranno poi poste nella tomba di famiglia. Quella famiglia che ha voluto riunirsi in un unico abbraccio nonostante quanto accaduto in quegli istanti di violenza mercoledì scorso. «Non c’è giustificazione, non c’è perdono, non doveva farlo Rodolfo»: qualcuno, tra i suoi amici più stretti e tra i presenti, condanna quel gesto e lo fa tra le lacrime senza riuscire a darsi una vera spiegazione, perché «spiegazione non c’è». Quel «perdono nella misericordia» – però - implorato durante l’omelia da don Pasquale Cristiani: «Dovremmo imparare tutti a lasciarci affiancare e ad affiancare le persone soprattutto quando ci accorgiamo che ci sono delle incomprensioni. Dio è misericordioso sempre perché ci ama, la strada è questa, un amore che ha il punto più alto nel perdono. Nella cultura del sospetto – ha sottolineato il parroco - se non poniamo questa forza nel perdono non viviamo. In queste occasioni non dobbiamo giudicare nessuno. Impariamo a lasciarci affiancare, per non far sì che un’azione implichi tutta una vita ma che rimanga azione singola. Quello che c’è stato è già stato, ma voi continuate a vivere nella misericordia». Una chiesa poco gremita che ha raccolto al suo interno i parenti che volevano dare quell’ultimo saluto all’uomo, soprattutto per dimostrare la vicinanza ai due giovani, presenti anche alla celebrazione del padre insieme agli amici di una vita che sono riusciti ad alleviargli – anche solo per pochi attimi - il dolore per la perdita dei genitori. Giovanni e Michele che nella sofferenza, alla fine della celebrazione, sono stati accolti tra le braccia della zia, sorella di Rodolfo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRAGEDIA
A 5 mesi in crisi respiratoria:
dimesso dall'ospedale muore
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
SAN MANGO PIEMONTE
Tenta di gettarsi dal ponte
dell'autostrada: salvato
SALERNO
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
SANT’ARSENIO
Marito e moglie ultranovantenni
si sentono male a casa: salvati
CETARA
Ucraina, marcia per la pace
fino a piazza San Francesco
SALERNO
Rapinatori col coltello all'Eté
in fuga col bottino di 600 euro
SALERNO
Piscina Vitale, l'esperto: «Può
esserci ancora legionella»
BATTIPAGLIA
Cooper Standard, preoccupazione
sul futuro produttivo dell'azienda
SALERNO
Truffa sui fondi europei:
sequestrati 160mila euro
SERRE
Elezioni comunali, il Tar
fa rivotare una sezione
CETARA
Finiti i lavori, riapre
la Statale Amalfitana

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie