Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Lancio di bottiglie e sedie al comizio di Salvini: in 17 a processo

I fatti risalenti al 26 agosto 2020

di Nicola Sorrentino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 06:45 - Ultimo agg. : 07:41
3 Minuti di Lettura

Lancio di bottiglie di plastica, persino una sedia, poi l’accensione di un candelotto e calci alle forze di polizia. Diciassette persone, tra le quali molti giovani non ancora 30enni, sono finiti a processo per quanto accaduto al comizio elettorale di Matteo Salvini, attuale ministro alle Infrastrutture. 

Era il 26 agosto 2020, quando il segretario della Lega giunse a Cava de’ Tirreni per incontrare sostenitori e simpatizzanti, nell’ambito del tour nel salernitano per le elezioni regionali. In sei sono accusati di resistenza a pubblico ufficiale, mentre tutti rispondono di radunata sediziosa, l’articolo del codice penale che punisce chi fomenta o promuove una rivolta. Circa 300 persone si dotarono di striscioni e oggetti che dovevano provocare disturbo o suoni molesti, come pentole, coperchi, tamburelli e una cassa amplificatore. L’incontro di propaganda elettorale fu inoltre turbato - secondo informative di polizia - anche dall’accensione di un candelotto fumogeno. Tra gli imputati ci sono anche delle donne, oltre che giovani e adulti. Diversi momenti di tensione si registrarono quando la polizia intervenne in piazza Vittorio Emanuele III, allo scopo di fermare una carica di manifestanti, che tentò di avvicinarsi alla postazione dove Matteo Salvini stava tenendo il suo comizio. Video e fotografie ripresero alcuni dei coinvolti lanciare inoltre bottiglie di plastica ed una sedia, poi vi fu l’aggressione con calci nei confronti degli agenti di polizia presenti. La forza pubblica infatti si trovava schierata in prossimità del palco ed evitò lo sfondamento da parte di un gruppo nutrito di persone. 

Nel caso specifico, sono in sei gli imputati a rispondere anche di resistenza a pubblico ufficiale. Con l’aggravante, inoltre, di aver commesso il fatto in più persone riunite, dunque in numero superiore a dieci, attraverso il lancio di corpi contundenti e altri oggetti utili ad offendere o ad arrecare pericolo alle persone durante una manifestazione in un luogo pubblico. Tra le persone individuate c’è chi ha già scelto riti alternativi, mentre per 17 persone ci sarà il processo presso il tribunale di Nocera Inferiore, non ancora partito.

APPROFONDIMENTI
Salvini, disordini e scontri a Cava:
indagati quattro giovani antagonisti
Salvini torna a Napoli: «Recovery, il governo è in ritardo»

L’istruttoria dovrebbe aprirsi nel prossimo mese di maggio. Secondo le informazioni raccolte in fase successiva, la polizia contò almeno seicento persone presenti quel giorno. Il lavoro di identificazione di tutte le persone che avrebbero assunto atteggiamenti violenti fu reso possibile dall’analisi di diversi video e attività di polizia giudiziaria, svolta durante e al termine del comizio elettorale. Poi fu la volta dei primi avvisi di garanzia e della conclusione dell’indagine, comprensiva di tutte le persone che fu possibile identificare all’epoca dei fatti. Per tutti ci sarà ora il processo e la possibilità di difendersi dalle accuse mosse. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Truffa sui fondi
europei: sequestrati
160mila euro
SERRE
Elezioni comunali, il Tar
fa rivotare una sezione
CETARA
Finiti i lavori, riapre
la Statale Amalfitana
ROCCAPIEMONTE
Trova soldi in strada e li consegna
ai vigili: è caccia al proprietario
SALERNO
«Sistema Salerno»: si lavora
ancora sul filone politico
SALERNO
L'auto si ribalta:
altri due feriti a Torrione
SALERNO
Parcheggiati in ospedale. E solo
3 anziani su 100 sono curati a casa
BATTIPAGLIA
Ricostruzione scuola "Kennedy",
parte la progettazione
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi, partite
a porte chiuse per la Paganese
NOCERA INFERIORE
Task force contro i furti:
controlli su veicoli e persone
AGROPOLI
Sprofonda il manto stradale, chiusa
la strada tra Agropoli e Torchiara
SALERNO
Patto Natura, arriva l'«etichetta»
ecosostenibile per le carni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie