Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Lanciò la figlia della finestra, trasferito dal carcere alla Rems: ha disturbo psicotico

Quando intervennero i carabinieri in casa, G.D.A. confessò a loro e poi al giudice

Carabinieri in azione
Carabinieri in azione
di Nicola Sorrentino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 10 Dicembre 2022, 06:00 - Ultimo agg. : 18:14
3 Minuti di Lettura

Lascerà il carcere per finire in una Rems (residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza) il 40enne G.D.A., che il 30 ottobre scorso lanciò la figlia di due anni dalla finestra di un bagno di servizio, nella sua casa di Fisciano. Lo ha deciso il gip del tribunale di Nocera Inferiore, in virtù della perizia richiesta dalla Procura per accertare le condizioni dell’uomo. 

APPROFONDIMENTI
Nonna Maria, cento anni di forza 
Luci d'artista: liberate le strade 
Dall'Ance l'allarme sui fiumi per evitare frane

Stando al perito, al momento del fatto - quando lanciò la figlia dalla finestra - «G.D.A. a causa del suo disturbo psicotico breve con marcato fattore di stress, versava in uno stato di mente tale da escludere le sue capacità di intendere e di volere». Da qui, il trasferimento - non appena sarà disponibile una sede - in una struttura sanitaria di accoglienza per gli autori di reato affetti da disturbi mentali. L’uomo viene considerato «socialmente pericoloso» e resta indagato per il tentato omicidio della figlia di 2 anni, che rimediò una frattura dell’omero ed altre escoriazioni. La piccola, trasferita prima a Salerno e poi a Napoli, fu dimessa dopo un primo intervento in buone condizioni. La minore è stata di recente affidata congiuntamente al nonno paterno e alla madre. Il 40enne è difeso dai legali Tommaso Amabile e Silverio Sica. L’inchiesta è invece coordinata dal sostituto procuratore Roberto Lenza, che aveva chiesto la revoca del carcere per l’indagato, sostituendola con quella della detenzione in Rems, a seguito della perizia espletata dal professionista e consulente Maurizio Masco. Una volta concretizzato il trasferimento, la struttura dovrà fornire relazione mensile alla Procura sulle condizioni di salute dell’uomo, oltre che sulla sua condotta. 

Quando intervennero i carabinieri in casa, G.D.A. confessò a loro e poi al giudice, durante l’interrogatorio, di aver lanciato la propria figlia dalla finestra di casa, dopo aver sentito per giorni «la voce di Dio che mi diceva di farlo». Pochi giorni prima dell’accaduto, aveva chiamato i carabinieri dopo aver ricevuto un pacco postale. All’interno c’era un termometro, ma l’indagato sospettava la presenza di una bomba per la figlia. Sul posto giunse anche un’ambulanza, che affidò l’uomo alla visita di un neuropsichiatra. Da quel colloquio emerse una situazione di forte stress ed esaurimento, con la prescrizione di almeno due farmaci, utili a chi soffre di agitazione, disordini di personalità e per il trattamento della schizofrenia. Farmaci che l’uomo assunse due volte, la sera precedente e la mattina dei fatti, prima di lanciare la piccola dalla finestra. Con il deposito della perizia, spetteranno alla Procura, poi, ulteriori valutazioni prima di chiudere le indagini. In ragione dello stato psicologico accertato, in fase preliminare il tribunale potrebbe anche decidere il non luogo a procedere, oltre a fissare in alternativa il processo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AMALFI
Il palazzo Amalfi che ispirò
«Relatività» di Escher:
le sorprendenti somiglianze
EBOLI
Auto in strada incendiata
al rione Pescara: il rogo è doloso
MOIO DELLA CIVITELLA
Furto in pieno giorno: svaligiata
la villa di un noto professionista
SALERNO
Marina d’Arechi port village
sbarca al Boot Düsseldorf
AQUARA
Squilla la campanella,
emozione a scuola
CAMEROTA
9 milioni per la messa in sicurezza
del costone roccioso del Mingardo
BATTIPAGLIA
Poste, ancora senza bagni:
le proteste dei cittadini
SALERNO
Droga impacchettata
e col prezzo: preso 20enne
SALERNO
Telenovela piazza Libertà,
in tribunale per il risarcimento
SALERNO
Ticket falsi, sosta a scrocco:
nei guai tre commercianti
SALERNO
Morto durante la Tac ma per triage
del Ruggi era solo un codice verde
SALERNO
Morto Enrico Andria, fece
rinascere Santa Maria de Lama

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie