Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Luci d'artista, proposta Federalberghi:
«Tassa di soggiorno a tre euro»

di Barbara Cangiano
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 5 Novembre 2022, 08:33 - Ultimo agg. : 16:00
4 Minuti di Lettura

Che la kermesse Luci d'artista non fosse in discussione, l'aveva più volte ribadito l'assessore alle Attività produttive Alessandro Ferrara. Poi l'annuncio del sindaco Vincenzo Napoli, attraverso un post, dell'imminente installazioni delle luminarie. Ma per chi gravita intorno a quella che oltre ad essere diventata una tradizione è anche un'occasione d'affari, ancora non basta. A partire dall'incertezza delle date di inizio e fine della manifestazione. Ecco perché il presidente di Federalberghi Antonio Ilardi ha deciso di formalizzare all'amministrazione una proposta operativa che si basa su quattro punti: «Urgente definizione dell'accensione delle Luci, nei punti di maggiore valenza turistica della città, fin dal 26 novembre e progressiva accensione degli altri siti entro la prima settimana di dicembre; mantenimento delle Luci fino al 31 gennaio 2023, anche per promuovere i saldi; incremento dell'imposta di soggiorno minima a 3 euro per persona a notte, nel periodo delle Luci, per sostenere con risorse private il costo dell'energia elettrica; realizzazione di eventi culturali e musicali di accompagnamento e sostegno della kermesse anche con il supporto di risorse indirizzate dalla Confcommercio».

APPROFONDIMENTI
Tavolino sotto il campanile,
​prima multa in area Unesco
Lavoro, ripresa al Sud ​grazie alle costruzioni: addetti in aumento del 13,2%
Spettacoli, seminari e concerti per il progetto «Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni»

Ma non tutte le ipotesi in campo convincono. Anzi, a dividersi è soprattutto il mondo del turismo. Per Agostino Ingenito dell'Abbac, «è assurdo raddoppiare la tassa di soggiorno per prolungare la durata della manifestazione. Questa scelta non può ricadere sulle tasche dei viaggiatori - sottolinea - Come Abbac stiamo già lavorando a un progetto con la Camera di Commercio per avere un sostegno che consenta di far accompagnare la stagione dei saldi dalle Luci, ma senza gonfiare la tassa di soggiorno, perché è molto probabile che a subire degli aumenti saranno in primis i costi dei pernottamenti». Sulla stessa linea Adriano De Falco, tour operator: «Toccare la tassa di soggiorno è un'idiozia, perché significa immaginare che questi siano i mesi caldi del turismo, quando invece il clou è da aprile a ottobre. Ritengo invece giusta l'idea di ipotizzare un cartellone di eventi». Ingrassare la tassa di soggiorno è eccessivo anche per Angela De Caro, titolare di una casa vacanze: «Le priorità sono altre: la definizione nei giusti tempi di un calendario, la collocazione strategica di Info point che sappiano dare informazioni, la formazione dei vigili urbani e dei commercianti perché è assurdo blaterare di città turistica quando nessuno parla inglese». Favorevole a una dilatazione della manifestazione Michele Piastrella, guida turistica, «perché come ripeto sempre le Luci servono a colmare un vuoto. Il problema è che a oggi non c'è certezza delle date e questo di penalizza. Ho dei tour in stand by e lavorare così è difficile. Delle proposte di Ilardi ritengo assolutamente valida anche quella di lavorare a un cartellone di musica, teatro, cultura. Ormai la kermesse ha perso appeal ed è necessario incentivare la presenza dei turisti con altre iniziative di contorno»

Video

Ma, ricorda Marco Salvatore di Federmoda, gli eventi non si improvvisano: «Occorrerebbe un city manager che si dedichi esclusivamente a questo e che sia in grado di programmare da un anno all'altro - dice - Quanto al prolungamento dell'evento anche durante i saldi, la ritengo un'ottima soluzione. La crisi energetica non può essere un ostacolo, anche perché altre città, da Torino a Sorrento, stanno diventando più attrattive di noi senza porsi tutti questi problemi». Per Roberto Rispoli, commerciante, trenta giorni sono «un giusto mezzo per arrivare meno lacerati a gennaio dopo un periodo in cui tra pandemia, guerra e rincari ci hanno messo in ginocchio». Più Luci pure per Emilio Manzi, ristoratore, che lancia una proposta: «Riduciamo le tariffe di sosta per i bus», mentre Beniamino Brancaccio, commerciante, guarda al ritorno dei mercatini come a un potenziale attrattore: «Basterebbe individuare una location nel centro storico, come in altre città italiane». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Pastena, uscita tangenziale
il dosso delle polemiche:
usurato, illegale e pericoloso
CAPACCIO PAESTUM
Schianto in auto, muore
il fratello dell'ex Juve Alessio
FURORE
Furore, la polemica sulla «Vela»:
«Rimossa dalla piazzetta»
CAMEROTA
Mingardo, la Soprintendenza
ferma i lavori di ripristino
PONTECAGNANO FAIANO
Pontecagnano, nuovo stadio
lavori costati 700mila euro
SALERNO
Mattonelle sconnesse,
bimbo cade e si fa male
PAGANI
Banda di ladri in azione,
furti in casa e lampioni rotti
SALERNO
Rischia di soffocare con il cibo:
salvato dai volontari Vopi
SALERNO
Iannone: Iesu via dal Ruggi
un altro segnale di crisi
SALERNO
Interrogazione al ministro Schillaci,
Vietri: compensi elevati dall'Asl
PALOMONTE
Palomonte, nasce il servizio
di pronto intervento sociale
SALERNO
L'app della polizia Youpol:
i servizi per chi non ha l'udito

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia
Pastena, uscita tangenziale
il dosso delle polemiche:
usurato, illegale e pericoloso

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie