Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Luci d'artista: liberate le strade per i residenti

La carenza di posti auto per chi vive in centro città è stata una delle prime doglianze

Il caos urbano
Il caos urbano
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 10 Dicembre 2022, 06:20 - Ultimo agg. : 18:15
4 Minuti di Lettura

Si sentivano come prigionieri in casa propria. E il Comune, a distanza di pochi giorni dall’accensione delle Luci d’artista, viene subito incontro alle necessità dei residenti del centro del capoluogo. La carenza di posti auto per chi vive in centro città è stata una delle prime doglianze registrate in questa fase iniziale della kermesse turistica. «Siamo come topi in trappola», denunciavano nei giorni scorsi i residenti sulle colonne del Mattino, lamentando la difficoltà non solo di rincasare, a causa dei sensi pedonali di circolazione nel centro storico, ma anche di trovare il posto per le proprie auto. Col centro preso d’assalto dai turisti e con gli spazi per la sosta sold out, la ricerca del parcheggio sotto casa è diventata una chimera nei giorni di massima attrazione turistica dell’anno. E così il Comune si è mosso senza perdere tempo. La giunta municipale guidata dal sindaco Vincenzo Napoli ha deciso di allargare le maglie delle autorizzazioni ai possessori dei permessi di sosta Zona 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7. Per loro, così come disposto da una delibera di giunta, sarà possibile dalle ore 14 del giorno antecedente il fine settimana o il festivo, fino alle 9 del giorno successivo, parcheggiare in tutti gli stalli auto. Nessuna separazione dunque tra le varie zone, anche per evitare la beffa della multa.

I residenti che sul nostro giornale denunciavano la propria “prigionia” possono tirare un sospiro di sollievo. La sosta per i residenti sarà possibile su tutte le strisce blu della città. Aperto anche il parcheggio al Crescent: i possessori del permesso residenti 1 e 2 potranno inoltre parcheggiare nell’area di sosta non automatizzata del Crescent. Tutte le spese, chiarisce il Comune, saranno a carico di Salerno Mobilità. Il provvedimento resterà in vigore fino al termine di Luci d’artista. Una mano tesa che sicuramente darà ai residenti la possibilità di trovare un posto auto più velocemente, nonostante il notevole afflusso di turisti. «Sono pervenute - si legge nella delibera di giunta comunale - segnalazioni di criticità, da parte di cittadini, connesse alle esigenze di parcheggio nelle aree centrali durante la manifestazione Salerno - Luci d’Artista e, dunque, appare necessario agevolare la sosta dei residenti, al fine di ridurre i notevoli disagi dei residenti». Nei giorni scorsi anche i consiglieri di opposizione, Roberto Celano e Donato Pessolano, si erano attivati con una interrogazione al sindaco in riferimento ai disagi denunciati dai residenti. 

APPROFONDIMENTI
Ercolano, 12 chili di esplosivi sequestrati in casa di una donna
Manovra, addio al bonus Cultura per i 18enni. «I soldi destinati a editoria e arte»
Commercio, un codice per tutelare chi compra: sconti senza trucchi e stop alle false recensioni

Video

Alla base dell’istanza i disagi patiti dai residenti «nei giorni festivi e di sabato per l’intero periodo di Luci d’artista» per via della chiusura di «un tratto rilevante del centro cittadino, ed in particolare, il lungomare Trieste (tratto compreso tra piazza Umberto I e traversa Odierno) e via Lista». La chiusura - scrivono i consiglieri - «finisce per limitare ancor più i già pochi posti auto ‘riservati’ ai residenti del centro storico cittadino che risultano fortemente penalizzati, con notevole difficoltà di rinvenire parcheggio, in particolare nei giorni del succitato divieto». Risolto il problema parcheggi per i residenti restano da eliminare ancora due criticità. La prima è quella della gestione del traffico a piazza della Concordia: come emerso nel giorno dell’Immacolata e nel trascorso fine settimana, nel momento in cui l’area di sosta si riempie, si registra all’esterno del parcheggio una fiumana di auto incolonnate che finisce per rallentare il deflusso dei veicoli verso Torrione. Un altro aspetto legato alla viabilità, ma anche allo scarso senso civico di taluni avventori del centro, è quello del parcheggio selvaggio: un fenomeno già segnalato nei giorni scorsi dal Mattino, per cui le traverse del corso Vittorio Emanuele, come via Conforti, nei pressi della Banca d’Italia, siano meta di parcheggi a dir poco “creativi” e molesti che finiscono per invadere la zona pedonale. Un problema che conosce già soluzione: l’ampliamento della Ztl del centro con l’attivazione del varco di via Conforti e su cui l’amministrazione comunale sta lavorando. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
RAVELLO
La Ravello-Tramonti chiude
per cinque ore: partono
i lavori di messa in sicurezza
SALERNO
Salernitana-Juve, corse extra
della metropolitana dopo il match
SCAFATI
Non dava sue notizie da 40 giorni
anziano trovato morto in casa
AGROPOLI
Auto invade la corsia opposta,
per evitarla finisce sul muro: ferito
BATTIPAGLIA
Parcheggi, via alla campagna
di abbonamenti sulle strisce blu
SCAFATI
Restauro del Polverificio borbonico:
intesa tra istituzioni e scavi Pompei
SALERNO
Operaio cade dall'impalcatura:
è grave ma non in pericolo di vita
LA SFIDA
La palestra degli anti-hacker
all'Università di Salerno
SALERNO
Rubato defibrillatore al Corso:
«Un gesto imprecabile»
SCAFATI
Furto in appartamento:
sradicata la cassaforte
EBOLI
Tragedia ad Eboli: uomo trovato
impiccato in casa
CASTELLABATE
Scontro frontale, tre feriti
sulla Via del Mare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Sanremo, i look: Chiara Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»

SCELTE PER TE

Messina Denaro, arrestato
il medico: 130 ricette false
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»
Addio a Pio D'Emilia, giornalista
e corrispondente dall'Oriente

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie