Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Luci, il Comune rilancia il progetto di Ondesign

Lo studio torinese incaricato di rivisitare l'allestimento approvato ma realizzato solo in parte

Una delle installazioni della scorsa edizione
Una delle installazioni della scorsa edizione
di Giovanna Di Giorgio
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 25 Marzo 2023, 06:15
3 Minuti di Lettura

Sarà lo studio di architetti associati Ondesign di Domenico Luca Pannoli e Maria Cristina Milanese a provvedere alla rivisitazione del progetto redatto dallo stesso Ondesign un anno fa in vista delle prossime tre edizioni di Luci d’artista. Il Comune di Salerno ha provveduto all’affidamento dopo aver avviato una trattativa diretta con l’operatore economico. Il Codice degli appalti, infatti, prevede il ricorso alla procedura negoziata senza previa pubblicazione «quando i lavori, le forniture o i servizi possono essere forniti unicamente da un determinato operatore economico in quanto lo scopo dell’appalto consiste nella creazione o nell’acquisizione di un’opera d’arte o rappresentazione artistica unica». Con un ribasso di 6 punti percentuali per ogni annualità, l’operatore economico di Torino si è aggiudicato l’affidamento per l’importo complessivo di 85.540 euro.

APPROFONDIMENTI
Salerno, «il processo» entra a scuola con avvocati e giudici
Salerno, sul corpo del bengalese trovato morto nessun segno di colluttazione
Salerno, torrente Fusandola: i comitati ambientalisti presentano nuova diffida al Comune


LO SCENARIO
La volontà di palazzo di città è quella di rinnovare la manifestazione con nuovi allestimenti e scenografie artistiche luminose. Da qui la necessità di rivisitare il progetto presentato lo scorso anno da Ondesign. Il progetto, infatti, è già stato parzialmente realizzato da Iren Smart Solutions nell’edizione di Luci d’artista archiviata due mesi fa. Da qui l’intento di mettere a disposizione di visitatori e turisti che ogni anno raggiungono Salerno nel periodo natalizio almeno una parte di nuove installazioni. Necessità avvertita anche se - a causa della fretta e dell’urgenza con le quali lo scorso anno si portò a termine la procedura negoziata avviata dopo che la gara triennale era andata deserta - la maggior parte delle opere degli architetti torinesi, di fatto, non sono mai state realizzate. Incluse le tre opere «firmate da artisti di riconosciuta fama» espressamente chieste dalla giunta. Ora i torinesi di Ondesign dovranno redigere tre progetti, ciascuno per ogni edizione dell’evento per i prossimi tre anni. L’obiettivo è, per ogni edizione, provare a rinnovare almeno una percentuale di opere luminose. In particolare, secondo l’affidamento la rivisitazione del progetto che verrà redatto per ogni edizione dovrà prevedere modifiche e integrazioni rispetto all’edizione precedente per un importo pari a circa il 30% del valore. Il progetto relativo all’edizione numero 18, annualità 2023-2024, dovrà essere consegnato entro trenta giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla data di consegna del servizio. Il costo previsto è di 42.300 euro, oltre oneri previdenziali e Iva. Per le edizioni successive di Luci d’artista, la numero 19 e la numero 20 (per un costo di 21.620 euro ognuna), i termini per la redazione del progetto decorreranno, per ciascuna annualità, dalla comunicazione del Comune a procedere.
L’ITER
L’affidamento di ideazione e progettazione di opere e figure luminose allo studio Ondesign è propedeutico alla seconda parte dell’iter verso le prossime tre edizioni di Luci d’artista, ovvero la gara triennale per individuare l’operatore economico che realizzerà le opere disegnate dagli artisti torinesi «per il prossimo triennio 2023-2025». Più precisamente, una volta approvate le integrazioni di Ondesign al progetto esistente, gli uffici saranno chiamati ad attivare le procedure «per l’individuazione di operatori economici specializzati nella realizzazione di tali opere nonché nel relativo noleggio, montaggio e smontaggio, la manutenzione delle stesse opere/figure luminose per tutto il periodo della manifestazione». Facendo qualche calcolo, tra un mese o poco più il progetto di Ondesign potrebbe essere approvato da palazzo di città e quindi il settore Mobilità urbana, trasporti e manutenzioni potrebbe avviare la gara triennale. È chiaro che palazzo di città sta provando ad abbattere i tempi per evitare che la procedura di gara vada di nuovo deserta.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Salerno Letteratura riparte
con oltre 160 ospiti
e un omaggio a Starnone
CASTELLABATE
La Banda dell'Esercito
in concerto a Castellabate
VALLO DI DIANO
Salvò quattro persone dalle fiamme:
encomio per carabiniere salernitano
AVELLINO
Non c'è pace nel carcere,
detenuto ferisce agente
SALERNO
Salerno, il Touring apre
a tutti Santa Maria de Lama
SALERNO
Vesak, la festa dello Sri Lanka
unisce buddisti e cattolici
NOCERA INFERIORE
Auto si ribalta e finisce
sul marciapiede: due feriti
POSITANO
Turista 25enne in coma
trasferito da Positano a Salerno
FISCIANO
«Oltre la disabilità», il progetto:
a favore dell'inserimento sociale
SALERNO
Casapound replica sullo striscione
«Niente intimidazioni, solo protesta»
SALERNO
L'Ateneo Salerno polo di ricerca
per la riabilitazione robotica
CILENTO
Gelate e pioggia, sos Coldiretti
«A rischio le nostre produzioni»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
L'amante di Impagnatiello rivela:
«Voleva entrare, avevo paura»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie