Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Luci d'artista a Salerno, partenza in sordina «per il dramma di Ischia» E arriva il piano anti-caos

Accensione senza cerimonia. Limiti ai bus turistici, più corse della metro

Salerno, le Luci d'Artista edizione 2021
Salerno, le Luci d'Artista edizione 2021
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 08:25 - Ultimo agg. : 2 Dicembre, 08:52
4 Minuti di Lettura

Presidi sul corso Vittorio Emanuele e sul lungomare per disciplinare l'afflusso pedonale. Servizi di anti ambulantato abusivo. E ancora, rafforzamento della polizia municipale previsto per metà dicembre con l'espletamento del corso per l'assunzione di nuove unità di personale.

Saranno circa 50 gli agenti della polizia municipale che ogni fine settimane saranno impegnati durante l'evento di Luci d'artista. Domani pomeriggio lo start ma senza cerimonia di inaugurazione in pompa magna, in segno di rispetto per la tragedia di Ischia. «La nostra regione è colpita da un momento di grande lutto - dice il sindaco Enzo Napoli - Accenderemo le luminarie senza manifestazioni pubbliche nel rispetto di ciò che è accaduto ad Ischia».

APPROFONDIMENTI
Luci, tra le novità il cavalluccio granata 
Luci, boom di prenotazioni per l’Immacolata
Luci, montaggio lumaca a Salerno: manca anche il piano safety e security

Dicembre sarà il mese di massima affluenza turistica e il Comune non si farà trovare impreparato. Il comandante della Polizia municipale, Rosario Battipaglia, ha predisposto un piano di servizio anti traffico che prevede presidi mobili e fissi per meglio disciplinare il flusso di automobili verso il centro. È tutto pronto. «Speriamo solo in un clima clemente - ammette l'assessore alla sicurezza Claudio Tringali - l'evento è un traino importante per la nostra economia e nostro obiettivo è assicurare la massima sicurezza e vivibilità della città. C'è stato un incontro in Prefettura per la pianificazione delle forze dell'ordine da mettere in campo. L'amministrazione e il comando di Polizia municipale hanno predisposto un piano ben rodato negli anni. Quest'anno avremo un sold out di presenze dopo il periodo pandemico».

Quali sono le misure di sicurezza che saranno adottate? Ad illustrarle ai suoi agenti è stato ieri il comandante Battipaglia. «Abbiamo previsto un piano anti traffico che prevede posti di blocco a piazza XXIV Maggio, via Ligea e via Mobilio - spiega il comandante - siamo pronti e daremo il massimo dispiegamento di forze, malgrado la carenza di personale». Un piano sicurezza che prevede lo stop alla circolazione dei bus turistici nel cuore della city. Ma non finisce qui. Previsti - stando a quanto si apprende dal piano diramato dal comandante Battipaglia - presidi su corso Vittorio Emanuele, piazza Portanova e lungomare Trieste. «Ci sarà un servizio antiambulantato - dichiara Battipaglia - sia sul Corso che sul Lungomare». Ma l'attenzione si concentra principalmente sul potenziamento dell'organico della polizia municipale. «A metà dicembre sarà espletato il concorso per l'assunzione di 25 agenti part time che contiamo di avere in strada già per il periodo natalizio», annuncia Battipaglia.

Video

Capitolo affluenza dei bus turistici. L'amministrazione comunale ha predisposto il potenziamento del servizio metropolitano con corse e vetture supplementari nelle giornate in cui si prevede il maggiore afflusso di visitatori. «Le pregresse esperienze - si legge nella delibera di giunta comunale - hanno evidenziato la necessità di una programmazione in merito alla gestione del numero consistente di bus turistici e camper che interessano il territorio comunale, durante lo svolgimento della manifestazione; appare necessario programmare una regolamentazione del traffico e dei servizi di sosta in aree dedicate per gli autoveicoli in questione, al fine di evitare la congestione del traffico e la sosta incontrollata lungo le principali arterie stradali della città».

Perciò ritorna opportuno istituire per i bus turistici - ad esclusione degli autobus di linea nonché dei bus diretti alle strutture alberghiere cittadine con effettiva prenotazione oltre a quelli prenotati per le aree di parcheggio dedicate all'evento - il divieto di sosta e fermata su tutto il territorio comunale nonché il divieto di transito sul nucleo urbano. La Ztl per i bus turistici sarà delimitata ad ovest da via Ligea - altezza ingresso porto commerciale varco di ponente, a nord altezza piazza XXIV Maggio, ad est da via G. Santoro, via Diego Cacciatore (altezza sottopasso ferroviario), via Settimio Mobilio (altezza sottopasso ferroviario), limitatamente alla durata della manifestazione. Durante la manifestazione di Luci d'artista, nei weekend e nei giorni festivi compresi nel periodo dal giorno 3 dicembre fino al 29 gennaio 2023, dalle ore 12 alle 23, per poter accedere alla Ztl della città, i bus turistici dovranno prenotare un posto di sosta presso le aree non custodite di via Ligea, stadio Arechi e area via Carella.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Si finge avvocato e presenta
una maxi parcella
per un processo inesistente
SALERNO
Detenuta diventa Angelo:
ok dei giudici al cambio di sesso
CAVA DE’ TIRRENI
Si rompe la caldaia alla scuola
dell'infanzia: bimbi al freddo
PAGANI
Spaccio in lockdown, la casa blindata
da telecamere: assolti in 3
BATTIPAGLIA
Lotta allo spreco alimentare,
agli studenti la Bag Antispreco
SALERNO
Porto di Salerno, nel blitz
sequestrati 60 chili di cocaina
CAPACCIO PAESTUM
Sicurezza, al via l'impianto
di videosorveglianza
LAURINO
Il sindaco lancia l'allarme
su Facebook: «Girano auto sospette»
BATTIPAGLIA
Perde la fede tra le nevi,
la riportano gli studenti
PAGANI
Condannato per il reato
sbagliato: tutto da rifare
SALERNO
I dehors restano liberi così
più lontane le nuove Ztl in centro
VIETRI SUL MARE
Danni enormi dopo la mareggiata
chiesto alla Regione stato calamità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie