Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Salerno: lungomare pericoloso, ecco il piano “Zona 30” con limite di velocità ridotto

Record di incidenti: si registra una media di 57 feriti al mese

Auto in coda sul lungomare
Auto in coda sul lungomare
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 08:33
4 Minuti di Lettura

Sul lungomare si andrà sempre più piano. Non è un consiglio per gli automobilisti ma il piano messo in campo dal Comune che prevede un massimo di 30 chilometri orari nel cuore della città. Il progetto steso dall'assessore alla sicurezza, Claudio Tringali, è definito. «È pronto per essere portato in giunta - annuncia Tringali - Si tratta di un provvedimento per la sicurezza e la tutela della salute dei conducenti di veicoli e pedoni sulle direttrici a senso unico dove ci sono stati morti e feriti negli ultimi mesi. Ma il piano prevede anche un potenziamento dei semafori».

Il limite di velocità a 30 chilometri è l'estrema ratio dell'amministrazione comunale per mettere in sicurezza le strade più a rischio e frenare, una volta per tutte, l'escalation degli incidenti. Quali sono le strade che saranno interessate dal piano «Zona 30»? La mappa dei percorsi viari rientranti nella nuova limitazione tiene conto del tasso di incidentalità. La prossima delibera di giunta conterrà un elenco di strade ritenute sensibili.

APPROFONDIMENTI
Incidente sul lungomare di Salerno:
brasiliana muore dopo tre giorni
Incidente a Salerno, rabbia per Luigi
morto in moto: «Ora corri tra le nuvole»
Salerno: scontro auto-scooter,
​23enne muore sul lungomare

«Ci saranno sicuramente i tratti del Lungomare - anticipa l'assessore Tringali - poi avremo corso Garibaldi: si tratta delle strade del centro più esposte al pericolo incidenti». Quindi saranno sottoposte a Zona 30 lungomare Trieste, lungomare Marconi e lungomare Colombo. E ancora: corso Garibaldi e via Roma. Non sarà inclusa via Wenner, nella zona industriale, ritenuta meno pericolosa delle vie centrali della city. Il piano che sarà deliberato dal Comune, tiene conto del Pums comunale che, in riferimento al livello di pericolo di incidenti, include anche via Benedetto Croce, via San Leonardo e via Posidonia. «Riscontriamo più incidenti - aggiunge Tringali - sulle strade a unica carreggiata, quindi a senso unico, mi riferisco in particolare alle direttrici centrali, su cui per forza dobbiamo intervenire». Ogni giorno a Salerno vengono trasportate in ospedale almeno due persone coinvolte in incidenti.

Tra incidenti, investimenti, tamponamenti, nel capoluogo si registra, nel terzo trimestre del 2022, una media di 57 feriti al mese. Il trend delle persone rimaste coinvolte in sinistri con prognosi tra i 5 e i 15 giorni è in netto peggioramento: infatti nel primo semestre dell'anno la media era di 42 feriti al mese. Un lungo bollettino di guerra che non si arresta. Dal lungomare a via Ostaglio, il livello di pericolosità per guidatori e pedoni è elevato. Per questo il Comune lancia le Zone 30: dove trenta sarà la velocità massima da mantenere per i mezzi che transitano sulle strade ritenute più pericolose. Lungomare Marconi e Tafuri passeranno sicuramente da un limite di 40 o 50 km orari a un limite massimo di circolazione di 30 km orari.

Il Comune accelera sul piano sicurezza stradale. Perché a preoccupare sono proprio i dati che arrivano dall'ufficio infortunistica stradale del comando della polizia municipale. Il tasso di sinistrosità nel capoluogo passa dai 59 incidenti mensili di giugno ai 63 incidenti mensili di settembre. Il dossier si focalizza sul periodo compreso tra luglio e settembre. Un arco di tempo dal quale emerge come in città si sia alzato il livello di pericolosità nelle vicinanze degli attraversamenti pedonali e sulle strade principali. E la situazione peggiora di mese in mese.

Stando al dossier della polizia municipale, diretta dal comandante Rosario Battipaglia, da luglio a settembre sono 171 le persone rimaste ferite in incidenti stradali. È di un morto il bilancio tragico della polizia municipale. Sono 82 i danni a cose (dissuasori, marciapiedi, carrozzerie di auto e motorini) registrate dalla polizia municipale. Ma a preoccupare è l'aumento medio mensile dei feriti. Da gennaio a giugno si era registrata una media di 42 feriti al mese, quindi 1 persona al giorno trasportata in ospedale a seguito di ferite riportate in incidenti o investimenti stradali. Mentre nel terzo trimestre la media mensile dei feriti è di 57, quindi di due feriti al giorno.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Club scherma Salerno
e Caritas insieme
per aiutare i più poveri
PALOMONTE
Cadavere nel bosco,
si indaga per omicidio
RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
VALLO DI DIANO
Prodotti illegali
per San Valentino
PAGANI
Cocaina e 10mila euro in casa,
condannato a due anni e 8 mesi
VALLO DELLA LUCANIA
Direttore supermarket
schiacciato dal cancello
CAPOSELE
Addio a Ceres, il ricordo
del sindacalista gentile
SALERNO
Corse folli sul lungomare,
task force vigili-polizia
SALERNO
Morto sotto la tac
5 sanitari indagati
SALERNO
Fiamme in un deposito di pc:
i vigili del fuoco evitano danni
CAMEROTA
Cadono massi: chiude
definitivamente la strada
AQUARA
Consegnata la nuova scuola
dell'istituto comprensivo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie