Oggi la protezione civile ha salvato due famiglie e dei dipendenti di una piccola azienda rimaste bloccate in casa a Pellezzano, in provincia di Salerno, dove è tracimato il fiume Irno. A causa degli allagamenti e della contemporanea caduta di due alberi di grosse dimensioni e di un palo della luce, una decina persone era rimaste intrappolate in un fabbricato anche privo di corrente elettrica.
I volontari hanno tempestivamente rimosso gli alberi aprendo così un varco.
Tutti gli interventi
A Forio d'Ischia, in località Citara, 10 operatori della protezione civile regionale, dotati di 4 motopompe, hanno effettuato interventi per liberare locali commerciali allagati.
Volontari in azione anche a Torre del Greco, in provincia di Napoli, dove hanno prestato soccorso ad alcuni automobilisti in difficoltà in via De Gasperi e in alcuni sottopassi.
In Irpinia allagamenti in località Celzi di Forino. Nel salernitano la Solofrana è esondata in più punti. Squadre della protezione civile stanno intervenendo in supporto dei comuni a Roccapiemonte, nell'area dell'impianto di metano, a Nocera Inferiore.
L'allerta arancione su tutta la Campania
Sulla Campania è in vigore fino alle 23.59 una allerta meteo di livello arancione per temporali anche di forte intensità, venti forti e mare molto agitato con mareggiate. La protezione civile regionale, considerato il quadro meteo attuale, ha prorogato l'avviso fino alle 12 di domani, mercoledì 23 novembre: dalla mezzanotte però si passa al giallo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout