Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Mappa dei defibrillatori con una App dell'ateneo, arriva «Salerno amica» `

Dopo i tragici episodi avvenuti martedì, a palazzo di città si corre ai ripari

Il centro salernitano
Il centro salernitano
di Brigida Vicinanza
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Dicembre 2022, 08:40 - Ultimo agg. : 12:20
4 Minuti di Lettura

Il Comune si (ri)mette in carreggiata e diventa «amico del cuore» con una mappatura dei defibrillatori presenti in città, organizzando formazione e soprattutto prevedendone il posizionamento in luoghi strategici. Dopo i tragici episodi avvenuti martedì, a palazzo di città si corre ai ripari. Due uomini a distanza di pochi minuti e pochi metri, hanno perso la vita a causa di un arresto cardiaco. Niente da fare per il primo sul lungomare, idem per il secondo sfortunato su corso Vittorio Emanuele. Da qui i dubbi, i soccorsi in affanno e la questione dei defibrillatori pubblici che ha tenuto banco nelle ultime ore.

Ecco, allora, la partnership già consolidata tra l'università degli studi di Salerno e l'ente di via Roma. «Il settore politiche sociali del Comune di Salerno nell'ambito del progetto App Challenge - Sfida all'ultima App promosso dal dipartimento di informatica, presenterà a febbraio Salerno Amica che permetterà l'accesso ai servizi offerti dal settore politiche sociali - si legge nella nota di palazzo di città - accedendo anche ad un servizio di consultazione di tutti i defibrillatori presenti su suolo comunale. Chi possiede un defibrillatore, inoltre, potrà registrarne in autonomia il posizionamento sulla mappa virtuale, il Comune ha voluto dare un'immediata risposta». Da qui l'impegno del settore guidato dall'assessora Paola de Roberto: «Insieme alla Fondazione della Comunità salernitana opereremo sia per diffondere la presenza dei defibrillatori in città, sia per realizzare un tutorial informativo e organizzare corsi di formazione sull'utilizzo di questa strumentazione, saranno iniziative aperte a tutti. Gli ultimi episodi dolorosi hanno fatto sentire l'impellenza di realizzare una mappatura dei vari defibrillatori presenti in città, spesso donati a sedi di associazioni o da comitati di quartiere e di cui non sempre si conosce la precisa ubicazione - sottolinea l'assessora - a febbraio con la professoressa Francese e gli studenti del corso presenteremo questo nuovo strumento che permetterà all'utente di accedere anche ad un servizio di consultazione di tutti i defibrillatori presenti in città. Chi possiede un defibrillatore, inoltre, potrà registrarne in autonomia il posizionamento sulla mappa virtuale».

APPROFONDIMENTI
Frane a Cava, frazioni e famiglie isolate
Emergenza bronchiolite, terapie intensive neonatali senza posti
La Natività realizzata dai ragazzi con disabilità a Campagna


La mappatura, negli anni reclamata dai tanti consiglieri di opposizione tra cui Dante Santoro, ma anche il bisogno di averne di più in punti strategici della città come il corso principale. «Avvieremo immediatamente la mappatura con la geo-localizzazione dei defibrillatori e questo ci permetterà di avere un quadro chiaro dei punti in cui sono presenti strumenti di primo soccorso - promette la delegata - successivamente si valuterà la necessità di installarne altri nei pressi, ad esempio, di scuole, locali della movida, luoghi dove si pratica sport». C'è chi, come il presidente di Humanitas Salerno, Roberto Schiavone, sottolineava la necessità di un'adeguata formazione per l'uso proprio dei defibrillatori anche e soprattutto per la polizia municipale impegnata in presidio nelle zone di maggiore affluenza. «È auspicabile l'installazione di defibrillatori automatici di più facile utilizzo - evidenzia Paola de Roberto - tuttavia, la formazione è importante e su questo, grazie alla collaborazione con la Fondazione della Comunità Salernitana, che ha già manifestato la propria disponibilità, e con le altre realtà del terzo settore e del volontariato che vorranno aderire, cercheremo di organizzarne un numero congruo di corsi aperti a tutti». Inoltre, presso le varie attività commerciali che aderiranno verranno affissi QrCode da inquadrare per conoscere dove sono posizionati gli strumenti salvavita. «Ormai il cellulare è alla portata di tutti. L'interfaccia realizzata - conclude de Roberto - sarà molto amichevole ma si confida nella collaborazione di tutti per diffondere al massimo, anche in formato cartaceo, la mappa dei luoghi di primo soccorso. È la capacità di fare rete e di essere comunità che permette di raggiungere grandi obiettivi di civiltà».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
L'alta velocità non fa sconti:
l'auto si ribalta
altri due feriti a Torrione
SALERNO
Parcheggiati in ospedale. E solo
3 anziani su 100 sono curati a casa
SALERNO
«Sistema Salerno»: si lavora
ancora sul filone politico
BATTIPAGLIA
Ricostruzione scuola "Kennedy",
parte la progettazione
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi, partite
a porte chiuse per la Paganese
NOCERA INFERIORE
Task force contro i furti:
controlli su veicoli e persone
AGROPOLI
Sprofonda il manto stradale, chiusa
la strada tra Agropoli e Torchiara
SALERNO
Patto Natura, arriva l'«etichetta»
ecosostenibile per le carni
LE VIOLENZE
Scontri Paganese-Casertana:
gip convalida l'arresto di 7 tifosi
BATTIPAGLIA
Scuola dell'infanzia da abbattere,
la dirigente: «Iscrivete vostri figli»
SALERNO
Caschi bianchi, pochi e anziani
«Concorsi per le assunzioni»
SALERNO
Appalti, chiuse le indagini:
20 “avvisi” non c'è De Luca

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie