Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Mario Del Mese arrestato per corruzione:
garantiva fondi e appalti a Benevento

di Petronilla Carillo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Novembre 2021, 06:55 - Ultimo agg. : 13:18
3 Minuti di Lettura

L’affare Benevento come la vendita di appartamenti al Crescent attraverso la Ifil. Il suo ruolo era quello di intermediario. Grazie alle sue «amicizie politiche» in Regione garantiva i fondi alle amministrazioni per poi accompagnare le imprese «amiche» alle trattative per realizzare opere pubbliche attraverso bandi costruiti per loro o, talvolta, bypassando anche la gara di appalto. Dall’alba di ieri Mario Del Mese (difeso dall’avvocato Cecchino Cacciatore) è ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta che ha scosso la Provincia di Benevento, con l’arresto del presidente Antonio Di Maria, che è anche sindaco di Santa Croce del Sannio, e del sindaco di Buonalbergo Michelantonio Panarese. Diciotto, in tutto, le persone indagate. Soltanto due giorni prima Mario Del Mese era stato sentito in aula, presso la cittadella giudiziaria di Salerno, nel processo Ifil che lo vede indagato, tra gli altri, anche con il figlio del governatore campano, il deputato Piero De Luca. L’accusa mossa dalla procura di Benevento a carico di Del Mese è di corruzione. Del Mese, unico salernitano indagato, sedeva sempre ai tavoli delle trattative con politici, tecnici ed imprenditori per chiudere l’affare e stabilire i termini degli accordi. E garantiva per loro, grazie anche «ad amici influenti» che erano «amici di amici». A far uscire fuori questo giro di gare truccate e di corruzione sono stati proprio due dipendenti della Provincia che non hanno voluto accettare il modus operandi del presidente e dei suoi fedelissimi.

APPROFONDIMENTI
Arrestato il presidente della Provincia
di Benevento: corruzione negli appalti

«Allora ci saranno interventi di acquedotto e fognatura...one to one... senza bando». È la proposta rilanciata ad una di questi incontri da Mario Del Mese ed intercettata dalla procura sannita. Michelantonio Panarese gli fa eco: «però io ho fatto due schede per il ministero...ma passa sempre attraverso la Regione però...».«Sì...esattamente». «Ok...quindi...». «E sotto al milione lo dicono tutti...i funzionari e i dirigenti come dicevano sulle strade». «Però non ci stanno i fondi...». «Chiunque andava a parlare la... mi raccomando tenetevi sotto al milione». E se questa era una parte della trattativa poltica, Del Mese compare anche quando si tratta di presentare l’imprenditore e trattare sul prezzo. Intermediario per conto del sindaco Panarese è Nicola Laudato, amministratore della società Five Engineering di cui il sindaco è socio occulato. Del Mese, invece, è intermediario per la società dell’imprenditore di Ercolano Antonio Fiengo, vicesindaco del Comune vesuviano. Laudato spiega: «io con la mia equipe prendiamo duemila euro per la gare e il 2%...». Fiengo: «il 2 netto o lordo». Laudato: «il 2 netto». Del Mese: «sull’importo...». Laudato: «sull’importo aggiudicato». Fiengo: «sull’importo con miglioria o senza miglioria...». Laudato: «no, senza miglioria...per capire... per essere corretti...in modo tale che noi dobbiamo essere chiari, capito? Ma quelle le migliorie vanno a zero...non si computano». Del Mese: «ci sta pure qualche collega che dice che me ne fotte a me che fa il ribasso». Laudato: «no, no... sull’importo». e l’affare si chiude con duemila euro per la gara (da far vincere) e il 2% sull’importo. Imn altre circostanze, hanno appurato i carabinieri del reparto operativo del comando provinciale di Benevento, sono state stabilite percentuali diverse. Del Mese, oltre al denaro per le intermediazioni, avrebbe avuto anche un reddito in quanto dipendente di una delle società sannite, la Cava Sannita, dalla quale gli impèrenditori che vincevano gli appalti avrebbero poi dovuto prendere il materiale necessario alla realizzazione dell’opera. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CAVA DE' TIRRENI
Difende la padrona dal pitbull
cagnolina viene sbranata
SALERNO
Prete si innamora e scappa
con una parrocchiana:
«Vado in missione in Africa»
SALERNO
La bimba a Babbo Natale:
fai uscire mio zio dal coma
PONTECAGNANO
Uomo investito ed ucciso
da un'auto sulla litoranea
L'ANNUNCIO
Leone non ce l'ha fatta,
il gattino scuoiato vivo è morto
OLIVETO CITRA
Ai domiciliari, si sparò alla testa
muore dopo una decina di giorni
SALERNO
«Regione, stop agli alleati:
ora basta fughe in avanti»
AGROPOLI
Filca Cisl, i dati sugli investimenti:
incremento del 15% in Campania
NOCERA INFERIORE
Viveva tra escrementi di cane
e rifiuti, salvata 90enne
LA STORIA
Giovane dottoressa cilentana
soccorre una turista a Rio
SALERNO
Camper senza posto, è caos: tutti
in fila sul lungomare Marconi
SALERNO
Salerno, qualità dell'aria ok
sei sforamenti in 12 mesi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scarcerato il nipote del boss Bosti:
va agli arresti domiciliari a Torino
Difende la padrona dal pitbull
cagnolina viene sbranata
Tajani verso le elezioni regionali:
«Niente terzo mandato»
Napoli-Braga ultima chiamata:
Mazzarri vuole aprire un ciclo
67 milioni di buoni motivi
per gli ottavi di Champions
Appalti bloccati, piano del governo
contro la paura della firma

SCELTE PER TE

Nel «deserto Sannio» porte
sempre chiuse per una casa su tre
Autovelox della discordia:
«Non evitano gli incidenti»
Anziana morta da un mese,
il corpo nascosto in un baule

PIU' LETTE

BALLANDO
Ventura e Terzi sposi,
la reazione dell'ex Bettarini
L'INTERVISTA
Alex Britti: «Sono stato fermo
6 anni per mio figlio»
LE INDAGINI
Uccisa da marito a La Spezia,
l'ipotesi dei riti satanici
LA GUERRA
«Il dominio dell’Occidente
durato 500 anni sta per finire»
L'INCIDENTE
Scontro tra due treni a Faenza:
17 feriti lievi, stop alla circolazione
L'EVENTO
Prima al San Carlo, «Turandot»
divide ma Puccini unisce
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie