Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Mascherine, occhiali e giocattoli
made in Cina: sigilli al negozio

di SImona Chiariello
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 24 Aprile 2021, 06:25 - Ultimo agg. : 12:55
2 Minuti di Lettura

Mascherine chirurgiche, caricabatterie, sigarette elettroniche, auricolari, occhiali, altri dispositivi elettronici ed anche giocattoli per i più piccini. In tutto circa dodicimila prodotti senza marcature CE o privi di qualsiasi informazione di sicurezza. È questo il quantitativo sequestrato dalla guardia di finanza in un noto rivenditore di giocattoli e articoli per la casa, situato a pochi passi dell’uscita dell’autostrada. Nel corso del blitz all’interno del magazzino, le fiamme gialle del comando provinciale hanno eseguito accertamenti sul personale. I lavoratori impiegati, tutti di nazionalità cinese, sono risultati assunti regolarmente. I militari sono poi passati ad esaminare la merce esposta per la vendita. Sono stati così rinvenuti una serie di articoli apparsi subito di dubbia conformità. In tutto sono stati circa 11mila prodotti risultati non a norma con la disciplina in materia di sicurezza. Tra questi sono stati sequestrati mascherine chirurgiche, carica batterie, sigarette elettroniche, auricolari, smart watch e lettori mp3 perché privi della marcatura CE o qualsiasi informazione in lingua italiana (destinati pure ai bambini). Nel corso degli accertamenti le fiamme gialle hanno scoperto anche altri 300 prodotti, tra i quali occhiali da vista, monitor e tastiere per computer, amplificatori, alimentatori ed altri dispositivi elettronici, riportanti il marchio comunitario palesemente falso. «Tutta la merce irregolare è stata subito sottoposta a sequestro - fanno sapere - per impedirne la commercializzazione».

APPROFONDIMENTI
Campania zona gialla ma Palomonte
resterà zona rossa fino al 30 aprile
Nocera, l'ex boss non vuole il processo
nell'aula dedicata a una sua vittima
Neonata lanciata dalla finestra
genitori verso il processo

Al termine del blitz il titolare del magazzino, una cinquantaseienne originaria di Roma, è stata denunciata alla Procura della Repubblica. Ora la commerciante dovrà rispondere del reato di «introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi». La donna rischia una condanna fino a 4 anni di reclusione e la multa fino a trentacinquemila euro. E non solo. Il sequestro è stato comunicato a alla Camera di Commercio di Salerno, che potrà applicare anche una sanzione amministrativa aggiuntiva che può ammontare fino ad un massimo di venticinquemila euro. Nei giorni scorsi un altro blitz che portò alla scoperta di mascherine chirurgiche contraffatte all’interno di un negozio del centro. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Piazza Libertà
telenovela: si punta
al risarcimento danni
SALERNO
Morto durante la Tac ma per triage
del Ruggi era solo un codice verde
SALERNO
Ticket falsi, sosta a scrocco:
nei guai tre commercianti
BATTIPAGLIA
Poste, ancora senza bagni:
le proteste dei cittadini
SALERNO
Droga impacchettata
e col prezzo: preso 20enne
IL REPORTAGE
I centri anti-violenza
nei fortini della camorra
SALERNO
Morto Enrico Andria, fece
rinascere Santa Maria de Lama
SALERNO
Visitato dopo 8 ore: aveva un infarto, classificato codice verde
SALERNO
Salerno piange Enrico Andria, fece rinascere S. Maria de Lama
CAVA DE' TIRRENI
Ruba pianta della chiesa,
il parroco posta il video
VALLO DELLA LUCANIA
Malore sul Monte Gelbison,
recuperata e tratta in salvo
SALERNO
Sosta nelle strisce blu
con ticket falsi:
“clonati” con una app

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
«Io, pendolare
senza speranza»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie