Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Torna il metrò del mare in Cilento, 5,6 milioni per tre anni per un «servizio stabile»

Corse da fine giugno a settembre tra i porti di Agropoli, San Marco, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro, Camerota e Sapri/Policastro

Il metrò del mare
Il metrò del mare
di Antonio Vuolo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 31 Maggio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 15:53
3 Minuti di Lettura

Riparte il Metrò del mare nel Cilento. Da fine giugno a settembre, gli aliscafi collegheranno i principali porti del territorio a sud di Salerno con Salerno, costiera Amalfitana, Napoli e Capri.

La Regione Campania ha finanziato il servizio anche per il triennio 2023/25 con 5,6 milioni di euro, a cui vanno ad aggiungersi ulteriori risorse per le attività del Piano di mobilità turistica (circa 900mila euro). «Abbiamo espletato una gara per l’affidamento del servizio per tre anni così da garantire una maggiore stabilità del servizio e una programmazione migliore» spiega il consigliere regionale Luca Cascone, presidente della commissione regionale trasporti. 

APPROFONDIMENTI
Montesano sulla Marcellana, allarme peste suina: «Servono controlli agli svincoli autostradali»
Casal Velino, furti al porto: rubati numerosi serbatoi dalle imbarcazioni
Omignano, aggredito da uno sciame di vespe: 60enne grave in ospedale

Gli aliscafi abbracceranno i porti di Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro, Camerota e Sapri/Policastro. Come già accaduto in passato, però, sono previste più corse, suddivise in quattro linee Linea 1: Salerno - Costa del Cilento, sabato e domenica, porti: Salerno, Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Camerota; Linea 2: Salerno Costa d’Amalfi dal lunedì al venerdì, dai porti: Salerno, Agropoli, San Marco di Castellabate, Amalfi, Positano; Linea 3: Cilento - Capri Napoli Beverello martedì, mercoledì e giovedì, nei porti di Sapri, Camerota, Pisciotta, Casal Velino, San Marco di Castellabate, Agropoli, Capri, Napoli Beverello; Linea 3B: Sapri - Capri - Napoli Beverello dal lunedì al venerdì nei porti di Sapri, Palinuro, Acciaroli, San Marco di Castellabate, Agropoli, Capri, Napoli Beverello. I costi dei biglietti partiranno da un minimo di 4€ per arrivare ad un massimo di 17€ per la tratta più lunga (Capri-Sapri), con agevolazioni per i bambini. 

«Il Metrò è da anni uno strumento fondamentale per l’accessibilità turistica nel Cilento e siamo contenti che la Regione Campania sostiene ancora una volta questo territorio con una programmazione triennale» spiega il primo cittadino di Pollica, Stefano Pisani. Che poi immagina per il futuro anche un periodo più ampio per l’espletamento del servizio di collegamento: «È opportuno ragionare, così come è stato fatto con l’Alta Velocità, sulla possibilità di ampliare la finestra temporale di collegamento con il Cilento che ha 12 porti che possono rappresentare un punto d’accesso importante al territorio». Il servizio negli anni si è rivelato uno strumento utile ed efficiente sia dal punto di vista turistico sia dal punto di vista della mobilità, consentendo di fatto nei periodi di maggiore affluenza di decongestionare le principali arterie di traffico.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Il prefetto Russo saluta:
«Lascio una bella città
che vorrei un po' più pulita»
SALERNO
Ferlazzo, maxi-condanna
uccise Alika a mani nude
CAVA DE' TIRRENI
Nuovo sportello di «Resilienza»
contro la violenza sulle donne
NOCERA INFERIORE
Nuova giunta De Maio:
«Fatta in sette giorni, è record»
BATTIPAGLIA
Bomba day:
3.500 persone
fuori dalle case
NOCERA INFERIORE
Armi e droga in casa
arrestato 42enne di Nocera
SESSA CILENTO
Deteneva un po' di hashish
in casa: 17enne arrestato
NOCERA INFERIORE
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
VIETRI SUL MARE
I funerali tra palloncini bianchi
e colori della Salernitana
EBOLI
Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
​BATTIPAGLIA
Acque agitate alla Fos:
lavoratori in cassa integrazione
NOCERA INFERIORE
Nuova giunta e mal di pancia,
le scelte di Paolo De Maio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Intervista al ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»
Il ritorno di Rocco Hunt:
«Spezziamo la violenza»
Caivano, bonifica al via:
ruspe al teatro e al Centro

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
LA PANCHINA
«De Laurentiis ha chiamato
Galtier per salutare Garcia»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie