Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Mingardina, tutto da rifare: l'esito del summit dal prefetto

Le polemiche sul tritolo: da usare solo se indispensabile

Gli amministratori cilentani all'uscita del summit in Prefettura sui lavori alla Mingardina
Gli amministratori cilentani all'uscita del summit in Prefettura sui lavori alla Mingardina
di Antonietta Nicodemo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Marzo 2023, 04:55 - Ultimo agg. : 08:26
3 Minuti di Lettura

Lavori di messa in sicurezza della Mingardina, tutto da rifare. Per riprendere i lavori occorre avviare una nuova procedura amministrativa. Il sindaco di Camerota Mario Scarpitta ha due soluzioni tra cui scegliere. Opzioni venute fuori dal tavolo tecnico di ieri in Prefettura, resosi necessario dopo l’ordine dell’Ente Parco di sospendere le operazioni di brillamento che erano previste per martedì scorso.

APPROFONDIMENTI
Mingardo, stop alle esplosioni dei massi
Battipaglia, test gratuito per rilevare il papilloma virus
Salerno, il furbetto viola la Ztl con il giubbotto copri-targa

Dal confronto è emerso che i provvedimenti adottati precedentemente dal Comune cilentano non erano accompagnati dai permessi necessari, tant’è che per poter andare avanti nelle operazioni di rimozione della frana e messa in sicurezza della strada, occorre avviare un nuovo percorso. Scarpitta può convocare la conferenza dei servizi per acquisire tutti i pareri delle autorità competenti oppure può emettere una nuova ordinanza di somma urgenza sul presupposto che la provinciale Mingardina non è solo una semplice arteria stradale ma è anche una via di fuga di protezione civile, e questo giustificherebbe la necessità di una immediata riapertura. Un aspetto quest’ultimo che non è stato rappresentato nelle precedenti ordinanze sindacali.

Mingardo: lavori fermi, si ipotizza un’inchiesta per disastro ambientale alla falesia di Camerota

«Questo è un particolare che legittimerebbe un nuovo provvedimento del sindaco per funzione di protezione civile e quindi sarebbe giustificato un intervento, minimale, in via d’urgenza», dichiara al termine del summit in Prefettura il commissario del Parco Marcello Feola, che aggiunge: «Si valuterà anche l’uso di esplosivo, ma bisognerà dimostrare che è una misura indispensabile».

Video

 Su questo punto ci va cauto il presidente della Provincia Franco Alfieri: «L’esplosione, lo dico con riserva, non credo sia consentita. Certamente risolverebbe subito il problema, diversamente ci vorrà più tempo per il ripristino della viabilità ma le lavorazioni saranno conformi alle norme». L’input emerso in Prefettura è di superare tutti gli ostacoli burocratici rapidamente. Un gioco di squadra che consenta di riaprire al più presto la Mingardina. Camerota, con la sua frazione rivierasca Marina, è la località più frequentata della Campania insieme alla confinante Palinuro, e quella strada collega rapidamente proprio questi due centri rivieraschi dove già fioccano le prenotazioni per le prossime vacanze di Pasqua. Il vertice è servito a riportare l’iter sui giusti binari e a creare le condizioni per una adeguata ed efficiente collaborazione.

«Ci avviamo - dice Alfieri - verso un percorso condiviso da tutti gli Enti, perché su quella strada si è creata una situazione di grave pericolo per la pubblica e privata incolumità ed è fondamentale per l’economia locale. La Provincia è vicina al sindaco che si è accollato, con coraggio e determinazione, un grave problema. Se le procedure saranno limate nel punto giusto centreremo subito l’obiettivo: mettere in sicurezza la Mingardina». Mario Scarpitta si dice soddisfatto dell’incontro: «C’è stata molta partecipazione e positività per risolvere il problema. Attendo il verbale della seduta e subito dopo, insieme ai miei tecnici, valuterò quale strada percorrere». Già oggi potrebbe arrivare la soluzione.

Quindi gli Enti pensano al futuro, ma la giustizia pare sia concentrata sul passato, sulle esplosioni eseguite sulla montagna rocciosa, un’area di grande pregio, tutelata da una serie di vincoli. La questione è divenuta di interesse nazionale. Ieri a Camerota c’erano anche le telecamere del Tgr Campania che ha sentito anche Michele Buonomo del direttivo nazionale di Legambiente, giunto sul posto per un sopralluogo. «È stato un intervento molto invasivo ma non conosciamo l’iter seguito». Cittadini e imprenditori di Camerota sono preoccupati: «Siamo in un momento drammatico. Aprire subito la strada, è la nostra vita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Striscione di Casapound
davanti alla sede della Cgil
«Non ci faremo intimidire»
SALERNO
Spacciano alla festa granata
arrestati padre e figlio
SALERNO
Spiagge come pattumiere:
«È slalom tra i rifiuti»
FUTANI
Bastonata dal suocero
per la casa contesa, è grave
SALERNO
Il ritorno di Malinconico
primo ciak a settembre
IL DRAMMA
Dicianovenne morta
in casa del fidanzato:
è stato un suicidio
PAGANI
Convoglio deragliato, riapre
dopo 2 mesi passaggio a livello
COSTIERA AMALFITANA
Amalfitana chiusa a Conca:
la denuncia degli albergatori
SALERNO
Ponte da tutto esaurito
con un occhio al meteo
IL CASO
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
PERDIFUMO
Centrale della droga in Cilento
il Riesame libera gli arrestati
NOCERA INFERIORE
Pioggia di calcinacci
dal municipio, nessun ferito

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Spalletti-ADL che show
e in panca spunta il Mancio
Addio a Picone, ingegnere
e docente napoletano
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato
Spiagge come pattumiere:
«È slalom tra i rifiuti»

SCELTE PER TE

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie