Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Mobilità sostenibile e lotta allo smog: agevolazioni per le auto elettriche

Parcheggio conveniente per le auto non inquinanti. Si spenderà tra i 10 euro e i 30 euro annui

Un parcheggio
Un parcheggio
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 5 Gennaio 2023, 08:30 - Ultimo agg. : 10:48
3 Minuti di Lettura

Parcheggio conveniente per le auto non inquinanti. Si spenderà tra i 10 euro e i 30 euro annui. Con una delibera di Giunta l'amministrazione comunale di Salerno continua nel voler dare un forte impulso alla mobilità sostenibile attraverso un ampliamento dell'offerta di mobilità alternativa a zero impatto ambientale e allo sviluppo di un modello di trasporto collettivo non solo con vetture elettriche ma anche con vetture ibride visti gli elevati vantaggi dell'ibrido sia in termini di rispetto ambientale che di gestione dei consumi. Chi è residente a Salerno potrà usufruire di vantaggi circolando in città con un'auto elettrica o ibrida. Con una nuova delibera di Giunta, l'amministrazione comunale di Salerno apre ai vantaggi per i veicoli ecologici. Il Comune «da sempre ha promosso si legge nella delibera - la mobilità sostenibile attraverso un ampliamento dell'offerta di mobilità alternativa a zero impatto ambientale ed allo sviluppo di un modello di trasporto collettivo non solo con vetture elettriche ma anche con vetture ibride in relazione agli elevati vantaggi sia in termini di rispetto ambientale che di gestione dei consumi». Scatta l'autorizzazione per i veicoli a trazione esclusivamente elettrica e per i veicoli ibridi (alimentate a benzina elettrica, inclusiva di alimentazione termica, o con alimentazione benzina-idrogeno) ai residenti con il veicolo ad esso intestato o concesso in leasing, di transitare nella Ztl del centro storico. I vantaggi riguardano inoltre la sosta a tariffa agevolata con un abbonamento alla cifra simbolica di 10 euro all'anno per le auto elettriche e 30 euro annuo per le auto ibride, che consente la sosta lungostrada e nelle aree non automatizzate. Quindi parcheggi convenienti e transiti agevolati per residenti con veicoli green.

APPROFONDIMENTI
Gas, il prezzo scende sotto i 65 euro
Pnrr, ambiente e soprintendenze
Scuola, valzer dei presidi: uno su 6 trasferito subito


A Salerno intanto circolano ancora troppe auto vecchie. Sebbene nel corso del 2022 l'indice di concentrazione nell'aria delle particelle da smog di Pm10 sia stato nel capoluogo il più basso degli ultimi 10 anni con soli 6 sforamenti (su 35 consentiti per legge) dell'indice di Pm10 da smog, resta il fatto che il parco auto risulti essere ancora troppo datato. Secondo i risultati del «Sedicesimo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane», Salerno si colloca al 45esimo posto nella speciale classifica nazionale che annovera 50 città italiane. Una posizione bassa che si lega a filo doppio alla tasso di inquinamento dei veicoli in circolazione. A pesare è senza dubbio la presenza di automobili Euro 0, quindi a benzina, immatricolate prima del 1993: sempre secondo lo studio sulla mobilità, quella di Salerno è la terza provincia italiana, dopo Napoli e Catania, con la più alta percentuale (pari al 14,63%) di auto Euro 0. Tra le strade da Mercatello a Corso Garibaldi circolano 16.645 automobili che hanno tra i 20 anni e i 40 anni di anzianità e 30.693 hanno tra i 10 anni di circolazione e i 20 anni.
g.soll.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Blitz dei ladri all'Arechi
rubata la Panda del Comune
telecamere al setaccio
POSITANO
Prese a morsi l'orecchio del rivale
«Sono consapevole: ho sbagliato»
SALERNO
Antonio, morto in un incidente
il ricordo musicale all'Alfano I
SARNO
Decadenza del sindaco
si dimette il vice Robustelli
NOCERA INFERIORE
Famiglie senza card Inps
un'interrogazione al sindaco
CAVA DE’ TIRRENI
Gestione sosta e parcheggi
accordo più salato per Metellia
PERDIFUMO
Amministrazione caduta
«Sfiducia scelta responsabile»
SALERNO
Ciclista sbalzato in aria
sul viadotto Gatto, è grave:
indagini sulla dinamica
VIETRI SUL MARE
Schianto fatale, Antonio
percussionista di talento
«Suoneremo i suoi strumenti»
BATTIPAGLIA
Minaccia i passanti
picchiato da tre ragazzi
SAN PIETRO AL TANAGRO
Barricata in casa per paura dei ladri
anziana cade e resta isolata
BATTIPAGLIA
Toni soft per l’assassino
è bufera sul consigliere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prese a morti l'orecchio del rivale
«Sono consapevole: ho sbagliato»
Carullo torna in campo
è pronto a sfidare D'Alessio
Antonio, morto in un incidente
il ricordo musicale all'Alfano I
Hacker, il mercato dei dati sensibili:
nel mirino musei, ospedali e politica
Camera di Commercio,
round in favore di Fiola
L'EDITORIALE
Osimhen e la solitudine
del numero 9

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie