Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Morto durante la Tac, primi avvisi a due medici

Indagati i medici del triage e del primo contatto con il 68enne

Il pronto soccorso del Ruggi
Il pronto soccorso del Ruggi
di Angela Trocini
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 07:41 - Ultimo agg. : 08:31
3 Minuti di Lettura

Sono due gli indagati per la morte del 68enne poliziotto in pensione, morto al San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona dopo aver atteso per ore di essere sottoposto ad una visita al pronto soccorso dell'ospedale di via San Leonardo a Salerno. Iscritti sul registro degli indagati, quindi, il medico del triage che ha preso in carico il 68enne al momento del suo arrivo in ospedale e il primo medico che ha avuto contatti con il paziente. Un atto necessario, l'avviso di garanzia, in quanto i due professionisti potranno nominare propri consulenti per l'esame autoptico (accertamento non ripetibile) che il sostituto procuratore Nuzzo disporrà - nella giornata di oggi - sul corpo di Alfonso Masito.

A presentare la denuncia alla polizia sono stati i familiari dell'uomo deceduto (di origine siciliana, che erano a Salerno ospiti di un parente) raccontando che Alfonso aveva raggiunto il nosocomio salernitano con la propria auto lamentando un forte dolore localizzato alla spalla sinistra, che non era stato provocato da alcun trauma, tosse e in leggero stato confusionale.

APPROFONDIMENTI
Giuseppe Stabile morto a 22 anni a Campagna, lo strazio di parenti e amici: «Sempre gentile, amava il lavoro e la famiglia»
Spari contro la macelleria nuovo giallo a Fratte c'è la pista della droga
Castellabate: mancata apertura fuori stagione, 36 negozi fuorilegge

Erano poco dopo le 19 di giovedì scorso: preso in carico da un medico del triage, gli viene detto di attendere al pronto soccorso, ma viene visitato solo alle 3.30 di notte quando ad Alfonso Masito vengono effettuate delle analisi del sangue ed un elettrocardiogramma i cui esiti, a quanto pare, non erano buoni. Viene predisposta una Tac all'encefalo e, mentre viene effettuato l'esame, il 68enne muore d'infarto. Denunciati i fatti da parte dei familiari, è scattata l'inchiesta della magistratura salernitana (le indagini sono state affidate agli agenti della Squadra Mobile di Salerno agli ordini del vicequestore Di Palma che hanno raccolto le dichiarazioni dei parenti del deceduto e tutti gli atti necessari al proseguimento delle indagini) che dovrà sciogliere diversi nodi e rispondere ad una serie di quesiti.

Video

Per questo motivo il magistrato titolare dell'inchiesta, oggi, nominerà uno o più periti (dal medico legale ad altri professionisti) per chiarire un eventuale errore di valutazione al triage nel momento dell'arrivo in ospedale del paziente classificato come un codice verse, ma anche l'attesa di otto ore per essere visitato. E, ancora, prima di essere sottoposto alla tac, gli esami di Alfonso Masito sono stati visti da qualcuno?

A quanto pare, come raccontato dai familiari, il sangue del 68enne non coagulava bene e i valori di glicemia e azotemia erano sballati. Anche la troponina era alta e i battiti cardiaci accelerati (livelli che avrebbero potuto far pensare ad un danno al miocardio) e quindi la procura vuole capire se siano stati fatti interventi per stabilizzare la situazione clinica che, a quanto pare, non era buona. È per questo che i familiari del poliziotto in pensione hanno presentato l'esposto denunciando mancanze nell'assistenza dal punto di vista clinico, dopo aver trascorso una notte da incubo in compagnia del proprio caro e poi deceduto. Ora saranno i consulenti della Procura, attraverso l'autopsia e tutti gli esami peritali annessi, a chiarire cosa sia realmente accaduto per portare alla morte il 68enne. Gli stessi indagati potranno nominare propri periti per assistere all'esame autoptico e contro dedurre sugli esiti degli accertamenti irripetibili. Un primo appuntamento è per oggi quando nell'ufficio del pm Nuzzo saranno affidati gli accertamenti peritali che potrebbero iniziare subito dopo (con l'autopsia) o nei giorni successivi, per poi proseguire nei laboratori specifici (istologici ed altri) per arrivare al chiarimento dei fatti. Dopo l'accertamento peritale, la salma - finita sotto sequestro su disposizione dell'autorità giudiziaria in seguito alla denuncia - sarà restituita ai familiari per i funerali in Sicilia dove il poliziotto in pensione abitava insieme alla moglie e ai figli.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
RAVELLO
Ospedale di Ravello
torna il cardiologo h24
SERRE
Opramolla rieletto sindaco
a Serre fa il bis dopo 9 mesi
AGROPOLI
Giallo ad Agropoli:
turista trovata morta in un B&b
SALERNO
Busitalia, 22mila download
per l'app Quibus Campania
EBOLI
Lavoratore si incatena dinanzi l'ospedale
contro un eventuale trasferimento
NOCERA SUPERIORE
Due camion abbattono
sbarre del passaggio a livello
VIETRI SUL MARE
Nuovi posti auto a Marina: al via
i lavori del garage interrato su due livelli
AGROPOLI
Agropoli, cinque veicoli
in più per la Polizia locale
SALERNO
«Il risveglio delle mani»:
evento dedicato al pane
PRAIANO
Si rompe la condotta idrica:
senso unico alternato in Costiera
SALERNO
Giornata Fai a Salerno:
la prefettura sarà visitabile

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole

SCELTE PER TE

Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie