Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Morto sotto la tac, i funerali: «Avrai giustizia»

L'urlo della moglie di Alfonso M., ex ispettore capo in pensione della polizia deceduto al Ruggi

Morto sotto la tac, i funerali: «Avrai giustizia»
Morto sotto la tac, i funerali: «Avrai giustizia»
di Brigida Vicinanza
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Febbraio 2023, 06:45 - Ultimo agg. : 12:55
4 Minuti di Lettura

«Avrai giustizia, te lo prometto». Le parole sono quelle di Silvana e spezzano il silenzio di un dolore troppo grande da sopportare e portare sulle spalle. Ieri mattina, all’esterno della chiesa “Gesù Redentore” del Parco Arbostella, il grido di dolore della moglie davanti alla bara di Alfonso M., ex ispettore capo in pensione della polizia deceduto al San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona accomunano tutti i presenti per l’ultimo saluto, in una freddissima domenica mattina di febbraio. La piccola chiesa della zona orientale è stata riempita da chi ha voluto stringersi nell’abbraccio alla compagna di vita e ai figli della vittima. Tanti i poliziotti che hanno reso omaggio al sessantottenne con un picchetto d’onore e le sirene all’uscita dopo la messa funebre celebrata da don Giuseppe Landi. Un omaggio al valore e al coraggio di Alfonso che «è stato capace di buttarsi nel fuoco lui stesso per salvare la vita di alcuni bambini – ha ricordato don Giuseppe - riempiendo la sua vita professionale di azioni concrete che lo hanno reso un dono. Non ci pensò due volte in quella occasione». 

APPROFONDIMENTI
Asl Salerno, via libera alle nuove Tac per Battipaglia, Nocera e Sarno
Maltempo in Campania, a Roccapiemonte pino abbatte cancello scuola

Nella sua toccante omelia, don Giuseppe ha sottolineato l’importanza di essere «sale e luce» così come è stato l’uomo nella sua esistenza: «Alfonso è stato un uomo che nelle scelte della sua vita, al di là del titolo che ricopriva, ha dedicato e ha messo al centro le sue funzioni lavorative. Non concepiva l’idea che la vita degli altri potesse essere una vita fatta di mancanze – ha sottolineato il parroco, facendo seguito ai racconti della moglie dell’uomo – non concepiva l’idea che il debole o il povero potesse soccombere di fronte alle fatiche. Ora immaginate che questa vita spesa nel bene e che poi ha prodotto un’esistenza buona sia adesso vissuta nella pienezza che comprende anche voi familiari, amici, parenti». 

Video

Alfonso era un «amico fraterno» per tanti che hanno voluto salutarlo per l’ultima volta dopo il tragico evento che lo ha colpito: una morte dai contorni bui e misteriosi su cui la famiglia vorrà fare luce al più presto, combattendo una battaglia che non conosce sosta. «Non posso rassegnarmi e voglio continuare a parlarti perché so che puoi ascoltarmi anche se la tua morte è stata inaspettata»: le parole sono scritte di getto da un amico “fraterno” di Alfonso, Benedetto. Sono affidate alla voce di un ragazzo giunto dalla Sicilia per portare il messaggio del papà a quel «fratello non di sangue ma di vita» in una lettera che ha commosso i presenti alla fine della celebrazione. «Senza di te ci sembra di vagare nel vuoto – continua – continueremo a cercarti e non ci stancheremo di far rivivere il tuo ricordo finchè ci saremo. Tra noi c’è stata subito grande sintonia e per i miei figli eri e sarai sempre uno zio. Non pensavo ci saremmo allontanati così presto e che le nostre vite avrebbero viaggiato su percorsi paralleli. Una persona come te – conclude - si ricorda ogni giorno e ogni ora perché sono quelli come te a rendere bella l’amicizia a dar valore anche ad una singola ora insieme». Sono cinque – intanto - gli indagati per la morte dell’ex poliziotto, deceduto dopo ore di attesa al pronto soccorso del nosocomio di via San Leonardo, per un infarto che, secondo le prime ricostruzioni della procura di Salerno, forse poteva essere già in corso prima che portassero il paziente ad effettuare una tac. Ad essere stati iscritti nel registro degli indagati sono medici ed infermieri (compreso chi era in servizio al triage) che hanno preso in cura il paziente dal momento dell’arrivo a quello del decesso. L’uomo, era giunto a Salerno (dalla Sicilia) in visita ad alcuni parenti. Era arrivato in ospedale giovedì 29 gennaio alle 19.13 ma solo alle 3.31 gli vengono effettuate le analisi e alle 7.51 vengono firmate le dimissioni per decesso. Secondo la famiglia, così come dichiarato agli agenti della Squadra mobile che indagano, ma ancora prima ai poliziotti chiamati ad intervenire sul posto subito dopo la morte, ci sarebbero state delle mancanze nell’assistenza clinica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Lutto nell'avvocatura:
addio a Paolo Carbone,
il decano dei penalisti
SALERNO
Niente numero legale,
salta il consiglio comunale
SALERNO
La copia della sacra sindone:
in esposizione al Duomo
SALERNO
Villaggio dei Puffi, case umide:
il Comune condannato a risarcire
AMALFI
Amalfi, si discute il piano
occupazione suolo pubblico
NOCERA SUPERIORE
Nocera Superiore, arriva
la casetta del libro sospeso
SALERNO
La carrozzina è in panne
disabile «salvato» dai vigili
NOCERA INFERIORE
Carambola mortale sulla A30:
indagato l'autista dell'ambulanza
POLLICA
Cade dalle scale a Pollica
e muore in eliambulanza
SCAFATI
Controlli antidroga:
arrestato pusher 45enne
SALERNO
Denunciati per ricettazione:
avevano rubato una Vespa
CILENTO
Cilento, emergenza cinghiali:
regole più snelle per abbatterli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie