Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Droga dalla Colombia al porto di Salerno, la Procura chiede 60 anni di carcere per i narcos

In Appello è stato chiesto anche il riconoscimento del reato di associazione e pene più alte per 5 dei 14 imputati

Il porto commerciale di Salerno
Il porto commerciale di Salerno
di Nicola Sorrentino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 11 Marzo 2023, 07:00
3 Minuti di Lettura

Droga dalla Colombia al porto di Salerno, la Procura chiede in appello il riconoscimento del vincolo associativo, dunque dell’esistenza di un gruppo organizzato al traffico di droga, per 5 persone, per complessivi 60 anni di carcere. Ieri mattina la requisitoria della Procura generale. Sullo sfondo c’è l’inchiesta della Dda, sfociata in un blitz a fine 2021, su di un traffico internazionale di stupefacenti attivo dalla Colombia al Nord America fino a Salerno. Molti dei coinvolti sono dell’Agro nocerino. 

APPROFONDIMENTI
Salerno, clan Stellato, il giudide: sì all'abbreviato per droga
Due chili di droga con la foto di Jerry: arrestato salernitano
Spaccio di droga a Salerno, è caccia al latitante siriano indagato per traffico internazionale di stupefacenti


In primo grado era caduto il reato di associazione, ora riproposto con appello della Procura. Nello specifico, le richieste di pena maggiori riguardano Andrea Mauro (14 anni), Gabriele Battipaglia, di Nocera Inferiore (12 anni e 8 mesi), Raffaele Verdezza (12 anni e 8 mesi), Giovanni Esposito, di Nocera Inferiore (11 anni e 10 mesi), Mario Passamano, di Nocera Inferiore (8 anni e 11 mesi). Per i restanti (gli imputati sono 14) viene chiesta conferma del primo grado. Diversi gli elementi, per l’accusa, sufficienti per dimostrare che non si trattasse di spaccio occasionale ma di un’organizzazione criminale alla quale i narcos colombiani avevano dato «piena fiducia, inviando ingenti quantità di cocaina, in almeno due occasioni». Le intercettazioni - viene illustrato nella requisitoria - hanno documentato l’esistenza dell’organizzazione dal novembre 2018 all’aprile 2019. 

«In Italia furono inviati due fiduciari dell’organizzazione colombiana - circostanza non avvalorata dal gup - per seguire le relative operazioni di sbarco». Anzi, il gruppo avrebbe potuto contare su risorse umane e materiali adeguate, presupposto importante per riconoscere il vincolo associativo, così come la ripartizione precisa dei ruoli e i contatti. Tra questi Pacho, con il quale si pensò di muovere 21 kg dall’Ecuador, ad esempio. Tra i legali difensori Fabio Carusone, Bonaventura Carrara, Annalisa Califano, Massimiliano Forte, Michele Avino.

La Dda ricostruì movimenti di droga per decine di milioni di euro, scoperti a seguito di un lavoro enorme di intercettazioni telefoniche e ambientali, utile a ricostruire gli approvvigionamenti dalla Colombia, individuare i referenti in Sudamerica e organizzare i trasferimenti sul territorio italiano. Tra gli organizzatori vi sarebbero anche alcuni dei nocerini coinvolti, insieme ai napoletani. Tra i risultati ottenuti in fase d’indagine, l’aver intercettato un container frigo con dentro 32 chili di cocaina destinati a Vado Ligure. A Salerno, invece, erano destinati 157 chili, pronti per un gruppo di Torre Annunziata. Il carico fu sequestrato dalla polizia canadese. Ancora, la gang aveva lavorato per due spedizioni sventate dalla Guardia di Finanza, di cui una da una tonnellata e un’altra da 200 chili di coca, e ancora, altri due chili fatti arrivare dietro pagamento di 70mila euro. La decisione dei giudici arriverà ad aprile.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Femminicidio a Battipaglia
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
LA CRONACA
Spaccio nel carcere
di Fuorni, 9 indagati
NOCERA INFERIORE
Bonus Inps, assessori fuori
«Una macchina del fango»
SALERNO
Bimba di 3 anni adotta volpe
«Tutte le sere davanti casa»
BATTIPAGLIA
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie
ROSCIGNO
Abbattimento dei maiali
c'è la sospensiva del Tar
SALERNO
Spaccio di crack e coca
anche nel carcere di Fuorni
nove arresti
LA MEDICINA
Università di Salerno: diagnosi
di celiachia con un prelievo
SALERNO
Sfasciò un bar di via Roma
se la cava con una multa
IL DELITTO
Lite coniugale finisce nel sangue,
38enne accoltellata dal marito
BATTIPAGLIA
Uccisa dal marito, la sindaca:
«Saremo vicini ai suoi figli»
NOCERA INFERIORE
Sesso per evitare lo sfratto:
arrestato ufficiale giudiziario
a Nocera Inferiore

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Femminicidio a Battipaglia
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune
Meloni all'Onu: «Una guerra
globale ai trafficanti di uomini»
Bonus Inps, assessori fuori
«Una macchina del fango»

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie

PIU' LETTE

LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL CASO
Perde il bagaglio e lo ritrova
con il geolocalizzatore
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
GRICIGNANO
C'è il video dell'incidente:
così è morto Giuseppe
IL BRADISISMO
Campi Flegrei, ancora
una scossa di terremoto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie