Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Nonna Gilda uccisa dalla nipote a Paestum, il sacerdote ai funerali: «Dio è perdono»

Il dolore della comunità per la morte della donna e per la 16enne accusata di omicidio

di Carmela Santi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Novembre 2022, 06:40 - Ultimo agg. : 20:45
4 Minuti di Lettura

«Perdono, questa la sola parola che oggi deve risuonare nei nostri cuori. Non i mille perché, ma solo la parola e la grazia di Dio». L’omelia di don Mimmo De Vita per l’ultimo saluto a nonna Gilda Candreva è stato un invito al perdono perché «un cuore colmo di perdono ci consente di mantenere accesa la fiaccola della fede per vivere questi momenti di dolore e di passaggio nella fiducia e la speranza in Dio». Nella basilica paleocristiana di Paestum, ieri mattina, si sono celebrati i funerali della 76enne uccisa con otto coltellate, in circostanze ancora da chiarire, dalla nipote quasi 17enne. Tante le persone presenti in chiesa, ma in tanti hanno seguito il rito funebre all’esterno. Una folla commossa che in maniera silenziosa e composta ha fatto sentire la sua vicinanza alla sfortunata famiglia. 

APPROFONDIMENTI
Uccide la nonna, 16enne in comunità
«Aspetta un figlio nostro» 

Per la comunità di Capaccio Paestum è stato il giorno del dolore e del raccoglimento. Una donna di 76anni ha perso la vita, una ragazzina di 16 anni deve difendersi dalla pesante accusa di omicidio. Una vicenda drammatica che ha scosso la comunità locale. In chiesa ieri mattina per l’ultimo saluto c’era il papà della minorenne e figlio di nonna Gilda, insieme alle due sorelle. Assente la mamma della ragazza, rimasta a casa probabilmente per stare vicino all’altra figlia più piccola. Il corteo funebre è arrivato dinanzi alla basilica paleocristiana con qualche minuto di anticipo rispetto all’orario previsto per l’inizio del funerale. Durante il tragitto dall’ospedale di Eboli a Paestum si è fermato per pochi minuti anche in via Tavernelle dinanzi al civico 58 dove lunedì sera si è consumata la tragedia. Un momento per riportare nonna Gilda a casa sua un’ultima volta prima di salutarla per sempre. In quella abitazione dove ha vissuto quasi tutta la sua vita ha trovato la morte per mano della nipote. 

Un silenzio assordante ha accompagnato l’ingresso del feretro in Chiesa, le parole di don Mimmo sono risuonate forti e decise: «i perché lasciano il tempo che trovano, è necessario che oggi non in un altro giorno, risuoni la sola parola di Dio, perché quello che ci dice lo realizza. Oggi non è il tempo del buio con i tanti pesi che portiamo nel cuore, ma del grido di speranza e di fiducia che ci arriva solo dal perdono. La vita spesso si distrugge sotto i colpi del male ma solo la forza e la misericordia di Dio possono darci la ragione per realizzare la nostra vita nonostante tutto. Signore, accogli nostra sorella Gilda nella tua misericordia, nel coro degli angeli nel cielo, lei che, nella vita terrena, si è affidata alla tua misericordia». 

Alla famiglia di nonna Gilda, e della diciassettenne, non è mancata la vicinanza dell’Amministrazione comunale, presente con il sindaco Franco Alfieri, che ha portato il sentito cordoglio di tutta la cittadinanza. «È davvero una tragedia immane per la vittima è per la ragazzina, per i genitori e per un’intera comunità. Siamo vicini al figlio della vittima che ha perso la mamma e che ha una figlia accusata di omicidio. Queste cose ci riportano alla realtà, perché nessuna comunità è immune da questi fatti cruenti che solitamente siamo abituati ad apprendere dalla stampa o dalla tv ma che invece improvvisamente diventano fatti della nostra comunità». «Una vicenda drammatica, cruenta, che ci lascia sbigottiti e increduli», le parole del primo cittadino. Il feretro di nonna Gilda è stato salutato all’uscita dalla basilica da un lungo applauso. La nipote è ora in una comunità protetta per minori a Napoli. Ha potuto lasciare il carcere di Nisida dove era stata trasferita subito dopo l’efferato delitto ma non è tornata a casa. Tutti la descrivono come una bravissima ragazza, brava a scuola e che mai ha dato problemi di alcun tipo. La decisione da parte del giudice è arrivata dopo l’udienza di convalida nel corso della quale la giovane ha rilasciato dichiarazioni spontanee. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Piazza Libertà
telenovela: si punta
al risarcimento danni
SALERNO
Morto durante la Tac ma per triage
del Ruggi era solo un codice verde
SALERNO
Ticket falsi, sosta a scrocco:
nei guai tre commercianti
IL REPORTAGE
I centri anti-violenza
nei fortini della camorra
SALERNO
Morto Enrico Andria, fece
rinascere Santa Maria de Lama
SALERNO
Visitato dopo 8 ore: aveva un infarto, classificato codice verde
SALERNO
Salerno piange Enrico Andria, fece rinascere S. Maria de Lama
CAVA DE' TIRRENI
Ruba pianta della chiesa,
il parroco posta il video
VALLO DELLA LUCANIA
Malore sul Monte Gelbison,
recuperata e tratta in salvo
SALERNO
Sosta nelle strisce blu
con ticket falsi:
“clonati” con una app
AGROPOLI
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
SALERNO
Carta, penne e oggetti rari:
chiude l'ultima bottega

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
Revisioni dimezzate, è caos:
«A rischio scuolabus e gite»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie