Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Omicidio Vassallo, l'Antimafia:
«Omicidio deciso dalle alte sfere criminali»

di Antonio Vuolo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Novembre 2021, 06:55 - Ultimo agg. : 13:18
3 Minuti di Lettura

«Non fu un omicidio di impeto, ma deciso da alte sfere criminali». A dirlo è il deputato M5s, Luca Migliorino, coordinatore del Comitato, istituito all'interno della Commissione parlamentare Antimafia, che indaga sugli elementi istruttori relativi all'omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica ucciso il 5 settembre 2010 in circostanze ancora non chiarite. Le dichiarazioni di Migliorino riaccendono, infatti, i riflettori sul caso ancora irrisolto dell’omicidio dell’amministratore cilentano. «Angelo è stato ucciso da una persona, nove colpi sono stati sparati dalla stessa arma e non è stata usata più di una pistola - osserva Migliorino - Ma per organizzare il delitto le persone erano almeno due-tre-quattro». Tanti gli interrogativi così come le piste battute dagli inquirenti in questi lunghi undici anni. «Io penso che gli inquirenti abbiano indagato veramente a 360 gradi - spiega il deputato grillino - Erano quasi sicuri di essere arrivati a coloro che avevano commesso l'omicidio: basandosi molto su questa linea, è possibile che ne abbiano tralasciata qualche altra». E poi ribatte sul movente del delitto. «Se fosse stato un omicidio di impeto o per altri motivi al di fuori dalla scena criminale, la criminalità stessa, per evitare la grandissima attenzione che poi c'è stata, avrebbe fatto capire chi è stato. È difficile tenere un segreto per così tanto tempo quando le persone che hanno partecipato sono più di una».

APPROFONDIMENTI
«Vassallo tributo ai sindaci impegnati
contro la criminalità», le parole di Draghi
Angelo Vassallo, la denuncia dei fratelli:
«Tra depistaggi e omertà tradito il sogno»
Vassallo, ​11 anni senza verità
​sull'omicidio del sindaco pescatore

Video

La stessa Commissione parlamentare Antimafia, nello scorso mese di luglio, è stata proprio a Pollica per ispezionare da vicino i luoghi amministrati dal sindaco pescatore. «Il sopralluogo è stato importante per vedere i luoghi e capire i fatti, abbiamo compreso perché l'omicidio è avvenuto in quel posto e non da un'altra parte. Mi ha colpito anche il fatto che molte persone del posto non parlano chiaro: non mi riferisco a tutto il paese, ma molti sono omertosi e non vogliono dire tutto quello che sanno - racconta, ancora, Migliorino - Mi sono fatto l'idea che da una parte c'è gente che lotta per sapere la verità, dall'altra invece c'è gente chiusa in un silenzio». Il deputato M5S, quindi, ricorda anche la figura di Vassallo come «una persona specchiata e veramente pulita che voleva preservare la sua zona» che con «il suo dire di no perché voleva preservare il territorio da affari illeciti, ha dato fastidio a tante persone anche dal punto di vista dell'economia». Ma Migliorino crede ancora nella risoluzione del caso precisando che «anche se è passato tanto tempo, si tratta di casi che non è detto non possano essere risolti». Proprio come Dario, uno dei fratelli di Angelo, che dal primo momento sta battagliando per conoscere la verità su quanto accaduto. «Cari maledetti, vi prendiamo e coloro che hanno coperto e depistato non avranno pace, né in terra, né in cielo. Miserabili istituzionali» questo il suo commento dopo le parole di Migliorino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Tre ospedali e 120 chilometri
prima di avere una diagnosi
Presentata una denuncia
SALERNO
Lungomare a folle velocità
34 corse al mese nel mirino
ANGRI
Emergenza furti tra raid e fughe
cittadini organizzano ronde serali
CAVA DE’ TIRRENI
Addio all'ex sindaco Messina
fu legale del Comune di Cava
​SANZA
Peste suina, levata di scudi
«Non macellare i maiali»
BATTIPAGLIA
Ex Stir, aumentano i costi
per trattare l’indifferenziato
SALERNO
Blitz della polizia a rione Petrosino
dopo gli ultimi raid
SALERNO
Atti osceni in un condominio,
la vicina chiama la polizia
EBOLI
Arrestato in flagranza di spaccio
sequestrata droga e denaro
PERDIFUMO
«Centrale della droga in Cilento,
confermata la gravità degli indizi»
CAVA DE' TIRRENI
Raid al cimitero, ladri rubano
fiori, piante e arredi dalle tombe
SALERNO
Trovato munizionamento
in un garage del rione Petrosino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
I capolavori di Capodimonte al Louvre:
Napoli conquista Parigi con l'arte
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Intramoenia, stop dalla Regione:
«Prima i pazienti in lista d'attesa»
Giuntoli via da Napoli,
sale il pressing su De Laurentiis

SCELTE PER TE

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Sabrina, l'altra vittima del killer:
«Manipolata nel depistaggio»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
IL CASO
Gli ultras regalano a Spalletti
il volante della Panda rubata
LA STORIA
Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
L'INCHIESTA
D’Alema e Profumo indagati
per compravendita navi militari
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie