Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Pagani, «Il Gelo»: omaggio di Borrelli ad Eduardo

Un lavoro intimo con un impianto scenico dato da pochi elementi per accogliere la voce di Eduardo De Filippo

Mimmo Borrelli
Mimmo Borrelli
di Davide Speranza
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Febbraio 2023, 08:40 - Ultimo agg. : 08:42
3 Minuti di Lettura

«Fare teatro sul serio significa sacrificare una vita, sono cresciuti i figli, non me ne sono accorto, menomale che mio figlio è cresciuto bene... devo a lui il resto della mia vita, lui ha contraccambiato in pieno... si è presentato da sé, è venuto dalla gavetta, dal niente, sotto il gelo, e le mie abitudini teatrali, quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare, è stata tutta una vita di sacrifici e di gelo, così si fa il teatro». Eduardo mantiene l'asta del microfono con una mano, la voce in apparenza flebile ma sicura, l'affanno, il discorso sul figlio Luca, la riflessione su un'esistenza dedicata al palco, la parola gelo pronunciata ad alta voce, a sovrastare tutto il resto, anche il pubblico, compresa Taormina. Era l'ultima apparizione del gigante De Filippo, nel 1984. E non può essere un caso il titolo scelto per lo spettacolo di Mimmo Borrelli (in scena stasera alle 20.45 al Teatro Sant'Alfonso di Pagani per la rassegna «Scenari pagani» di Nicolantonio Napoli). E se anche lo fosse, andrebbe a indicare un legame sottile ma pratico e corposo tra la nuova drammaturgia parola-corpo di Borrelli e il corpo scenico-testuale di Eduardo: in particolare su quest'ultimo Carmelo Bene nel cult «Un dialogo fra sordi» annotava come «il grande segreto di Eduardo è questo complicarsi la vita continuamente, in palcoscenico, dove è grande artista, dove non si può più definire attore... complicarsi la vita in palcoscenico vuol dire crearsi trappole continue, trabocchetti».

APPROFONDIMENTI
Casa Sanremo: prima del Festival è l'ora del Bellessere, Sport e Alimentazione
Cristina Donadio è “Marguerite”: debutto al teatro Sannazaro
Scampia, al via il progetto per realizzare un documentario

È così il teatro di Borrelli - artista vulcanico e ribollente - un teatro che imprime ne «Il Gelo» un lavoro intimo con un impianto scenico dato da pochi elementi per accogliere la voce di Eduardo De Filippo, a conclusione. Una performance che è metateatro, un incipit sulla solitudine della scrittura che custodisce il ricordo di un Eduardo mentre era intento a comporre poesie durante le pause dall'attività teatrale. Borrelli lo immagina in camerino, mentre fissa su carta i suoi pensieri. Tre i personaggi a cui darà voce il corpo-testo borrelliano, per definire il senso narrativo della sua performance: Vincenzo De Pretore, un ladruncolo in cerca di un santo protettore; Baccalà, un guitto che vive alla giornata recitando per strada, e Padre Cicogna, un prete che abbandona l'abito talare per sposarsi. Tre storie diverse segnate da un comune destino di morte. Personaggi che vanno oltre il personaggio, diventano altari e miti, soggetti che traboccano dalle tavole del palco e si mischiano nella miseria umana, per trasformarsi in oggetto di culto nella grammatica umana, intarsi infiniti della dimensione tragico-popolare di una Napoli trasudante carne e spirito, messi in versi da Eduardo. In questo riquadro magico e sociologico, affonda come coltello nel burro fuso la poesia «Il gelo», composta per l'occasione dallo stesso Mimmo Borrelli, un suo sincero e appassionato tributo che ha voluto dedicare a Eduardo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VIETRI SUL MARE
Schianto fatale, Antonio
percussionista di talento
«Suoneremo i suoi strumenti»
BATTIPAGLIA
Toni soft per l’assassino
è bufera sul consigliere
SALA CONSILINA
Battuta di caccia al cinghiale:
un 19enne sparato alla gamba
BATTIPAGLIA
Minaccia i passanti
picchiato da tre ragazzi
SALA CONSILINA
Incidente di caccia:
20enne gravemente ferito
VIETRI SUL MARE
Schianto con lo scooter:
muore Antonio Senatore,
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
BATTIPAGLIA
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
SALERNO
Incendia l'auto della sua ex,
rintracciato e denunciato
SALERNO
Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale
PAGANI
Il boss Giugliano ammette:
«Fui avvisato del blitz»
SALERNO
Lite tra gambiani sul lungomare:
ferito per un debito di 30 euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie