Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

PalaSalerno, stangata per il Comune:
deve risarcire la Spa fallita

di Petronilla Carillo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 5 Maggio 2022, 08:18
3 Minuti di Lettura

È di 376.296,13 euro il risarcimento che il Comune deve al curatore fallimentare della Delfino Costruzioni Spa. Una cifra alla quale si devono aggiungere gli interessi moratori e la rivalutazione monetaria. Lo ha stabilito il giudice onorario della prima sezione civile del tribunale di Salerno, Ornella Mannino.

APPROFONDIMENTI
Medici del 118 di Oliveto Citra
dirottati su altre sedi: è protesta
Pd Campania, Cascone fuori dai votanti:
De Luca si infuria, scatta il dietrofront

La vicenda della Delfino è strettamente legata alla realizzazione (mai avvenuta) del palazzetto dello Sport nei pressi dello stadio Arechi, il PalaSalerno. Una struttura iniziata e poi lasciata in stato embrionale (vi è soltanto uno scheletro in cemento) perché il Comune decise di revocare l'appalto (assegnato nel 2005) alla società. L'iter giudiziario, in aula di tribunale, prende invece il via nel 2009. Da un lato le giustificazioni dell'amministrazione comunale che imputava la sospensione dei lavori al fallimento della Spa, dall'altro le ragioni della società, documentate al tribunale civile, con le quali si sottolineavano alcune «diseconomie subite per accadimenti non ascrivibili al proprio comportamento e imputabili, invece, ad inadempienze gravi della sola stazione appaltante», ovvero il Comune.

Nel dare ragione alle richieste della Delfino, il magistrato ha fatte proprie le motivazioni addotte nel procedimento giudiziario dalla società relativamente alla revoca di quell'appalto. In particolare, secondo quanto riportato, «il diffuso e generalizzato anomalo andamento dei lavori era riconducibile a ragioni ad essa non addebitabili, ma dovute essenzialmente: alla incompletezza del progetto esecutivo a base di gara; agli errori del progetto esecutivo per la parte relativa alle opere di fondazione; agli errori e omissioni del progetto esecutivo per la parte relativa alle strutture in elevazione in cemento armato, che avevano richiesto continue integrazioni dei grafici progettuali, di varianti in corso d'opera, peraltro consegnate tutte tardivamente rispetto ai tempi di produzione; agli errori e omissioni del progetto esecutivo relativa alle strutture in elevazione in carpenteria metallica che, sottoposte al vaglio di svariati produttori, erano state dichiarate realizzabili solo a fronte di radicali variazioni e di ricalcolazioni. Quindi agli errori di conduzione dell'opera che si erano manifestati con la intempestiva e tardiva disposizione di realizzazione di un palo pilota; a tutti gli innumerevoli e dimostrati impedimenti alla normale conduzione dell'opera».

Video

La società, stando a quanto rileva il giudice, avrebbe anche richiesto 5.004.243,08 euro oltre interessi e rivalutazione monetaria e dei maggiori oneri derivanti dall'aumento del costo dei materiali. Nel giugno 2008 i direttori dei lavori avevano indetto una riunione con il rup e l'appaltatore per l'analisi delle problematiche connesse alla realizzazione della copertura, relativamente alla quale il Comune aveva espresso perplessità ed aveva redatto una relazione tecnica puntuale che aveva evidenziato alcune carenze progettuali delle strutture in ordine alla valutazione dei carichi, alle sollecitazioni del vento ed alle premesse progettuali di calcolo. Rispetto ai lavori contabilizzati e liquidati, scrive ancora il giudice, risultavano ancora da liquidare all'impresa lavori per un importo al netto del ribasso d'asta di euro 4 485,38. Oltre ad una serie di complicate analisi contabili che il giudice ha valutato.

A luglio dello scorso anno, per quel palazzetto mai realizzato fu presentato un altro progetto. La travagliata vicenda ha inizio nel giugno del 2000 la commissione del concorso internazionale presieduta da Bohigas, aggiudicava la vittoria del progetto realizzato dall'architetto Tobia Scarpa (figlio del grande architetto-designer Carlo Alberto Scarpa) e dall'ingegnere strutturista Giandomenico Cocco.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Salerno, rapinatori scatenati
nella serata di lunedì:
tre colpi in meno di un'ora
SALERNO
Blitz dei ladri all'Arechi:
rubata la Panda del Comune
RAVELLO
Prende fuoco auto a gas
traffico in tilt per Chiunzi
POSITANO
Sentiero degli Dei in sicurezza
una postazione di primo soccorso
POSITANO
Prese a morsi l'orecchio del rivale
«Sono consapevole: ho sbagliato»
SALERNO
Antonio, morto in un incidente
il ricordo musicale all'Alfano I
SARNO
Decadenza del sindaco
si dimette il vice Robustelli
NOCERA INFERIORE
Famiglie senza card Inps
un'interrogazione al sindaco
CAVA DE’ TIRRENI
Gestione sosta e parcheggi
accordo più salato per Metellia
PERDIFUMO
Amministrazione caduta
«Sfiducia scelta responsabile»
SALERNO
Ciclista sbalzato in aria
sul viadotto Gatto, è grave:
indagini sulla dinamica
VIETRI SUL MARE
Schianto fatale, Antonio
percussionista di talento
«Suoneremo i suoi strumenti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Borse di studio a tutti gli idonei,
stanziati oltre 17 milioni

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie