Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

«Panino a mensa? Dirò ai genitori
che così si rompe il patto educativo»

di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 21 Ottobre 2022, 07:50 - Ultimo agg. : 14:59
3 Minuti di Lettura

Caro mensa scolastica. Dopo l'esposto presentato al Garante dell'Infanzia da circa 900 famiglie di alunni di Salerno, l'assessore all'Istruzione Gaetana Falcone chiarisce la posizione del Comune che è stata «sempre vicina alle esigenze delle famiglie. Va detto però che tutto è aumentato in questo periodo e, di conseguenza, anche le materie prime e i costi degli alimenti. Nonostante ciò abbiamo mantenuto un menu di altissima qualità, variando ciclicamente le pietanze. Desidero incontrare i rappresentanti dei genitori nell'ottica di un dialogo costruttivo per arrivare presto ad una soluzione della vicenda». Per Falcone «il pasto da casa non può diventare un fatto occasionale. È un patto educativo che salta». 

APPROFONDIMENTI
Terremoto, due scosse di magnitudo 3.4 nella notte a Borgo San Lorenzo avvertite anche a Firenze e Prato
Gas e elettricità: il consiglio europeo trova un'intesa in extremis sull'energia. Draghi: «È andata bene». Che cosa cambia. Macron: «Accordo su price cup entro novembre»
Francesco Valdiserri, il corpo lasciato sull'asfalto quasi 5 ore. Lo strazio del papà: «Quanto ci mettono?»

Video

Perché il rincaro dei pasti?
«Sono state effettuate delle modifiche nelle tariffe per il discorso dei ricavi e, in quest'ottica, abbiamo cercato di tutelare i più deboli. È stata una decisione unanime, appoggiata da maggioranza e opposizione. Non c'è mai stata una decisione unilaterale. È stata fatta una verifica e abbiamo ritenuto di dover necessariamente salvaguardare le fasce deboli. Ovviamente, sappiamo bene che quelle medio-alte hanno subito un aumento, e di questo certo non siamo contenti. Va detto che Salerno risulta essere un comune virtuoso a livello nazionale. Era necessario procedere ad un aumento delle tariffe proprio per via dell'aumento complessivo dei costi delle materie prime e dei prodotti. Ma, nonostante ciò, l'amministrazione comunale ha lavorato per destinare tutti i fondi necessari. Il nostro Comune, come quota pro capite per i servizi di istruzione nell'ambito del Fondo di Solidarietà Comunale, risulta prendere per questi servizi molto meno di altri territori. Cremona, ad esempio, riceve una quota di 112 euro pro capite, rispetto a Salerno che nel 2022 ne ha percepiti solo 61. Nonostante ciò, l'amministrazione comunale garantisce una tariffa più bassa per pasto perché ha scelto di compensare la differenza percepita con fondi propri di bilancio». 

Cosa pensa della protesta delle famiglie?
«Sulla questione pasto domestico il potere decisionale è della dirigenza e del consiglio di istituto delle scuole. Il problema principale è che abbiamo un servizio mensa ufficiale ed è stata fatta una scelta. Chi opta per pasti domestici dovrà optare per tutto l'anno. Non ci può essere una mensa mista. Colgo l'occasione per annunciare che stiamo attuando un programma di miglioramento della mensa con pasti che arriveranno caldi grazie al servizio di scodellamento previsto in un ulteriore capitolato. In inverno i bambini mangeranno pasti ancora caldi e gustosi».

Il pasto domestico è quindi possibile secondo lei?
«Se un bambino mangia la cotoletta e la pasta e un altro bambino pane e pomodoro salta sicuramente il progetto educativo. È una prerogativa dei dirigenti scegliere o vietare il pasto domestico a seconda dei locali disponibili o della qualità del pasto». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ELEZIONI COMUNALI 2023
Scafati, Aliberti batte Scarlato
è sindaco per la terza volta
«Sarò "Pasquale" per tutti»
OMIGNANO
Aggredito dalle vespe,
grave 60enne in Cilento
COSTIERA AMALFITANA
Targhe alterne in Costiera
le nuove regole della viabilità
CASTELLABATE
Arriva il defibrillatore nel centro
del paese di Benvenuti al Sud
CAPACCIO
Reinserimento condannati:
convenzione col Tribunale
RAVELLO
Giovane turista segue il navigatore
scende le scale con lo scooter
SALERNO
Polizia provinciale, lo scioglimento:
il sindacato allerta il prefetto Russo
SALERNO
Lido vandalizzato a Mercatello:
la denuncia social del gestore
SALERNO
Nomine a capo dipartimento all'Asl
question time in consiglio regionale
SALERNO
Trasferiti nel carcere di Fuorni,
gli agenti coinvolti dei pestaggi
SALERNO
Greenpeace a Salerno:
con gli attori di «Mare Fuori»
AGROPOLI
«Lungomare di Agropoli»,
il Comune lancia il brand

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico
E Spalletti non fa polemiche:
«Festeggio con il popolo»
Il cancro si porta via Leonardo:
fino all'ultimo tra le sue montagne
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

SCELTE PER TE

Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare

PIU' LETTE

NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
L'ALLENATORE
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie